Con l’apertura dei seggi in Estonia e nei Paesi Bassi parte ufficialmente la chiamata al voto per i circa 373 milioni di cittadini che fra oggi e domenica eleggeranno i nuovi membri del Parlamento europeo. [...] tutti i 27 Stati membri. I negoziati per la costituzione dei nuovi gruppi politici cominceranno fin da subito (ogni i “top jobs” in palio (presidenti di Commissione e Consiglio europeo, e Alto rappresentante per la politica estera) saranno poi i capi ...
Leggi Tutto
Il 2024 sarà un anno ricco di appuntamenti elettorali in Europa, tra parlamentari e presidenziali, senza dimenticare il voto per il rinnovo delle istituzioni dell’Unione Europea (UE) e poi quello che a [...] la quinta in assoluto, grazie alle modifiche alla Costituzione russa introdotte nel 2020. A seguito dell’invasione momento presentato i propri candidati per la guida della Commissione europea, con l’eventuale corsa per il secondo mandato alla ...
Leggi Tutto
In Germania, una crisi politica potrebbe aprire la strada a nuove elezioni anticipate, riflettendo la crescente difficoltà nel trovare soluzioni condivise per affrontare la stagnazione economica. Al centro [...] e prudenza. Le restrizioni sul deficit, sancite dalla Costituzione e ben rappresentate dal cosiddetto “freno al debito”, questa crisi sono destinati a ripercuotersi anche sull’economia europea. La Germania è il principale partner commerciale di ...
Leggi Tutto
I risultati del secondo turno delle elezioni legislative francesi hanno sorpreso sia commentatori sia gli stessi protagonisti politici; con il Nuovo fronte popolare (NFP, Nouveau Front Populaire) la sinistra [...] di complessa attuazione e foriera di ulteriori criticità. Orbán è stato anche fra i principali promotori della costituzione al Parlamento europeo del gruppo dei Patrioti per l’Europa. La nuova formazione, anche grazie all’adesione del Rassemblement ...
Leggi Tutto
Tra le ricchezze del continente africano si nasconde un mosaico, poco noto e spesso gravato da pregiudizi e stereotipi, di culture, lingue e tradizioni che incantano per la loro bellezza e unicità. Un [...] tradizione teatrale. Quando il teatro “formale” in stile europeo giunse in Etiopia nei primi anni del Novecento si innestò animali). Politico e scrittore, nonché futuro autore della Costituzione etiope del 1931, si ipotizza che Tekle Mariyam scoprì ...
Leggi Tutto
Finalmente c’è la data. Il presidente del Consiglio nazionale elettorale (CNE, Consejo Nacional Electoral), Elvis Amoroso, ha annunciato che le elezioni presidenziali in Venezuela si svolgeranno il prossimo [...] capo di Stato venezuelano, definito un «autocrate che viola la Costituzione e l’accordo delle Barbados» per «paura di confrontarsi con elezioni presidenziali libere in cui sconfiggerò Maduro».L’Unione Europea, il Centro Carter degli Stati Uniti e un ...
Leggi Tutto
Il G7 pugliese ha riscosso una risonanza globale notevole, con il riconoscimento di un risultato politico niente affatto banale, che ha potuto registrare uno “special guest” come papa Francesco, la cui [...] Est. Ciò che va ricordato, anche a fronte della smemoratezza europea sul Mediterraneo, è anche l’insistito ricorso alla “suggestione quella esperienza è utile guardare per progettare la costituzione di un centro di alta formazione post-universitaria, ...
Leggi Tutto
La Cina si prepara ad affrontare le conseguenze in campo commerciale e politico della rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca. Lisa Guerra evidenzia come la transizione dell’economia cinese da un modello [...] presidente Yoon Suk-yeol, accusato di aver violato la Costituzione e agito di là delle sue prerogative promulgando la legge la decisione di sospendere il processo di adesione all’Unione Europea sino alla fine del 2028.Sta crescendo in Africa una ...
Leggi Tutto
Le feste civili hanno un ruolo fondamentale nel rappresentare l’identità di una nazione e il suo patrimonio di memoria; ci ricordano da dove veniamo, contribuiscono a illuminare il presente, oltrepassando [...] parteciparono al voto. Oggi la Repubblica, la Costituzione e l’emancipazione femminile sono basi irrinunciabili della parole e nelle nostre, collettive, azioni. La stessa Unione Europea di cui si avvicina l’importante scadenza elettorale, è una ...
Leggi Tutto
La filoeuropeista Maia Sandu è stata rieletta presidente della Moldavia con il 54% delle preferenze, battendo il candidato filorusso Alexandr Stoianoglo, che ha ottenuto poco più del 45%.Dagli sconfitti [...] anni sarà quello di “essere il presidente di tutti”. Appena due settimane fa, la maggioranza dei cittadini moldavi aveva deciso di inserire nella Costituzione l’impegno ad aderire all’Unione europea, attraverso un referendum passato d’un soffio. ...
Leggi Tutto
Eurocostituzione
(eurocostituzione), s. f. Costituzione comune degli stati membri dell’Unione europea. ◆ Oggi, nell’Unione europea, non è concepibile una Costituzione nazionale che non sia anche una eurocostituzione. Per capire come si fanno...
Cig
s. f. inv. Acronimo di Conferenza intergovernativa. ◆ Al via le grandi manovre nei palazzi della politica europea a un mese dal vertice del 4 ottobre a Roma, che darà il via all’ultima fase del primo processo costituzionale europeo. In...
Progetto di trattato costituzionale dell’Unione Europea (UE), che si proponeva di modificare la struttura istituzionale comunitaria, al fine di semplificare il processo decisionale e conferire all’UE e alle sue istituzioni maggiori poteri.
Predisposto...
Costituzione e giustizia costituzionale
Paolo Caretti
Le origini della giustizia costituzionale: l’esperienza nord-americana
L’introduzione nei moderni ordinamenti giuridici di un sistema di giustizia costituzionale, di un sistema cioè diretto...