Superficie. - Dal 1° febbraio 1958 costituisce una delle due regioni (regione egiziana) della Repubblica Araba Unita (v. oltre).
La superficie territoriale totale dell'E. è di 1.230.000 km2 (dei quali [...] distribuire in un periodo di 16 anni.
Il patrimonio zootecnico nel 1955 era costituito da 1.362.100 bovini, 1.323.000 bufali, 1.237.000 ovini Cecoslovacchia, Giappone, Stati Uniti, India, Italia, Repubblica Federale di Germania. Tra il 1954 e il 1957 ...
Leggi Tutto
Tributi
Amedeo Tagliacozzo
(v. imposte e tasse, XVIII, p. 928; App. I, p. 722; II, ii, p. 9; III, i, p. 850; tributaria, riforma, IV, iii, p. 689; tributi, V, v, p. 583)
Sistema tributario italiano
Gli [...] , la patrimoniale immobiliare, l'imposta sulla patente e sul bollo.
Repubblica Federale di Germania. - La legislazione tributaria, che prende le mosse dal titolo x della Costituzione, è contenuta in un testo normativo unitario entrato in vigore nel ...
Leggi Tutto
REGIONE
Piergiorgio Landini
Emma Ansovini-Giovanni Gay
Rosanna Tosi
(XXVIII, p. 1000; App. II, II, p. 680; IV, III, p. 194)
Il concetto di regione. - Geografia e scienze regionali. - Nel periodo compreso [...] non erano però delineati con certezza. Il progetto oscillava infatti tra la costituzione di un vero e proprio stato federalista, una forma di federalismo fiscale, la cui attuazione pratica risultava piuttosto oscura e una semplice accentuazione ...
Leggi Tutto
L'agricoltura italiana. - Il connotato caratterizzante l'a. italiana nell'ultimo trentennio è stato, pur con variazioni regionali talvolta rilevanti, lo sviluppo del progresso scientifico e tecnico che [...] : le rese del frumento sono di 46 q/ha nella Repubblica Federale di Germania ma di 12 nel Pakistan; il Giappone produce 58 varie monete nazionali e fra queste e l'UC costituisca un elemento fondamentale condizionante la funzionalità del complesso ...
Leggi Tutto
(I, p. 594; App. I, p. 32; II, I, p. 34; III, I, p. 28; IV, I, p. 41)
Industria aeronautica. − Durante il quindicennio 1973-88 il notevole incremento del traffico commerciale, specialmente su lunghe tratte, [...] i costruttori ad attenersi alle normative contenute nel FAR (Federal Aviation Regulations), par. 36, e a non sia nel fatto che oltre il 18% dell'occupazione nel settore è costituito da addetti alla ricerca e sviluppo e circa il 50% da impiegati ...
Leggi Tutto
Aviazione civile. - Nel 1974 le compagnie aeree del mondo, Cina esclusa, secondo le statistiche dell'ICAO (International Civil Aviation Organization) hanno trasportato passeggeri, bagagli, merci e posta [...] la propria organizzazione.
Già dal 1970 le compagnie europee hanno costituito a questo scopo in Europa due organismi tecnici, il KSS industriale Panavia, al quale partecipano Italia, Repubblica Federale di Germania e Gran Bretagna. Il peso massimo ...
Leggi Tutto
(IX, p. 378; App. I, p. 469; II, I, p. 697; III, I, p. 435; IV, I, p. 531)
Pesanti ipoteche connesse ai delicati equilibri strategici tra Unione Sovietica, Cina e Stati Uniti in Estremo Oriente condizionano [...] investimenti di Stati Uniti, Germania ex Federale e varie organizzazioni internazionali.
Il miracolo Yuri, secondo re di Koguryŏ. Il genere poetico chiamato hyangga costituisce l'espressione tipica della letteratura di Silla: di tale produzione ...
Leggi Tutto
La bilancia dei pagamenti dell'italia. - Nel periodo che corre dal 1960 al 1974, si sono manifestati importanti eventi che hanno condotto a profonde modifiche di struttura nei rapporti economici con l'estero [...] ora in esame le banche erano dapprima autorizzate a costituire una propria tesoreria in valute, mediante l'acquisto di lira venivano allora conclusi accordi: con il Sistema della riserva federale, per elevare da 2 a 3 miliardi di dollari la linea ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 604; App. I, p. 566; II, I, p. 883; III, I, p. 583; IV, I, p. 747)
Mutamenti politici e territoriali. − Una serie di rapidi e talvolta repentini e imprevisti mutamenti ha interessato la geopolitica [...] denominazione di Gibuti, e il condominio anglofrancese delle Nuove Ebridi costituisce, dal 1980, la repubblica di Vanuatu. Da parte Nord, l'Austria e l'Ungheria, l'Irlanda, la Repubblica federale tedesca e l'Italia. Nell'insieme, l'E. appare in una ...
Leggi Tutto
Cassa depositi e prestiti. - Gestione della Cassa depositi e prestiti (p. 316). - Al 31 dicembre 1936 i depositi in numerario esistenti presso la direzione generale della Cassa depositi e prestiti e presso [...] Istituto di credito delle casse di risparmio e l'Istituto federale delle casse di risparmio delle Venezie.
Al 31 dicembre 1936 4 e 5) e, pertanto, il capitale delle casse di nuova costituzione non può essere inferiore alle lire 30.000 (art. 7); gli ...
Leggi Tutto
federale
agg. [der. del lat. foedus -dĕris «alleanza, lega», sull’esempio del fr. fédéral]. – 1. a. Che costituisce una federazione di più stati: stato f., unione di stati cui è attribuita personalità giuridica internazionale, mentre ai singoli...
federalismo
s. m. [der. di federale, sull’esempio del fr. fédéralisme]. – 1. a. Sistema politico (affermatosi dalla fine del sec. 18°) in cui più stati, aventi tradizioni e interessi comuni, si uniscono in confederazione, o uno stato si costituisce...