Meteorologia
Costante De Simone
(XXIII, p. 73; App. II, ii, p. 301; III, ii, p. 92; IV, ii, p. 458; V, iii, p. 444)
Alla m. è dedicata un'ampia trattazione nell'Enciclopedia Italiana, dove vengono esposti [...] chiamato atmosfera. La voce è tuttora una valida esposizione del tema. All'epoca della sua stesura (1934) si disponeva fisico-matematica degli eventi atmosferici futuri. La costituzione (1947) dell'Organizzazione Meteorologica Mondiale (OMM), agenzia ...
Leggi Tutto
TUNISIA (XXXIV, p. 488; App. II, 11, p. 1034; III, 11, p. 995)
Giovanni Cameri
Paolo Minganti
Enrico Acquaro
Nel maggio 1975, secondo i dati censuali contava 5.588.209 ab. distribuiti su di un territorio [...] che avocò a sé la designazione del proprio successore: intanto, modificando la Costituzione, nel dicembre 1974 l'Assemblea fonti classiche all'attuale Biserta.
Archeologia romana. - Tra il 1947 e il 1951 H. Caillemer e R. Chevallier, continuando l ...
Leggi Tutto
GUERRA (XVIII, p. 53; App. I, p. 699; II, 1, p. 1100)
Adolfo MARESCA
Diritto internazionale. - 1. I recenti progressi dell'organizzazione della comunità internazionale, da un lato, e, dall'altro, le [...] nel Trattato di pace, firmato a Parigi il 10 febbraio 1947. Di dette clausole, pertanto, le menzionate disposizioni delle quattro Convenzioni di Ginevra del 12 agosto 1949 costituiscono - sul piano storico-giuridico - una revisione e una condanna ...
Leggi Tutto
ISLAMISMO
Olivier Carré
(XIX, p. 603; App. I, p. 739; IV, II, p. 236)
A partire dagli anni Settanta il termine ''islamismo'', oltre al suo significato prettamente religioso, ha accentuato il suo valore [...] e (opposti a Khomeini dal 1981) i Combattenti del popolo (Muǧāhidīn-i H̱alq), alleati con l'῾Irāq Quṭb e l'indiano (poi, dopo il 1947, pakistano) Mawdūdī. Quest'ultimo ha visto di non islamico. Repubblica, costituzione, parlamento, democrazia, partiti ...
Leggi Tutto
LANA (XX, p. 454; App. II, 11, p. 151)
Basilio DESMIREANU
Dato che le statistiche della l. contemplano solo la l. di pecora e agnello, l'evoluzione degli effettivi ovini nell'ultimo decennio costituisce [...] periodo 1947/48-1951/52, con un aumento di 48,5%.
Dato il gran numero di razze di ovini di diversa costituzione -52 (base sucida), a 2.401.000 t nel 1958, con un aumento del 29%. In base ai dati disponibili, è lecito supporre che si avrà un ulteriore ...
Leggi Tutto
LAZIO (XX, p. 681)
Roberto ALMAGIA
Enzo PISCITELLI
Emilio LAVAGNINO
La superficie territoriale del Lazio non è mutata rispetto al 1931 (v. vol. XX, p. 685, tab.) ma è mutata la circoscrizione territoriale [...] costituzione nel 1934 della provincia di Littoria, ora Latina (v. App. I, p. 797). La seguente tabella dà gli elementi statistici fondamentali.
La superficie agraria-forestale del inferiore (2,2 milioni) nel 1947.
Tra le colture arboree primeggia la ...
Leggi Tutto
Popolazione (X, p. 790; App. I, p. 442). - Secondo nuove valutazioni l'area della C. è di 1.139.155 kmq. ripartiti nelle varie divisioni amministrative secondo la misura riportata nell'acclusa tabella.
La [...] nel 1946 sono state esportate per 400.000 q. Il patrimonio zootecnico è costituito da 12.334.000 bovini (1945), 1.279.000 cavalli (1944), 900 in agitazioni operaie. Le elezioni generali del marzo 1947 diedero di nuovo la prevalenza nel parlamento ...
Leggi Tutto
In questi ultimi anni la scienza dell'alimentazione ha assunto un carattere essenzialmente dinamico e funzionale. Due sono i fatti più importanti acquisiti: 1) gli alimenti possono agire sull'ambiente [...] che si scopriranno nuovi composti indispensabili per la costituzione di una razione equilibrata. Non bisogna però de la nutrition, Liegi 1947; FAO, Enquête sur l'alim. mondiale, Washington 1946.
Alimentazione del bambino.
La superiorità dell' ...
Leggi Tutto
LITUANIA (XXI, p. 288; App. I, p. 799)
Elio MIGLIORINI
La Lituania aveva occupato nel gennaio 1923 il territorio di Klaipeda (Memel), a cui la Germania aveva dovuto rinunciare nel trattato di Versailles, [...] Kaunas, votò una nuova costituzione di tipo sovietico. Contemporaneamente, su invito del vicecommissario sovietico Dekanosov venne Radauskas, nato nel 1910 e la poetessa Salomėja Nėris (morta nel 1947) i cui versi (Anksti ryṭa, Di buon mattino; Per ...
Leggi Tutto
TITO
Oscar Randi
. Nome di battaglia di Josip Broz, capo politico e militare iugoslavo, nato il 25 maggio 1892 a Kumrovec (Zagabria). La sua vita giovanile è oscura e avvolta nel mito anche per calcolo [...] del blocco slavo, ha mostrato di voler seguire una linea di condotta strettamente aderente agli interessi della Iugoslavia, provata da grave crisi economica. Dal 29 novembre 1945, data della costituzione Iugoslavia), Zagabria 1947; Marschall Tito, ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana del 1948 e della guerra civile...