Levits, Egils. – Uomo politico lettone (n. Riga 1955). Appartenente a una famiglia di dissidenti politici emigrata in Germania, rientrato in Lettonia nel 1990 ha collaborato alla redazione della dichiarazione [...] repubblica democratica indipendente e richiamava in vigore la Costituzione parlamentare del 1922 sciogliendo i legami con l membro della Corte europea dei diritti dell'uomo (1995), giudice della Corte di giustizia dell'Unione europea dal maggio 2004 ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] liberato energie lavorative e risorse per risparmi e investimenti, costituendo un vero e proprio 'bonus demografico' per lo e di contraffazioni, e provocando da parte dell'Unione Europea e degli Stati Uniti l'irrigidimento dei controlli sulle ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Sverre STEEN
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Francis BULL
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Luigi PARIGI
Arthur [...] proporzione di circa 9 a 1.
Il 17 maggio 1814 la costituzione era pronta e Cristiano Federico fu eletto re di Norvegia. Lo di contatto, di fusione con quella degli altri popoli del nord europeo. Con ragione la musica dell'uno e dell'altro di tali ...
Leggi Tutto
LIBERIA
Giorgio Valussi
Pierluigi Valsecchi
(XXI, p. 42; App. I, p. 790; II, II, p. 195; III, I, p. 989; IV, II, p. 332)
La popolazione, che al censimento 1974 aveva registrato 1.503.368 ab., ha continuato [...] e il trattato di Lomé di associazione alla Comunità Europea (ACP). Le vicende politiche interne hanno però presidenziale, uccidendo Tolbert e abbattendo il governo. Doe sospese la costituzione, bandì i partiti e assunse il potere come presidente di ...
Leggi Tutto
Mauritania
Riccardo Martelli
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Riccardo Martelli
Stato dell'Africa nord-occidentale, affacciato sull'Oceano Atlantico. Al censimento del 2000 la popolazione [...] grado di sfruttarle. Negli anni Novanta sono stati stipulati accordi di pesca con l'Unione Europea, la Russia e il Giappone, i cui proventi costituivano nel 2004 un quarto delle entrate dello Stato. Nel settore estrattivo il ferro mantiene una forte ...
Leggi Tutto
MONGOLIA (A. T., 97-98)
Paul PELLIOT
Michele GORTANI
Lino BERTAGNOLLI
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI -Marcello MUCCIOLI
È una vasta regione dell'Asia centrale (in cin. Mêng-ku), compresa fra i Saiani [...] pentì di averlo mandato. André de Longjumeau, il primo europeo di cui sappiamo che sia giunto nella Mongolia occidentale di principio nell'orbita della Cina. Dal 1914, essa ha costituito i tre "distretti speciali" del Jehol (capoluogo Jehol), Chahar ...
Leggi Tutto
(App. II, i, p. 815; III, i, p. 508; V, ii, p. 20; v. ecumenismo, App. IV, i, p. 623)
Movimento ecumenico è l'espressione generalmente adottata per indicare i molteplici sforzi compiuti dalle Chiese cristiane [...] missione dei cristiani e delle Chiese nella nuova situazione europea. Cristiani e Chiese sono chiamati a contribuire alla 491-93.
Verso la koinonia. V Conferenza mondiale di Fede e Costituzione a Santiago de Compostela 1993, in Il Regno, 1993, 17, ...
Leggi Tutto
Partiti politici
Leonardo Rapone
Italia
Nei mesi successivi alla costituzione del secondo governo guidato da M. D'Alema (dic. 1999) i processi in atto nelle due alleanze di partiti che si fronteggiavano [...] a far da contraltare ai DS, secondo alcuni avrebbe anche potuto costituire in futuro l'embrione di un terzo polo politico di centro . D'Antoni, che diede vita a un nuovo movimento, Democrazia europea, con l'ambizione di porre le basi di un 'terzo polo ...
Leggi Tutto
SOMALIA
Pasquale Coppola
Marco Lenci
(XXXII, p. 99; App. II, II, p. 860; III, II, p. 773; IV, III, p. 370)
Popolazione. - Le stime internazionali più recenti attribuiscono alla S. una popolazione di [...] così si è dovuto far ricorso a massicce importazioni di cereali, per buona metà costituite da aiuti. Con i crediti che sono stati forniti soprattutto dall'Unione Europea, dalla Cina e dal Giappone, la pesca è stata riorganizzata su basi cooperative e ...
Leggi Tutto
Zimbabwe
Anna Bordoni
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Africa australe. La popolazione (11.634.663 ab. al censimento del 2002) cresce a un ritmo modesto, [...] repressiva, nonostante le sanzioni decretate dall'Unione Europea e dagli Stati Uniti (febbr.), portò elezioni che riteneva prive di sufficienti garanzie. In base alla Costituzione spettava però al presidente l'assegnazione di altri 12 seggi, ...
Leggi Tutto
Eurocostituzione
(eurocostituzione), s. f. Costituzione comune degli stati membri dell’Unione europea. ◆ Oggi, nell’Unione europea, non è concepibile una Costituzione nazionale che non sia anche una eurocostituzione. Per capire come si fanno...
Cig
s. f. inv. Acronimo di Conferenza intergovernativa. ◆ Al via le grandi manovre nei palazzi della politica europea a un mese dal vertice del 4 ottobre a Roma, che darà il via all’ultima fase del primo processo costituzionale europeo. In...