Elettronica
Vittorio Capecchi
Definizione di elettronica
L'elettronica è la tecnica che permette di manipolare gli elettroni (le particelle dell'atomo che hanno carica negativa) in modo da ottenere [...] le scoperte di Edison. La seconda generazione si apre nel 1947 nei laboratori Bell della AT&T negli Stati Uniti con generale l'organizzazione del lavoro taylorista nelle produzioni di massa ha costituito l'elemento di crisi del modo di produzione ...
Leggi Tutto
Sars
Minacce globali da virus emergenti
L'emergenza dell'infezione da Coronavirus SARS-CoV
di Maria Rapicetta
15 marzo
L'Organizzazione mondiale della sanità lancia l'allarme per il diffondersi di una [...] 'esistenza e del possibile ruolo di serbatoi animali. La disponibilità di questi dati costituisce un importante elemento membro dell'Organizzazione dall'11 aprile 1947 (la ratifica avvenne con d. lgs. cps. 4 marzo 1947, nr. 1068). L'obiettivo centrale ...
Leggi Tutto
Fallimento
Stefan A. Riesenfeld
Natura, funzione e ambito di applicazione della legge fallimentare
Le procedure fallimentari in senso lato sono costituite da quei procedimenti a carattere concorsuale [...] , par. 2, e 113), richiedono la costituzione di un fondo di riserva nell'ambito del piano di distribuzione ai creditori. In Germania ( evolution of modern bankruptcy law, in "Minnesota law review", 1947, XXXI, pp. 401-455.
Rodríguez Rodríguez, J., Ley ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Lunga la gestazione del mezzo televisivo, e per certi versi entusiasmante. La radio [...] cosa trasmettere. La scelta cade sulla programmazione sportiva. Nel 1947, negli Stati Uniti, il 60 percento delle trasmissioni sono di sulla base dei principi della nuova Costituzione repubblicana: la legittimità del monopolio si basa sull’idea che ...
Leggi Tutto
TRECCANI DEGLI ALFIERI, Giovanni
– Nacque a Montichiari (Brescia) il 3 gennaio 1877, da Luigi Pancrazio Treccani (1835-1906) e da Giulietta Gaifami (1840-1928). Era il secondo di sei figli (tre dei quali, [...] e librai, disponibili a diventare azionisti delcostituendo Consorzio italiano editori e librai. Martini Enciclopedia Italiana Treccani: come e da chi è stata fatta, Milano 1947; Santa Maria di Castelseprio, Milano 1948; Storia di Milano, I- ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Carla Casagrande
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Heidegger ha lasciato il suo segno indelebile su tutto il pensiero contemporaneo ponendo [...] insegnamento. Nel 1947 appare la Lettera sull’“umanismo”, in cui si rende nota la cosiddetta “svolta” del suo pensiero il ricercato è il senso dell’essere. Il baricentro del domandare è costituito da quello che viene interrogato; ma nel caso specifico ...
Leggi Tutto
di Guido Samarani
Pur nell’ambito di una situazione generale caratterizzata da continui e costanti aggiornamenti dell’agenda geopolitica, ma anche dal sorgere di nuovi problemi e tensioni, il secondo decennio [...] Ha anche svolto un ruolo importante negli sforzi per avviare un dialogo tra Corea del Nord e Usa. Egli ha preso il posto di Yang Jiechi, che è stato rivedere l’articolo 9 della Costituzione, imposto nel 1947 dalle forze occupanti statunitensi. Ciò ...
Leggi Tutto
DE VIO, Tommaso (Tommaso Gaetano, Caetano)
Eckehart Stöve
Nacque intorno al 20 febbr. 1469 a Gaeta (prov. di Latina), quarto e ultimo figlio di Francesco e Isabella de Sieri. Al battesimo ricevette il [...] fanno pensare ad una costituzione fisica piuttosto debole. I , 1951, pp. 66-73.
Fonti e Bibl.: Le più antiche biografie del D.: L. Alberti (1517), B. Spina (1518), G. B. in Monumenta Ord. fratr. praed. historica, XXI (1947), pp. 47, 61, 71, 100, 113;S ...
Leggi Tutto
Selezione
JJohn M. Thoday
di John M. Thoday
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Tipi di selezione. □ 3. Selezione naturale e artificiale e idoneità biologica. □ 4. Selezione in un singolo locus genico. [...] spermio contenevano a, l'individuo avrà costituzione aa e sarà albino; se infine l di geni a che corrisponde alla quota del gene A moltiplicata per la frequenza con population of Drosophila pseudoobscura, in ‟Heredity", 1947, I, pp. 53-64.
Dobzhansky ...
Leggi Tutto
CASSIODORO (Flavius Magnus Aurelius Cassiodorus Senator; più spesso detto Cassiodorus Senator o semplicemente Senator, che è nome proprio e non designazione di dignità)
Arnaldo Momigliano
Nacque a Scyllacium [...] E così le Variae crescono fino a costituire una specie di informe enciclopedia del sapere tardo antico e anche un documento codice risale al VI secolo (Lowe, Codices Latini Antiq., IV, Oxford 1947, n. 496). Nella lista delle opere di C. nel suo De ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana del 1948 e della guerra civile...