TRADUZIONE
Enrico Arcaini
Teoria della traduzione. - Nel corso dei secoli, la t. ha avuto varie definizioni che sembrano coincidere con le esigenze particolari dei tempi. Si è parlato di volta in volta [...] esterno. I codici linguistici costituiscono delle potenzialità di significato. Quando si attualizzano designano M. Snell-Hornby, Translation studies. An integrated approach, Amsterdam-Filadelfia 1988; A. Neubert, M. Shreve, Translation as text, Kent ...
Leggi Tutto
STATO SOLIDO, Fisica dello
Mario Tosi
(v. solidi, fisica dei, App. III, II, p. 768; stato solido, fisica dello, App. IV, III, p. 486)
È la parte della fisica moderna che studia gli stati condensati [...] uno stato collettivo formato da coppie di Cooper, ciascuna coppia essendo costituita da due elettroni con spin e 1976; N.W. Ashcroft, N.D. Mermin, Solid state physics, Filadelfia 1976; P.W. Anderson, Basic notions of condensed matter physics, Londra ...
Leggi Tutto
GALLATIN, Albert
Howard R. Marraro
Statista americano, nato a Ginevra il 29 gennaio 1761, morto ad Astoria, Long Island, New York, il 12 agosto 1849. Figlio di Jean e di Sophie Albertine (Rolaz) Gallatin, [...] 90 fu membro della convenzione incaricata di rivedere la costituzione della Pennsylvania, e prese parte importante partito repubblicano, ma si ritirò nel mese di ottobre.
Bibl.: H. Adams, Life of Albert Gallatin, Filadelfia 1879; J. A. Stevens, A. ...
Leggi Tutto
MARSHALL, John
Anna Maria Ratti
Giurista americano, nato a Germantown (ora Midland) il 24 settembre 1755, morto a Filadelfia il 6 luglio 1835. Ufficiale dell'esercito rivoluzionario dal 1776 al 1779, [...] la costituzione federale. Rifiutò la carica di attorney general, nel 1795, e di ambasciatore ; J. M. Dillon, J. M., Chicago 1903; H. Flanderse, Life of J. M., Filadelfia 1905; J. E. Oster, The political and economic doctrines of J. M., New York 1914; ...
Leggi Tutto
GALLOWAY, Joseph
Gaudence MEGARO
Statista americano, noto per il suo attaccamento all'Inghilterra durante la rivoluzione americana. Nato a West River (Maryland) circa il 1731, si stabilì a Filadelfia, [...] dal desiderio di venire a un compromesso con l'Inghilterra, per una legislatura imperiale con una costituzione scritta, che Examination of Joseph Galloway... before the House of Commons, Filadelfia 1779, sua deposizione sulla condotta della guerra: E. ...
Leggi Tutto
TEMIN, Howard Martin
Luciana Fratini
Biologo statunitense, nato a Filadelfia, Pennsylvania, il 10 dicembre 1934. Conseguì il dottorato (Ph. D.) al California Institute of Technology di Pasadena, lavorando [...] pollo da parte del virus del sarcoma di Rous determina la formazione di alcune copie di una struttura che si trasmette ereditariamente e che reca l'informazione genetica per la costituzione delle particelle virali. In seguito ha riconosciuto che il ...
Leggi Tutto
Vedi ATENE dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATENE (᾿Αϑῆναι, Athenae)
W. Johannowski
L. Vlad Borrelli
H. A. Thompson
P. Pelagatti
P. Pelagatti
La città moderna occupa tutta l'area dell'antica, fasciandola [...] per l'acropoli di Ilio, appare nell'Odissea (viii, 494, 504). Questo costituirsidi un aspetto p. 182 ss.; tavv. I-X; G. Karo, An Attic Cemetery, Filadelfia 1943; R. Lullies, Attisch-schwarzfigurige Keramik aus dem Kerameikos, in Jahrbuch, 61- ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] : 417.000
Club affiliati: 224.000
L'idea dicostituire un'Associazione che riunisse le Federazioni calcistiche europee fu diretta, con il commento fra gli altri di Nicolò Carosio e di Sergio Zavoli. I giovani del Filadelfia, che per due giorni e due ...
Leggi Tutto
Vedi CASA dell'anno: 1959 - 1994
CASA
S. M. Puglisi
S. Bosticco
G. Garbini
L. Guerrini
R. A. Staccioli
R. A. Staccioli
A. Giuliano
J. Auboyer
1. - Preistoria. - Il primitivo concetto di c. implica [...] C., va posta in relazione col costituirsidi gruppi ad economia extra-agricola, caratterizzati A. Speiser, Excavations at Tepe Gawra, I, FIladelfia 1935; A. J. Tobler, Excavations at Tepe Gawra, II, Filadelfia 1950; Ur: L. Woolley, Ur of the ...
Leggi Tutto
Vedi MESOPOTAMICA, Arte dell'anno: 1961 - 1995
MESOPOTAMICA, Arte
H. A. Groenewegen-Frankfort
Il termine Mesopotamia è greco (Μεσοποταμία) e indica la regione dell'Asia Anteriore compresa tra i fiumi [...] Mar Nero e a S il Golfo Persico, dal preistorico ambiente di piccoli e sparsi villaggi emerse e si costituì, fra il 3500 e il 3000 a. C., una società L. Woolley, Ur Excavations, I-V, Londra-Filadelfia 1927-56; Uruk-Warka, Vorläufiger Bericht über die ...
Leggi Tutto
megalopoli
megalòpoli (o Megalòpoli) s. f. [comp. di megalo- e -poli, sull’esempio del gr. μεγαλόπολις agg., «che costituisce una grande città», e Μεγαλόπολις, nome di una città dell’Arcadia], invar. – Denominazione (ingl. Megalopolis) coniata...