SERBIA.
Silvia Lilli
Lorena Pullumbi
Livio Sacchi
Maria Mitrovic
Nicola Falcinella
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura. Letteratura. Webgrafia. Cinema
Demografia [...] si espressero inoltre a favore dell’adozione di una nuova Costituzione. Nel mese di maggio, invece, il percorso di integrazione Kula Belgrade (2015-17), progettata dallo studio statunitense SOM, costituirà l’edificio di maggiore valenza iconica ...
Leggi Tutto
Sono così definiti quei reparti militari dotati di mezzi da combattimento blindati a cingoli (carri armati, semoventi), su ruote (autoblindo, automezzi da ricognizione, automezzi protetti per trasporto [...] 'esperienza fatta sorsero i primi corpi corazzati. Essi erano costituiti di: 1 reparto esplorante, 3 reggimenti carri, 1 reggimento Le caratteristiche della nuova grande unità corazzata statunitense possono sintetizzarsi in: articolazione su gruppi di ...
Leggi Tutto
Messico
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
'
di Pasquale Coppola
Stato dell'America settentrionale. Secondo stime del 2006 la popolazione del M. ammonterebbe a oltre 107 milioni di [...] León (1.235.000); e ai nodi fondamentali di giunzione con il territorio statunitense: Tijuana, di fronte a San Diego (California), e Ciudad Juárez, in spesa pubblica di breve periodo, il governo ha costituito nel 2000 un fondo di riserva. Inoltre, con ...
Leggi Tutto
OLIMPICI, GIOCHI
Enrico Brescia
(XXV, p. 277; App. II, II, p. 453; III, II, p. 301; IV, II, p. 653)
I G.O. della xxii edizione, svoltisi a Mosca dal 19 luglio al 3 agosto 1980, sono stati gravemente [...] , medaglia d'oro nello slalom speciale e gigante, e lo statunitense E. Heiden, vincitore di tutte e cinque le medaglie d'oro Dem. Tedesca, ha condotto sul piano sportivo alla costituzione di una rappresentativa nazionale unica. Invece il pressoché ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia. Architettura. Letteratura. Bibliografia. Cinema
Demografia e geografia economica di Anna Bordoni. – Stato dell’America [...] la riforma del sistema scolastico e la riforma della Costituzione per superare il testo in vigore risalente al periodo il realismo magico aveva abituato il lettore europeo e statunitense. In questo variegato contesto trovano spazio la sensibilità ...
Leggi Tutto
Meteorologia
Costante De Simone
(XXIII, p. 73; App. II, ii, p. 301; III, ii, p. 92; IV, ii, p. 458; V, iii, p. 444)
Alla m. è dedicata un'ampia trattazione nell'Enciclopedia Italiana, dove vengono esposti [...]
Il limite delle previsioni
Gli studi del meteorologo statunitense E.N. Lorenz avevano precisato, alla fine punto dell'atmosfera per poterne stimare l'evoluzione futura costituisce tuttora uno dei maggiori limiti per le previsioni meteorologiche ...
Leggi Tutto
IS.
Germano Dottori
– e origini dell’ISI in ῾Irāq. Dal-l’ISI all’ISIS: la guerra civile siriana e le ambizioni del califfato. Attentati, offensive e uso dei media: le strategie dell’IS. La risposta [...] che lo hanno preceduto per il fatto di ambire alla costituzione di un vero e proprio ordinamento giuridico di natura teocratica, e militari stranieri di varia nazionalità – a partire dallo statunitense James Foley, ucciso nei pressi di Raqqa il 19 ...
Leggi Tutto
Pochi settori hanno segnato, come l'i. a., la storia economica, sociale e culturale del 20° secolo. L'automobile, prodotto per eccellenza della società del consumo opulento, ha contribuito a strutturare [...] di tali accordi era di consentire al partner statunitense l'apprendimento dei nuovi metodi organizzativi giapponesi, e caso dell'ingresso nella spagnola SEAT (1953) e della costituzione della filiale argentina (1960). Una variante di tali strategie ...
Leggi Tutto
SLOVACCHIA.
Silvia Lilli
Riccardo Mario Cucciolla
Livio Sacchi
Massimo Tria
Francesco Pitassio
– Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Architettura. Letteratura. Bibliografia. [...] la contrazione dell’esercizio e l’incremento del costo di ingresso. Il mercato era ed è dominato dalla produzione statunitense.
La costituzione di un fondo per l’audiovisivo e la legge quadro (2008) in parte hanno riequilibrato la situazione. Tre ...
Leggi Tutto
SINGAPORE
*
Maristella Casciato
(XXXI, p. 844; App. II, II, p. 834; III, II, p. 749; IV, III, p. 335)
Al censimento del 1990 S. contava 2.690.000 ab., dei quali 2.089.000 cinesi, 380.600 malesi e 191.000 [...] è stato presidente del Singapore Institute of Architects e ha avuto un ruolo fondamentale nella costituzione di un legame privilegiato fra la pratica professionale statunitense e il Sud-Est asiatico. Fra le opere di maggior rilievo del gruppo è il ...
Leggi Tutto
organico
orgànico agg. e s. m. [dal lat. organĭcus, gr. ὀργανικός «attinente alle macchine, agli strumenti; che serve di strumento», der. di ὄργανον: v. organo] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che si riferisce a, o ha rapporto con, gli organismi viventi,...
americanismo
s. m. [der. di americano]. – 1. Con riferimento ad americano nel sign. più esteso: a. Parola o locuzione propria di una delle lingue parlate nel continente americano, che sia usata nella nostra lingua o in altre lingue europee...