MODENA (XXIII, p. 513)
Benvenuto DONATI
Estensione territoriale e incremento demografico. - La Via Emilia - suddivisa in Via Emilia Est, Via Emilia, Via Emilia Ovest - attraversa la città di Modena dalla [...] nel luglio 1936 ha fatto passaggio tra le grandi città italiane, avendo raggiunto abitanti 100.077, mentre al 21 aprile imitazione di quello di Bologna istituito nel 1265. Costituiscono una preziosa miniera. L'archivio notarile possiede anche ...
Leggi Tutto
YEMEN
*
Guido Valabrega
Alessandro de Maigret
(v. yemen, XXXV, p. 834; App. II, II, p. 1135; III, II, p. 1142; IV, III, p. 860; yemen, Repubblica Democratica Popolare, App. IV, III, p. 861)
Stato [...] cereali, legumi, patate e alberi da frutta; il patrimonio zootecnico è costituito da 3,8 milioni di ovini, 3,5 di caprini e 1, che si trova all'esterno delle mura della città. Una missione italiana ha intrapreso nello Y. le sue ricerche nel 1980 (A. ...
Leggi Tutto
NIGERIA (XXIV, p. 814; App. I, p. 898; II, 11, p. 407; III, 11, p. 267)
Carlo Da Pozzo
Salvatore Bono
Daniela Primicerio
Stato federale, indipendente dal 10 ottobre 1960, nel 1961 incorpora la regione [...] al 1973, grazie al completamento (1969) della grande centrale di Kainji sul Niger (320.000 kW), costituita da imprese italiane. Dopo la crisi biafrana, il settore secondario si è ripreso bene, raddoppiando, nel quadriennio seguente, le produzioni ...
Leggi Tutto
SUDAN (XXXII, p. 944; App. II, 11, p. 928; III, 11, p. 866)
Carmelo Formica
Paolo Minganti
Sergio Donadoni
Al censimento del 1973 la popolazione del S. ammontava a 14.171.732 abitanti, rivelando un [...] reso così possibile l'avvio dei lavori per una nuova costituzione. Tuttavia nel maggio 1967 Ṣādiq fu posto in minoranza, Napata stessa è, da pochissimo, sede di una missione archeologica italiana che vi ha appena iniziato i lavori. Assai più ricche ...
Leggi Tutto
Irlanda
Alberta Migliaccio
Claudio Novelli
'
(XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, ii, p. 64; III, i, p. 894; IV, ii, p. 230; V, ii, p. 772)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al [...] nell'Unione Europea, Suppl. al Bollettino della Società geografica italiana, 1994, pp. 95-105.
Political issues in Ireland today contee dell'Ulster, fissata negli articoli 2 e 3 della Costituzione. Oltre a tali principi, l'accordo stabiliva, tra le ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA (XXI, p. 419)
Giuseppe CARACI
Mario BENDISCIOLI
Popolazione (p. 422). - La popolazione della Lombardia corrispondeva nel 1936 al 13,6 e nel 1947 al 13,7% della totale italiana. Nel quinquennio [...] ha riportati danni materiali proporzionalmente meno gravi di altre regioni italiane. Un indice eloquente è dato dal numero degli edifici .
Il 25 aprile 1945, il CLN Lombardia si costituì in giunta regionale di governo come emanazione del CLNAI, ...
Leggi Tutto
NEPAL (XXIV, p. 588)
Dora NIOLA
Paolo DAFFINA
Maggiori conoscenze, soprattutto sulla costituzione etnica della popolazione e sul suo modo di vita, si hanno oggi del N., il cui accesso è stato interdetto [...] la dinastia, favorì l'azione del Congresso e la costituzione del primo parlamento nepalese (una Camera Alta, o Bharadari avanzamento per merito della scuola orientalistica italiana: L. Petech, I missionari italiani nel Tibet e nel Nepal, voll ...
Leggi Tutto
Lazio
Piergiorgio Landini
Francesca Socrate
geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Regione dell'Italia centrale, dominata dalla presenza della capitale politica, Roma, città che, con la [...] incremento: 116 punti nel 2003, fatta uguale a 100 la media italiana. In base a questo indicatore, però, si stenta a cogliere l campo delle infrastrutture portuali si segnala la recente costituzione di un ente di gestione consortile unificato tra ...
Leggi Tutto
La centralizzazione del Reich, perseguita sistematicamente dall'avvento di Hitler al potere in poi, influì sulla trasformazione edilizia di Berlino. Il 30 gennaio 1937 Hitler nominò l'ingegnere Speer ispettore [...] dell'Estremo Oriente, nonché una larga parte delle sculture italiane. Sono rimasti nei musei di Berlino: la porta del battaglia per berlino (aprile 1945). - La capitale del Reich costituiva l'obiettivo finale politico-militare della guerra e su di ...
Leggi Tutto
GUATEMALA (XVIII, p. 34; App. I, p. 699; II, 1, p. 1099; III, 1, p. 797)
Giandomenico Patrizi
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Al censimento 1973 gli abitanti erano 5.175.000, cioè 890.927 in più di [...] una compagnia canadese e nel 1967 una società italiana ha avviato lo sfruttamento di depositi di zolfo Oltre ai romanzi, diffusi in tutto il mondo, e che costituiscono un ciclo compatto di evocazione e interpretazione della storia guatemalteca nelle ...
Leggi Tutto
unicorno s. m. Azienda, di solito di recente costituzione, fortemente innovativa per l’uso di tecnologie avanzate, che rapidamente determina una trasformazione radicale del settore nel quale opera, realizzando alti profitti. | Usato anche come...
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...