(IX, p. 789)
Ruolo nell'alimentazione. - I c. rivestono un ruolo primario nel complesso delle produzioni agroalimentari mondiali in relazione all'importanza che essi hanno nell'alimentazione umana. Il [...] un miglioramento del valore proteico dei c. mediante la costituzione di nuove varietà a più elevato contenuto in proteine e e che ha provocato una diminuzione del 14% del raccolto statunitense. Nel 1989 la produzione è tornata ai valori del 1986. ...
Leggi Tutto
HONG KONG.
Michele Castelnovi
Giorgio Cuscito
Leone Spita
Giona Antonio Nazzaro
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia [...] fondamentale di H. K. – qua si equiparabile a una Costituzione – prevede che «lo scopo ultimo è l’elezione a suffragio , del cui primo capitolo Martin Scorsese ha realizzato il rifacimento statunitense con The departed (2006; The departed - Il bene e ...
Leggi Tutto
PSICOLOGIA
Luciano Mecacci
(XXVIII, p. 457; App. III, II, p. 628; IV, III, p. 101)
Gli studi di storia della psicologia. - La ricerca storica sulla p. è stata avviata sistematicamente e secondo i metodi [...] e simposi dedicati alla storia della p. e la costituzione nel 1968 di una Società internazionale per la ricerca storici della p. sono state le riunioni periodiche della Società statunitense Cheiron e quelle della Cheiron-Europe, istituita nel 1982 a ...
Leggi Tutto
Nell'ultimo quindicennio la popolazione della C. è aumentata in misura cospicua (incremento medio annuo: oltre 2,5%), passando dai 5,5 milioni del 1960 agli 8 milioni attuali. La popolazione urbana - che [...] riversati profughi in Phnom Penh in seguito ai bombardamenti aerei statunitensi. Si è ribadita la necessità di una prospezione geologica capitale. Varata nel gennaio 1976 una nuova costituzione repubblicana, Sihanouk rassegnò nell'aprile le dimissioni ...
Leggi Tutto
Oceania
Pasquale Coppola
I quadri politici di questo continente continuano, agli inizi del 21° sec., a mostrare forti contrasti fra sistemi democratici e ruoli internazionali consolidati, come quelli [...] Avviene, per es., che nelle Figi, nonostante la Costituzione multietnica varata nel 1997, il nuovo millennio si sia di Tuvalu, che conta appena 10.000 individui, o della base statunitense sull'isola di Midway, i cui residenti sono scesi a meno ...
Leggi Tutto
- Il problema: ius excludendi alios. De iure condito: usi civici e beni culturali e paesaggistici. De iure condendo. Bibliografia
Il problema: ius excludendi alios. – L’antico brocardo ius excludendi alios [...] economica dei Commons. Elinor Ostrom, economista statunitense (premio Nobel 2009) dimostra come si diano ott. 2001 nr. 3) nell’ultimo co. dell’art. 118 della Costituzione. L’arretrare dello Stato e la percezione di scarsità delle risorse inducono ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA.
Massimo Tiberi
– Produzione e mercati. La trasformazione dei gruppi. Le vetture. La tecnica. Bibliografia.
Trasformazioni profonde hanno segnato il settore dell’i. a. negli [...] fare da termometro dell’evolversi degli eventi. Nel 2009, le vendite statunitensi hanno toccato poco più di 10 milioni di unità, con un nel 2014 il processo che ha portato alla costituzione del nuovo gruppo FCA (Fiat Chrysler Automobiles), ...
Leggi Tutto
LAOS (XX, p. 522; App. II, 11, p. 153; III, 1, p. 963)
Giampiero Cotti-Cometti
Sandro Bordone
Le caratteristiche economiche del L. nell'ultimo quindicennio sono state direttamente determinate dalle [...]
Nel settore "governativo" del paese l'"aiuto" soprattutto statunitense (il più elevato pro-capite del mondo: 140 dollari gli aiuti economici, le tre parti si accordavano sulla costituzione di un governo provvisorio di unità nazionale presieduto da ...
Leggi Tutto
ZIMBABWE.
Lina Maria Calandra
Emma Ansovini
Maria Paola Guarducci
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia
Demografia e geografia [...] monete straniere e adottando, come unità di conto, il dollaro statunitense. Nel corso del 2010 e del 2011 vi fu una della situazione politica, nonostante il varo della nuova Costituzione, approvata con un referendum nel marzo 2013 e frutto ...
Leggi Tutto
(XI, p. 639; App. I, p. 482; II, i, p. 707; III, i, p. 447; IV, i, p. 540; V, i, p. 747)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Nel corso degli anni Novanta la C.R. ha confermato di essere [...] degli abitanti; vi si trova l'omonima capitale, che continua a costituire il maggior polo di attrazione e concentrazione demografica: San José nel 1970 mercati internazionali, in particolare da quello statunitense. Tra i segni di ripresa appariva ...
Leggi Tutto
organico
orgànico agg. e s. m. [dal lat. organĭcus, gr. ὀργανικός «attinente alle macchine, agli strumenti; che serve di strumento», der. di ὄργανον: v. organo] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che si riferisce a, o ha rapporto con, gli organismi viventi,...
americanismo
s. m. [der. di americano]. – 1. Con riferimento ad americano nel sign. più esteso: a. Parola o locuzione propria di una delle lingue parlate nel continente americano, che sia usata nella nostra lingua o in altre lingue europee...