PEARL HARBOR (A. T. 162-63)
Romeo BERNOTTI
HARBOR Porto militare delle isole Hawaii nella baia omonima, sulla costa meridionale dell'isola Oahu a NO di Honolulu. Il porto di Pearl Harbor rappresentava, [...] riservando di stabilire con ordine del quartier generale imperiale il giorno di apertura delle ostilità. Intanto funzionava obiettivi fra le ore 7 e 55 e le 8 e 05 fu costituita da 4 gruppi: 50 velivoli per bombardamenti in quota contro le corazzate; ...
Leggi Tutto
NUOVA ZELANDA (XXV, p. 67; App. I, p. 902)
Marina EMILIANI SALINARI
Cesare PETTINATO
ZELANDA Popolazione (p. 73). - Secondo il censimento del 1945 la popolazione della Nuova Zelanda ammontava a 1.702.298 [...] di una guerra e cominciò a prepararvisi. Durante la Conferenza imperiale di Londra, nel 1937, il primo ministro Savage espresse le L'8 dicembre 1947 il Parlamento britannico, modificando la costituzione del 1852 e lo Statuto di Westminster, concesse ...
Leggi Tutto
VAUD (A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Gaston CASTELLA
Cantone della Svizzera occidentale, compreso tra i cantoni di Neuchâtel e di Berna a N., di Friburgo a E., di Berna e del Vallese a SE., [...] 1032 il territorio passò sotto la dominazione imperiale, che fu però più nominale che reale. Il vescovo rimase la principale personalità del paese, sebbene i suoi diritti fossero limitati. Si costituirono numerose signorie laiche ed ecclesiastiche, i ...
Leggi Tutto
VIGEVANO (A. T., 24-25-26)
Giuseppe CARACI
Ambrogio ANNONI
Carlo Guido MOR
È la città più popolosa della Lomellina, in provincia di Pavia, situata sulla destra del Ticino, lungo una delle vie più frequentate [...] borgo un diploma d'immunità, forse primo avvio alla costituzione del comune. Non fu così potente politicamente, da (1903); id., Le origini del comune di Vigevano e i suoi diplomi imperiali, in Arch. stor. lomb., XLI (1914); F. Fossati, Rapporti fra ...
Leggi Tutto
WIESBADEN (A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Giuseppe RUA
Guido RUATA
Karl JORDAN
Heinrich KRETSCHMAYR
Città della Renania, capoluogo del distretto omonimo, posta in splendida posizione presso le [...] da Eginardo e poi più volte ricordato come possedimento imperiale negli atti reali. Nel sec. XII Wiesbaden fu infeudata riparazioni previsto dal trattato di Versailles, attraverso la costituzione di due grandi organizzazioni economiche in Francia e ...
Leggi Tutto
Vedi Polonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nella sua storia plurisecolare, la Polonia è stata al centro delle dinamiche geopolitiche e delle contese dei grandi imperi europei. Strategicamente [...] e politica e che tuttora, in un clima finalmente rasserenato, costituiscono due vettori significativi della proiezione esterna del paese.
Da parte russa, dall’età imperiale la Polonia è stata percepita come un territorio di propria pertinenza ...
Leggi Tutto
Vedi Lettonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Lettonia è un piccolo paese stretto tra Estonia e Lituania, divenuto indipendente dall’Unione Sovietica nel 1991 assieme alle altre due [...] di etnia russa, i rapporti tra Riga e Mosca hanno costituito giocoforza il principale fulcro di attenzione della politica estera del dell’Alleanza atlantica.
Nelle secche del riflusso imperiale
Prima dell’occupazione sovietica il 77% dei Lettoni ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Bruno Paradisi
Otto von Frisch
di Bruno Paradisi e Otto von Frisch
MIGRAZIONI
Migrazioni umane
di Bruno Paradisi
sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Gli effetti delle migrazioni. 3. [...] cui più intense furono le migrazioni interne, il movimento intraprovinciale era costituito da 1.077.000 unità, pari al 49%; quello intraregionale 1 All'età di sei settimane i piccoli pinguini imperiali lasciano la tasca incubatrice dei genitori e, ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Geografia
Germaine Aujac
Geografia
Probabilmente fu Eratostene di Cirene (276/272-196/192), terzo direttore della Biblioteca di Alessandria, a coniare il termine 'geografia' per [...] lo storico, che non fu avaro di elogi per la saggezza della costituzione stabilita da Augusto, l'imperatore che nel 2 a.C. fu salutato conto dell'adulazione e delle convenzioni della propaganda imperiale; ma le testimonianze sono troppo concordi e l ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna
Stato dell’Europa nordoccid., la cui denominazione ufficiale è Regno Unito di G.B. e Irlanda del Nord, formato interamente da isole: la G.B. (la più vasta), una serie di isole minori (Shetland, [...] di New York, il New Jersey. A fine Seicento fu costituita la Pennsylvania. Nel 1665 in India la Compagnia delle Indie sterlina fu svalutata del 30%. Nel 1932 la Conferenza imperiale di Ottawa creò un sistema organico di tariffe preferenziali nell’ ...
Leggi Tutto
costituzione
costituzióne (ant. constituzióne) s. f. [dal lat. constitutio -onis, der. di constituĕre «costituire»]. – 1. a. L’atto, il fatto di costituire, d’essere costituito: la c. di una società, di una cooperativa, di uno stato, di un...
imperialismo
s. m. [der. di imperiale, sul modello dell’ingl. imperialism]. – Ambizione di costituire un impero; politica di potenza e di supremazia di uno stato intesa a creare un impero mediante la conquista militare, l’annessione territoriale...