Tra le ricchezze del continente africano si nasconde un mosaico, poco noto e spesso gravato da pregiudizi e stereotipi, di culture, lingue e tradizioni che incantano per la loro bellezza e unicità. Un [...] tradizione teatrale. Quando il teatro “formale” in stile europeo giunse in Etiopia nei primi anni del Novecento si innestò animali). Politico e scrittore, nonché futuro autore della Costituzione etiope del 1931, si ipotizza che Tekle Mariyam scoprì ...
Leggi Tutto
Finalmente c’è la data. Il presidente del Consiglio nazionale elettorale (CNE, Consejo Nacional Electoral), Elvis Amoroso, ha annunciato che le elezioni presidenziali in Venezuela si svolgeranno il prossimo [...] capo di Stato venezuelano, definito un «autocrate che viola la Costituzione e l’accordo delle Barbados» per «paura di confrontarsi con elezioni presidenziali libere in cui sconfiggerò Maduro».L’Unione Europea, il Centro Carter degli Stati Uniti e un ...
Leggi Tutto
Il G7 pugliese ha riscosso una risonanza globale notevole, con il riconoscimento di un risultato politico niente affatto banale, che ha potuto registrare uno “special guest” come papa Francesco, la cui [...] Est. Ciò che va ricordato, anche a fronte della smemoratezza europea sul Mediterraneo, è anche l’insistito ricorso alla “suggestione quella esperienza è utile guardare per progettare la costituzione di un centro di alta formazione post-universitaria, ...
Leggi Tutto
La Cina si prepara ad affrontare le conseguenze in campo commerciale e politico della rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca. Lisa Guerra evidenzia come la transizione dell’economia cinese da un modello [...] presidente Yoon Suk-yeol, accusato di aver violato la Costituzione e agito di là delle sue prerogative promulgando la legge la decisione di sospendere il processo di adesione all’Unione Europea sino alla fine del 2028.Sta crescendo in Africa una ...
Leggi Tutto
Le feste civili hanno un ruolo fondamentale nel rappresentare l’identità di una nazione e il suo patrimonio di memoria; ci ricordano da dove veniamo, contribuiscono a illuminare il presente, oltrepassando [...] parteciparono al voto. Oggi la Repubblica, la Costituzione e l’emancipazione femminile sono basi irrinunciabili della parole e nelle nostre, collettive, azioni. La stessa Unione Europea di cui si avvicina l’importante scadenza elettorale, è una ...
Leggi Tutto
La filoeuropeista Maia Sandu è stata rieletta presidente della Moldavia con il 54% delle preferenze, battendo il candidato filorusso Alexandr Stoianoglo, che ha ottenuto poco più del 45%.Dagli sconfitti [...] anni sarà quello di “essere il presidente di tutti”. Appena due settimane fa, la maggioranza dei cittadini moldavi aveva deciso di inserire nella Costituzione l’impegno ad aderire all’Unione europea, attraverso un referendum passato d’un soffio. ...
Leggi Tutto
Analizzare analogie e differenza tra il Manifesto di Ventotene e la Carta di Chivasso: questo l’ambizioso obiettivo della Fondation Émile Chanoux, l’istituto di ricerca sui temi del regionalismo e del [...] linee progettuali a premessa di qualsiasi formulazione giuridica dell’unità europea.Sotto questo aspetto, esso si distingue dai progetti – precedenti o coevi – di Costituzioneeuropea, come quello elaborato da Duccio Galimberti e Antonino Repaci. In ...
Leggi Tutto
Ore di tensione e intense trattative sono in corso a Dubai per arrivare a una risoluzione finale nell’ultimo giorno, martedì 12 dicembre, della COP28, la Conferenza delle Nazioni Unite sul cambiamento [...] risoluzione non convince gli Stati Uniti, l’Unione Europea e diversi Paesi dell’Africa e dell’America aspetto positivo è l’importanza attribuita alla finanza climatica, con la costituzione del fondo Perdite e danni, che disporrà di almeno 100 ...
Leggi Tutto
Con una solida maggioranza del 55,7% dei voti, il rappresentante del populismo estremo in Sudamerica, Javier Milei (1970), economista, soprannominato “il pazzo” (“el loco”), ha vinto contro il candidato [...] nei suoi 25 anni di negoziati con l’Unione Europea. La regione potrebbe risentire di un cambiamento radicale negli si terrà un plebiscito per accettare o respingere una nuova Costituzione redatta da una maggioranza conservatrice che ha diviso il Paese ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea, appare sempre in fieri, con un assetto istituzionale che continua a subire variazioni e innesti.
Dopo l’approvazione del Trattato di Lisbona, che recepiva alcuni elementi di quella Costituzione [...] europea respinta dai cittadini frances ...
Leggi Tutto
Eurocostituzione
(eurocostituzione), s. f. Costituzione comune degli stati membri dell’Unione europea. ◆ Oggi, nell’Unione europea, non è concepibile una Costituzione nazionale che non sia anche una eurocostituzione. Per capire come si fanno...
Cig
s. f. inv. Acronimo di Conferenza intergovernativa. ◆ Al via le grandi manovre nei palazzi della politica europea a un mese dal vertice del 4 ottobre a Roma, che darà il via all’ultima fase del primo processo costituzionale europeo. In...
Progetto di trattato costituzionale dell’Unione Europea (UE), che si proponeva di modificare la struttura istituzionale comunitaria, al fine di semplificare il processo decisionale e conferire all’UE e alle sue istituzioni maggiori poteri.
Predisposto...
Costituzione e giustizia costituzionale
Paolo Caretti
Le origini della giustizia costituzionale: l’esperienza nord-americana
L’introduzione nei moderni ordinamenti giuridici di un sistema di giustizia costituzionale, di un sistema cioè diretto...