Per la prima volta in 200 anni di storia repubblicana, il Messico avrà una presidente donna. Claudia Sheinbaum, candidata del partito Movimento rigenerazione nazionale (MORENA, MOvimiento REgeneración [...] ufficiali da parte del Tribunale elettorale, permetterà a MORENA di apportare modifiche alla Costituzione, avendo probabilmente la maggioranza assoluta in entrambi i rami del Parlamento federale (il numero di seggi al Senato è ancora in bilico). Il 5 ...
Leggi Tutto
Björn Höcke, 52 anni, nato a Lünen, attualmente leader della frangia più estremista del partito di destra tedesco Alternative für Deutschland (AfD), viene considerato il politico di maggior successo dell’estrema [...] le distanze dal personaggio e negherà qualsiasi tipo di rapporto tra i due, anche se l’Ufficio Federale per la Protezione della Costituzione (BfV), dopo lunghe ed attente indagini sospetti che Höcke possa aver scritto articoli per la casa editrice ...
Leggi Tutto
Per la natura dei reati contestati e l’impianto accusatorio della procura, il processo di New York pareva quello più debole e meno significativo dei quattro aperti nei confronti dell’ex presidente statunitense [...] a correre e, anche, di venire eventualmente eletto. Da Costituzione, i prerequisiti per diventare presidente sono pochi – età come Trump possa pensare di uscire indenne da quello federale sui documenti secretati che si è rifiutato di trasferire agli ...
Leggi Tutto
Dopo avere cacciato, un mese fa, il loro speaker della Camera Kevin McCarthy, qual è la situazione del Partito repubblicano che, sulla carta, avrebbe il controllo della Camera bassa americana e della maggioranza [...] elettorale e poi, in uno o entrambi i processi federali, per sottrazione di documenti top secret e per incitamento che taglierebbe la testa al toro: il 14° emendamento alla Costituzione, approvato nel 1868 dopo la guerra civile, vieta a chi ha ...
Leggi Tutto
Analizzare analogie e differenza tra il Manifesto di Ventotene e la Carta di Chivasso: questo l’ambizioso obiettivo della Fondation Émile Chanoux, l’istituto di ricerca sui temi del regionalismo e del [...] settimanale fascista di Aosta una lettera in cui auspicava il federalismo come soluzione per l’Europa. La Carta si presenta anch’ , popolazioni delle Vallate alpine» riecheggia quella della Costituzione americana «We, the people of the United States ...
Leggi Tutto
In occasione del tradizionale discorso che ad inizio anno il presidente della Federazione Russa rivolge all’Assemblea federale, Vladimir Putin ha annunciato la volontà di apportare alcune modifiche alla [...] costituzionefederale. All’annuncio hanno fatto ...
Leggi Tutto
● Pensiero politico Pubblicati nello Stato di New York tra il 1787 e il 1788, i Federalist Papers si ponevano l’obiettivo di supportare la battaglia per l’approvazione della Costituzione Americana, da [...] poco uscita dalla convenzione federale di Filadel ...
Leggi Tutto
Da poche settimane l’ufficio federale per la protezione della Costituzione ‒ Bundesamt für Verfassungsschutz (BfV) ‒ ha dichiarato che il partito populista di destra della AfD (Alternative für Deutschland) [...] è sotto esame per un suo possibile inserime ...
Leggi Tutto
federale
agg. [der. del lat. foedus -dĕris «alleanza, lega», sull’esempio del fr. fédéral]. – 1. a. Che costituisce una federazione di più stati: stato f., unione di stati cui è attribuita personalità giuridica internazionale, mentre ai singoli...
federalismo
s. m. [der. di federale, sull’esempio del fr. fédéralisme]. – 1. a. Sistema politico (affermatosi dalla fine del sec. 18°) in cui più stati, aventi tradizioni e interessi comuni, si uniscono in confederazione, o uno stato si costituisce...
Negli Stati a costituzione federale, il territorio in cui si trovano la capitale e la sede del governo e che è patrimonio comune di tutti gli Stati facenti parte della federazione. D. dell’Argentina (Buenos Aires Capital Federal: 203 km2 con...
Costituzione e giustizia costituzionale
Paolo Caretti
Le origini della giustizia costituzionale: l’esperienza nord-americana
L’introduzione nei moderni ordinamenti giuridici di un sistema di giustizia costituzionale, di un sistema cioè diretto...