PANJAB (XXVI, p. 193)
Paolo DAFFINA
In conseguenza dell'Indian Independence Act del1947, la regione del P. è rimasta divisa tra Unione Indiana (P. orientale) e Pakistan (P. occidentale). La demarcazione [...] due zone fu stabilita a norma dei Radcliffe Boundary Awards. Fino al 1956 la porzione indiana del P. era divisa in due stati federati: l'East P. (che con la costituzionedel 1950 si chiamò senz'altro Panjab) e il PEPSU (Patiala and East Punjab States ...
Leggi Tutto
MONNET, Jean
Finanziere e uomo politico francese, nato a Cognac (Charente) il 9 novembre 1888. Organizzatore dei rifornimenti durante la prima Guerra mondiale e delegato al Consiglio supremo economico [...] riavvicinamento tra Giraud e De Gaulle, che portò alla costituzionedel Comitato francese di liberazione nazionale, di cui fece 'agricoltura francese ("Piano Monnet") che fu adottato nel gennaio 1947 con l'aiuto di un prestito della Banca mondiale e ...
Leggi Tutto
STERN, Curt
Biologo, nato ad Amburgo il 30 agosto 1902. Si laureò in scienze a Berlino nel 1923. Lavorò per un certo tempo al Kaiser Wilhelm Institut di Berlino. Nel 1933 si trasferì negli S. U. A. e [...] poi professore di zoologia sperimentale all'università di Rochester. Dal 1947 è prof. di zoologia alla univ. di California, a problemi. Nel 1929 egli pubblicò una analisi della costituzionedel cromosoma Y in Drosophila. Nel 1931, con esperimenti ...
Leggi Tutto
Sindacalista italiano (Castel Bolognese 1882 - Roma 1968). Sorta nel 1912 l'Unione sindacale italiana, vi rappresentò la corrente anarchica e neutralista. Nel dopoguerra si batté contro la bolscevizzazione [...] costituzione dell'Alleanza del Lavoro, intesa a sbarrare la strada al fascismo. Emigrò in America nel 1926, rientrato nel 1945 in Italia, diresse fino al 1965 l'organo libertario Umanità nova. Ha scritto una biografia di Enrico Malatesta (1947 ...
Leggi Tutto
LITURGIA (XXI, p. 305; App. II, 11, p. 215)
Annibale BUGNINI
Il movimento liturgico, dal 1945 in poi, è caratterizzato da una triplice tendenza: ritorno alle fonti, riportando la liturgia sul piano teologico [...] .
All'enciclica Mediator Dei (20 novembre 1947), che costituisce la "magna charta" della rinascita liturgica di pubblicazioni a carattere popolare (divulgate in Italia dall'Opera della Regalità del padre A. Gemelli, dal 1934 in poi), che fanno capo ...
Leggi Tutto
PROPRIETÀ (XXVIII, p. 339)
Carlo MAIORCA
1. - La proprietà è l'istituto maggiormente sensibile alle mutazioni della vita sociale ed è concetto relativo a tempi e a luoghi. Accanto ad una nozione più [...] anch'essa bloccata - del canone d'affitto.
Ma il prototipo dell'evoluzione in corso è costituito dal diritto di concessione della impostazione costituzionale della proprietà, in Riv. dir. agrario, 1947. - 7. É. Laveleye, De la propriété et de ...
Leggi Tutto
VANONI, Ezio
Sergio STEVE
Studioso di finanza pubblica e uomo politico, nato a Morbegno il 3 agosto 1903, morto a Roma il 16 febbraio 1956. Si laureò in giurisprudenza (1925) all'università di Pavia [...] V. tornò verso la fine del fascismo, partecipando alla costituzione della Democrazia cristiana e dando ministro per il Commercio estero (genn.-maggio 1947), per le Finanze (maggio 1948-genn. 1954, con interim del Tesoro dal luglio 1951 al 1° febbraio ...
Leggi Tutto
Nazione
Emilio Gentile
(XXIV, p. 470)
Un mondo di nazioni
Durante il 20° secolo, la n., lo Stato nazionale e il nazionalismo, creazioni della civiltà europea, sono divenuti un fenomeno universale. Infatti, [...] Stato nazionale, e in tal modo essa costituisce il nucleo del nazionalismo, in quanto movimento politico fondato sull' 1946.
S. Baron, Modern nationalism and religion, New York 1947.
K.W. Deutsch, Nationalism and social communication, Cambridge (Mass ...
Leggi Tutto
NEOPOSITIVISMO
Paolo FILIASI CARCANO
. Movimento contemporaneo (detto anche positivismo logico o empirismo logico) di metodologia della scienza e di critica della conoscenza, esplicantesi attraverso [...] nel caso del fisicalismo), o la costruzione di linguaggi artificiali, possano costituire criterî molto utili . to semantics, Cambridge, Mass., 1942; id., Meaning and necessity, Chicago 1947; id., Einf. in die symb. Logik, Vienna 1954; Ph. Frank, ...
Leggi Tutto
Organizzazioni internazionali
Ennio Di Nolfo
Sommario: 1. Organizzazioni internazionali politiche a carattere globale. 2. Organizzazioni internazionali economiche a carattere globale. 3. Organizzazioni [...] le potenzialità europee nell'ambito dei processi globali.
Il quadro politico, all'interno del quale dovevano essere risolte le questioni concrete, era fondamentalmente costituito, fra il 1947 e il 1955, dalle relazioni con gli Stati Uniti e, in modo ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana del 1948 e della guerra civile...