Per antropometria devesi intendere l'investigazione statistica dei caratteri dei gruppi umani, siano essi misurabili ("quantitativi", come il peso, la statura, le dimensioni della testa, la frequenza del [...] costituiscono il fondamento della predisposizione morbosa. Di qui anche la condanna didi deformazione, in Lavori dell'Istituto di Clinica Medica di Padova, Milano 1908-1909; R. Pearl, Introduction to the medical Biometry and Statistics, Filadelfia ...
Leggi Tutto
LATTE (fr. lait; sp. leche; ted. Milch; ingl. milk)
Elia SAVINI
Amilcare BERTOLINI
Costantino GORINI
Secondo la definizione adottata dal II Congresso internazionale per la repressione delle frodi alimentari [...] tabella (P. G. Heinemann, Milk, Filadelfia 1919):
Inoltre la composizione del latte varia entro limiti amplissimi anche nei singoli individui della stessa specie, in rapporto al nutrimento e alla costituzione individuale. Ciò risulta dalla tabella ...
Leggi Tutto
La definizione del termine "documentazione", come il complesso di attività intellettuali o scientifiche orientate a fornire agli studiosi il materiale informativo o documentario relativo a vari argomenti [...] e documenti che concorrono alla costituzione del patrimonio documentario, ma che sono innanzitutto fatti di cultura, intesa come attività umana , Parigi 1971; J. Van Duyn, Documentation manual, Filadelfia 1972; P. Bisogno, Schema per una rete d' ...
Leggi Tutto
MONETA (XXIII, p. 632; App. I, p. 861)
Riccardo Bachi
La seconda Guerra mondiale - come già la prima, ma con grande diversità - ha modificato profondamente il funzionamento della moneta nel sistema dell'economia [...] di guerra finanziaria, rispetto allo svolgimento del conflitto. Meno concreta ancora nella sua costituzione York-Londra, 1944; G.N. Hahn, Monetary theory, 2ª ed., Filadelfia 1946; W. J. Fellner, Monetary policies and full employment, Berkeley 1946; ...
Leggi Tutto
WHITMAN, Walt
Mario Praz
Poeta nato a West Hills, Long Island (o Paumanok, secondo il nome da lui preferito), nello stato di New York, il 31 maggio 1819, e morto a Camden il 26 marzo 1892. La fattoria [...] generale). Ma il continuo eroico dono di sé logorò la sua forte costituzione; già nell'estate del 1864 era caduto di T. B. Harner, New York 1918. Variorum Edition dei Leaves, Filadelfia 1928. Versioni italiane: Canti scelti, versione e prefaz. di ...
Leggi Tutto
FLORIDA (A. T., 145-146)
Roland M. HARPER
Carlo ERRERA
Henry FURST
È lo stato più sud-orientale della Confederazione nord-americana, che occupa per intero la penisola omonima e una sottile striscia [...] Costituzione e divisione amministrativa. - La presente costituzione della Florida data dal 1886. L'assemblea consiste in un senato di 38 membri e in una Camera di G. R. Fairbanks, Hist. of Florida, Filadelfia 1904; K. L. Roberts, Florida, Londra 1926 ...
Leggi Tutto
PREISTORIA (XXVIII, p. 185)
Alberto Carlo BLANC
La documentazione preistorica si è venuta precisando ed arricchendo considerevolmente negli ultimi decennî, in virtù del numero sempre crescente degli [...] di quel congresso per un intervento di chi avversava questo nuovo indirizzo, fu il punto di partenza per la costituzione industries in China, in Early Man, Filadelfia 1937; A. C. Blanc, Lo studio stratigrafico di pianure costiere, in Boll. Soc. Geol ...
Leggi Tutto
Le metodiche chimiche, biofisiche, fisiologiche e morfologiche hanno particolarmente sviluppato la c. dinamica conducendo ad un profondo mutamento nel quadro della disciplina. Tuttavia i dati costruttivi [...] loro struttura paracristallina e la relativa semplicità dicostituzione chimica, formano, attraverso minime modificazioni W. Nowinski e F. Saez, General cytology, Filadelfia 1954; G. Levi, Trattato di istologia, Torino 1954; A. Frey-Wyssling, Die ...
Leggi Tutto
PSICOLOGIA
Luciano Mecacci
(XXVIII, p. 457; App. III, II, p. 628; IV, III, p. 101)
Gli studi di storia della psicologia. - La ricerca storica sulla p. è stata avviata sistematicamente e secondo i metodi [...] organizzazione di vari convegni e simposi dedicati alla storia della p. e la costituzione nel 1968 di una revolutions, Chicago 1962; R.I. Watson, The great psychologists, Filadelfia 1963; H.F. Ellenberger, The discovery of the unconscious, New ...
Leggi Tutto
Ernia diaframmatica. - È la protrusione nella cavità toracica di un viscere addominale attraverso una fessura normale o patologica del diaframma (v. diaframma; XII, p. 725). L'erniatura avviene sempre [...] una grave forma di ernia costituita dal passaggio nel torace di una parte più o di altri espedienti per rinforzare il diaframma.
Bibl.: S. W. Harrington, in American Journal of Surgery, L (1940), p. 381; H. L. Bockus, Gastroenterology, I, Filadelfia ...
Leggi Tutto
megalopoli
megalòpoli (o Megalòpoli) s. f. [comp. di megalo- e -poli, sull’esempio del gr. μεγαλόπολις agg., «che costituisce una grande città», e Μεγαλόπολις, nome di una città dell’Arcadia], invar. – Denominazione (ingl. Megalopolis) coniata...