L'interessamento scientifico allo studio dell'ambiente alpino è continuato in questi ultimi anni; si è accentuata l'attività di taluni istituti e stazioni scientifiche che hanno per campo di indagine la [...] e il CNR (Consiglio nazionale delle ricerche) hanno nel 1947costituito a Plateau Rosà (Cervinia) uno speciale laboratorio per lo con la Francia, entrato in vigore alle ore 1,35 del 25 giugno. In quel momento le nostre truppe, penetrando anche ...
Leggi Tutto
ZIMBABWE.
Lina Maria Calandra
Emma Ansovini
Maria Paola Guarducci
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia
Demografia e geografia [...] situazione politica, nonostante il varo della nuova Costituzione, approvata con un referendum nel marzo 2013 e Mungoshi (1947). È ancora la storia a leggersi in filigrana nell’esaltazione del paesaggio che Musaemura B. Zimunya (n. 1947) mette in ...
Leggi Tutto
Nuovo stato indipendente, costituito nel 1972 in seguito alla separazione della provincia orientale del Pakistan dal governo centrale di Rawalpindi. Ha una superficie di 142.776 km2, con 71.300.000 ab., [...] 71 milioni di abitanti, con un aumento del 40% in dieci anni). I cosiddetti Bihari, ossia i musulmani indiani rifugiatisi nel B. dopo il 1947, avevano parteggiato per il Pakistan, costituendo unità ausiliarie che si erano distinte nella repressione ...
Leggi Tutto
Il cod. civ. del 1865 non aveva accolto alcuno dei principî giuridici generali, ormai elaborati dalla dottrina, concernenti la consuetudine, la sua fisionomia, il suo valore giuridico e le sue applicazioni. [...] "uso".
Risulta così codificato il principio, già del resto quasi pacifico in dottrina, per il quale di diritto internazionale, Padova 1947; A. Cavaglieri, La consuetudine Milano 1945; Ziccardi, La costituzione dell'ordinamento internazionale, Milano ...
Leggi Tutto
Necessità di una elettrodinamica quantistica. - La meccanica quantistica (v. XXVIII, p. 592 e in questa App.), malgrado i mirabili successi ottenuti nello spiegare la costituzione degli atomi e delle molecole, [...] a ΔHy sono le indeterminazioni in una misura del valore medio della componente indicata su un volume equivalente ad uno costituito da un numero indeterminato The Principles of Quantum Mechanics, Oxford 1947; G. Wentzel, Einführung in die ...
Leggi Tutto
ZAMBIA.
Lina Maria Calandra
Riccardo Mario Cucciolla
Maria Paola Guarducci
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia
Demografia e geografia economica di Lina Maria Calandra. [...] per lo sfruttamento minerario del Paese, la realizzazione di infrastrutture e la costituzione di una zona economica comune (1947). È ancora la storia a leggersi in filigrana nell’esaltazione del paesaggio che Musaemura B. Zimunya (n. 1947) mette ...
Leggi Tutto
SCIOPERO
Dino MARCHETTI
Il vigente codice penale, nel titolo ottavo del libro secondo, prevede come delitti, negli articoli 502-512, lo sciopero e la serrata, nelle varie ipotesi del fine contrattuale, [...] nn. 6-7, 1946; F. Pergolesi, Orientamenti sociali delle costituzioni contemporanee, Firenze 1947; G. Mazzoni, Il diritto del lavoro nelle norme costituzionali, in Rassegna di studî sociali, 1947; J. E. Lawyer, Les relations de travail aux États Unis ...
Leggi Tutto
Il c., o 17-idrossi-11-deidrocorticosterone, è uno dei principî attivi estraibili dalla corteccia surrenale. Presumibilmente elaborato dalla zona fascicolata della ghiandola, il c., di cui non si può ancora [...] Reichstein in Svizzera, fu sintetizzato, dopo laboriosissime indagini, solo nel 1947 e venne quindi studiato dal punto di vista farmacologico e introdotto in del significato e dell'interpretazione dei processi infiammatori, i quali, anziché costituire ...
Leggi Tutto
PUBBLICHE Il cod. civ. italiano 1942 dichiara (art. 822) che appartengono allo stato e fanno parte del demanio pubblico, fra gli altri beni, "i fiumi, i torrenti, i laghi e le altre acque definite pubbliche [...] stesso, da risolversi con i criterî del diritto privato, deve costituire il precedente logico dell'affermazione della demanialità stati decuplicati con decorrenza dal 1o gennaio 1947, mentre la misura del canone per le derivazioni ad uso di forza ...
Leggi Tutto
L'endocrinologia è una scienza che sta rapidamente sviluppandosi; se molti problemi attendono ancora una spiegazione soddisfacente, di altri invece si è ormai arrivati ad un'interpretazione che può ritenersi [...] comparsa di sostanze del tipo degli anticorpi che ne inibiscono l'azione (antiormoni), sembra possa costituire in qualche caso e G. F. Rubino, La moderna endocrinologia, Torino 1947); C. Clauberg, Die weiblichen Sexualhormone in ihren Beziehungen ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana del 1948 e della guerra civile...