STURZO, Luigi
Giuseppe PETROCCHI
Uomo politico e sociologo, nato a Caltagirone il 26 novembre 1871. Studiò nel seminario della città natale, dove nel 1894 fu ordinato sacerdote, passando poi a Roma [...] costituzione della Regione, la riforma agraria ed industriale, con la conseguente vittoria nelle elezioni politiche del 1919 e del Internationalism, ivi 1946; La Vera Vita. Sociologia del soprannaturale, Roma 1947; La mia battaglia da New York, Milano ...
Leggi Tutto
SWAZILAND (XXXIII, p. 118)
Francesco CATALUCCIO
Carlo DELLA VALLE
Popolazione. - Da poco più di 110.000 ab. nel 1921, al censimento 1956 era salita a 237.041 ab., dei quali solo 5919 bianchi e 1378 [...] del governo sudafricano, presso il governo britannico. Ma Londra, pur non rinnegando in linea di principio l'impegno di trasferimento assunto al momento della costituzione Kuper, An African Aristocracy, Londra 1947; id., The Swazi: Ethnografic survey ...
Leggi Tutto
KASHMIR (XX, p. 133; App. II, 11, p. 136)
Paolo DAFFINA
Secondo dati del 1956 la popolazione dello stato di Jammū Kashmir (Kaśmīr) è di 4,4 milioni di abitanti, distribuiti su di una superficie di 240.290 [...] all'India frettolosamente decisa dal mahārāja del K. nel 1947, allorché armati delle tribù Pathan dilagavano zona indiana del K. un'Assemblea costituente ha votato una nuova costituzione che, dichiarato decaduto il mahārāja, ha fatto del K. ...
Leggi Tutto
NANCHINO (XXIV, p. 193)
Mario TOSCANO
La città, secondo dati del luglio 1947, contava 1.037.766 abitanti.
Storia. - Iniziatosi il 7 luglio 1937 il conflitto cino-giapponese, ed occupata Shanghai nella [...] nella città il 15 dicembre, al comando del tenente generale principe Jasuhico Asaca.
Cadute le speranze di un'intesa con Ch'ang Kai-shek, il Giappone effettuava ripetuti tentativi per costituire a Nanchino un Governo provvisorio composto da elementi ...
Leggi Tutto
GAMBIA (XVI, p. 354)
Eliseo BONETTI
Carlo GIGLIO
La popolazione di questo piccolo possedimento inglese (parte colonia, parte protettorato) è salita a 279.686 ab. nel 1951 (dei quali 252.398 nel protettorato), [...] nel 1947, nel 1951 e quindi nel 1954. Secondo la costituzione di quest'ultimo anno, il Consiglio legislativo è costituito da uno delle "Autorità native" nei 36 distretti del Protettorato. Esse sono costituite da un capo di distretto, assistito da ...
Leggi Tutto
Marshall, Isole
Marina Faccioli
Claudio Novelli
(XXII, p. 414; App. II, ii, p. 272; III, ii, p. 42)
Geografia umana ed economica
di Marina Faccioli
Stato (181 km² con 60.000 ab., secondo una stima [...] del 1998) del Pacifico centro-orientale, indipendente dal 1990. Il territorio è costituito da due serie parallele di atolli Claudio Novelli
Sotto amministrazione fiduciaria degli Stati Uniti dal 1947, le isole M. vi restarono formalmente fino al ...
Leggi Tutto
Le origini prime della questione cocincinese si possono far risalire al 24 luglio 1945, giorno in cui il Giappone, alla vigilia della disfatta militare, proclamò solennemente l'indipendenza di tutte le [...] fusione delle due provincie (Ky) dell'Annam e del Tonchino e riconosciuto dalla Francia come stato autonomo nell' costituito di 8 ministeri e di 3 sottosegretariati (art. 3).
Bibl.: Dossier France-Viet-Nam, in La documentation française, luglio 1947 ...
Leggi Tutto
La costituzione della repubblica italiana definisce i comuni (e le provincie) quali "enti autonomi nell'ambito dei principî fìssati da leggi generali della repubblica, che ne determinano le funzioni" (art. [...] 1923, n. 2839 (art. 25 legge 9 giugno 1947, n. 530). Il titolo secondo del medesimo decr. legge 7 gennaio 1946 (art. 11 seg organi dello stato, ma ad un organo della regione, costituito nei modi che saranno stabiliti da una legge della repubblica, ...
Leggi Tutto
Con audace colpo di mano pochi congiurati della Lega libertà e onore sottrassero il 28 agosto 1940 la città al dominio del governatore P. Boisson fedele a Pétain. Otteneva così un risultato positivo la [...] che tale funzione non passò ad Algeri, costituì il centro della resistenza degaullista in Africa situazione internazionale del momento, l'Union Française, in Politique étrangère, aprile 1945; J. Soustelle, De Londrs à Alger (1940-42), Parigi 1947. ...
Leggi Tutto
LATINA
Roberto Almagià
. Nuova denominazione assunta, con decreto 5 aprile 1945, dalla città di Littoria (XXI, p. 287; App. I, p. 797). Questa subì durante la guerra numerosi bombardamenti aerei e azioni [...] in 29.362 al 31 dicembre 1947, con un aumento pari al 49% negli anni dal 1936 al 1947. Dopo lo sbarco ad Anzio (v 27 a 33, per l'annessione dei due comuni anzidetti, per la costituzione, nel 1936, del comune di Aprilia (v. App. I, p. 139), poi dei ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana del 1948 e della guerra civile...