Psichiatria
Massimo Cuzzolaro e Gabriel Levi
(XXVIII, p. 446; App. II, ii, p. 624; III, ii, p. 514; IV, iii, p. 79; V, iv, p. 317)
Parte introduttiva
di Massimo Cuzzolaro
Sistemi di classificazione [...] Organization (WHO); il secondo da un'influente associazione statunitense, l'American Psychiatric Association. L'impostazione di base del con l'eziologia di questo disturbo e neppure costituisce il presupposto per una terapia biologica esclusiva; 2 ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Red.
Bernardo Bernardi
Ester Capuzzo
Al tema delle m. è dedicata, nell'Enciclopedia Italiana e nelle sue Appendici, un'approfondita analisi sotto il lemma migratorie, correnti (XXIII, p. [...] guadagno indiretto. Non c'è dubbio che una tale diaspora costituisca in se stessa una perdita, ma sarebbe meschino non apprezzare il quadro programmato dell'immigrazione americana, specialmente statunitense, è l'afflusso crescente dei clandestini. ...
Leggi Tutto
SPAZIO, Esplorazione dello
Paolo Santini
(App. IV, III, p. 397)
La storia delle esplorazioni spaziali è piena di luci e ombre. Nell'immaginazione e nel pensiero dei pionieri (G. Tsiolkowski, H. Oberth, [...] sovietici, quindi, all'inizio dell'era spaziale, mentre agli statunitensi toccò il ruolo di inseguitori; per cui, tra le due sistema solare, 4÷5 miliardi di anni fa. La loro costituzione appare assai più complessa di quanto si sapesse in precedenza; ...
Leggi Tutto
PETROLIO (XXVII, p. 32; App. I, p. 931)
Giorgio ROBERTI
Giovanni COPPA ZUCCARI
Gaspare MESSINA
Prospezione. - Ai metodi geofisici si è venuto ad aggiungere un metodo geochimico. Vengono raccolti campioni [...] e scorte. Un maggiore incremento della produzione statunitense è stato ostacolato, sia dalla penuria di attrezzature per l'apertura di nuovi pozzi petroliferi, sia dal limite costituito dalla capacità degli impianti di raffinazione.
Nel Messico ...
Leggi Tutto
Geofisica
Pietro Dominici
(App. I, p. 647; III, i, p. 722; IV, ii, p. 27; V, ii, p. 383)
Nei vari settori di pertinenza della g. è proseguito negli ultimi anni il progresso tecnico e delle conoscenze [...] e la geochimica per quanto riguarda la forma e la costituzione della Terra solida e l'idrosfera, l'astrofisica dello spazio a effettuare ciò fu, nel 1966, la sonda Mariner della statunitense NASA) e di pianeti (il primo tentativo con esito positivo ...
Leggi Tutto
LIBIA
Pasquale Coppola
Alberto Ventura
Daniela Amaldi
Antonino Di Vita
(XXI, p. 57; App. I, p. 790; II, II, p. 196; III, I, p. 990; IV, II, p. 333)
La riforma costituzionale del 1977 mutò il nome [...] bombardamento di Tripoli e di Bengasi a opera dell'aviazione statunitense, avvenuto il 15 aprile 1986.
Sul piano internazionale
La successiva fase ''delle Teste Rotonde'' è costituita prevalentemente da pitture d'impressionante ieraticità e di ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (XIX, p. 152)
Ugo NATOLI
Roberto TREMELLONI
Storia dell'industria. - Per lo sviluppo della produzione industriale nel mondo, v. in questa App. le voci dedicate ai singoli prodotti, e, per [...] attiva di 10 anni e più addetta a una professione era costituita da 18,3 milioni di persone (43,1%). Mentre l'agricoltura (33%), inglese e francese (32%), svedese (31%), statunitense (30%).
I capitali investiti nell'industria italiana e la ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
La crisi
Nei primi anni del 21° sec. si è manifestata nell'Unione Europea (UE) una forte crisi politica, alla cui base debbono essere posti anzitutto i quattro storici [...] intrecciatisi fra loro con effetti moltiplicativi. Il primo è costituito dal suo ristagno economico, intervenuto a partire dal 2000 schieramenti contrapposti: l'uno, contrario alla strategia statunitense, composto da Francia e Germania, e appoggiato ...
Leggi Tutto
L'introduzione nel linguaggio scientifico del termine bioetica si deve, agli inizi degli anni Settanta del secolo passato, a V.R. Potter (1970, 1971). Il termine ha conosciuto una larghissima fortuna, [...] del sesso dei nascituri). Queste prassi istituzionali, peraltro, costituiscono un impegno per gli Stati che hanno firmato la Convenzione teorico e con il suo radicamento originario nella cultura statunitense, la b. ha dato rilievo a principi che, ...
Leggi Tutto
Israele
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione risultava di 5.612.300 ab., saliti [...] si aprirono i negoziati di Camp David, fortemente voluti dal presidente statunitense B. Clinton e dallo stesso Barak. La complessità degli argomenti in questione, il cui cuore era costituito dal problema di Gerusalemme Est e dal destino dei profughi ...
Leggi Tutto
organico
orgànico agg. e s. m. [dal lat. organĭcus, gr. ὀργανικός «attinente alle macchine, agli strumenti; che serve di strumento», der. di ὄργανον: v. organo] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che si riferisce a, o ha rapporto con, gli organismi viventi,...
americanismo
s. m. [der. di americano]. – 1. Con riferimento ad americano nel sign. più esteso: a. Parola o locuzione propria di una delle lingue parlate nel continente americano, che sia usata nella nostra lingua o in altre lingue europee...