GIAVA (XVII, p. 81)
Adriano H. LUIJDJENS
Mario TOSCANO
Romeo BERNOTTI
Mario TOSCANO
Ordinamento politico e amministrativo (p. 86). - Dal punto di vista politico, ai primi di marzo 1948 Giava era divisa [...] Nel 1927 l'ingegnere Soekarno, capo del nuovo Partito nazionalista indonesiano, riuscì a costituire un fronte unico tra le varie proprie furono riprese dagli Olandesi soltanto il 21 luglio 1947: l'esercito olandese conseguì in un primo tempo notevoli ...
Leggi Tutto
Storia. - Le due con ferenze internazionali tenute a Ginevra nel 1927 e 1928, avevano condotto alla firma di una convenzione, per cui gli stati che l'avevano ratificata si impegnavano a sopprimere entro [...] non è possibile valutarne la portata e i risultati.
Nel 1947 un'apposita commissione mista fu incaricata di studiare le possibilità d paesi europei che fruiscono degli aiuti del Piano Marshall. A tale scopo fu costituito il "Gruppo di studî per l ...
Leggi Tutto
La tendenza a concepire e realizzare le esposizioni in modo che, una volta chiuse, esse possano lasciare edifici, o per lo meno opere pubbliche, permanenti si era già affermata da tempo (già, per es., [...] World's Fair) ebbe luogo in occasione del 150° anniversario della Costituzione federale degli S. U. e dell'insediamento p. es. quella della pittura del Seicento e Settecento, a Genova, nel Palazzo Reale, nel 1947; ed esposizioni d'arte italiana hanno ...
Leggi Tutto
Confini e superficie. - Dopo la guerra del Chaco i confini tra la Bolivia e il Paraguay sono stati fissati (v. cartina) da un collegio arbitrale, secondo quanto era stato previsto dal trattato di pace [...] valutaria del paese è andata migliorando durante la seconda Guerra mondiale e ora può dirsi soddisfacente quantunque nel 1947 la a mantenere a fronte dei biglietti emessi una riserva legale costituita per metà da oro e per l'altra metà da effetti ...
Leggi Tutto
L'antica città volsca, situata presso le estreme propaggini del M. Cairo, sul fiume Rapido, è stata ridotta durante gli scontri avvenuti nell'inverno 1943-44 (in modo particolare a causa del bombardamento [...] dal terreno, costituito da due zone montuose (M. Cairo a nord e M. Aurunci a sud) a cavallo del solco Liri nell'azione decisiva della battaglia del Garigliano (dattiloscritto), Roma 1947; T. Calise, La battaglia del Garigliano (dattiloscritto), Roma ...
Leggi Tutto
Per il consiglio dei ministri vedi XIII, p. 195; e la voce ministro (App. I, p. 854, e in questa App.).
Consiglio di stato (XI, p. 197; App. I, p. 461). - Si ricordano qui di seguito le principali innovazioni [...] , in questa App.
Consiglio superiore del commercio interno. - Il Consiglio superiore del commercio interno (decr. legisl. 25 settembre 1947, n. 948) costituisce uno degli organi collegiali consultivi del Ministero dell'industria e commercio, insieme ...
Leggi Tutto
Nel decennio successivo al 1948 l'A. C. italiana ha registrato una espansione organizzativa, di cui sono indice le cifre degli iscritti (da 2.275.000 nel 1948 a 3.372.000 nel 1959) e lo sviluppo delle [...] 1948), la BlCE (Ufficio Internazionale Cattolico dell'Infanzia, 1947), mentre altre numerose hanno riveduto in questo periodo le i congressi mondiali dell'apostolato dei laici", costituito a seguito del Primo Congresso Mondiale per l'Apostolato dei ...
Leggi Tutto
. Sigla, dalle iniziali delle parole inglesi Allied Military Government, con la quale si indica il "Governo Militare Alleato" costituito dalle Nazioni Unite nei paesi da esse occupati durante il corso [...] Iugoslavia.
La ACC si divideva in tre sezioni: la prima costituita dal "gruppo di prima linea" dell'AMG che accompagnava le Pola, Fiume. Con l'entrata in vigore del trattato di pace, (14 dicembre 1947), l'amministrazione italiana fu estesa anche a ...
Leggi Tutto
La Dalmazia fa ora parte interamente della repubblica iugoslava ed è suddivisa tra la Croazia (alla quale appartiene gran parte del litorale e delle isole), la Bosnia-Erzegovina (che si affaccia per breve [...] Iugoslavia l'Italia ha dovuto cedere (art. 11 del trattato di pace 10 febbraio 1947) il comune di Zara e le isole di Lagosta (3719 kmq. e 179.858 abitanti);
Spalato, costituita dal resto del territorio dalmatico tra Punta Planca e Spalato e dalle ...
Leggi Tutto
NORIMBERGA (XXIV, p. 921)
Mario TOSCANO
Si trova, dal 1945, nella zona d'occupazione americana. Fortemente danneggiata durante la guerra, ha visto diminuire i suoi abitanti da 420.349 nel maggio 1939, [...] dai fondi per il mantenimento del Consiglio di controllo per la Germania.
Costituito su queste basi, il Tribunale di accusa venne compilato da Telford Taylor il 15 novembre 1947 e concerneva: Ernst von Weizsäcker, Gustav Steengracht von Moyland ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana del 1948 e della guerra civile...