Vedi Georgia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Georgia, indipendente dall’Unione Sovietica dall’aprile del 1991, ha avviato un difficile percorso di costruzione statale e nazionale caratterizzato [...] seconda metà degli anni Novanta, costituito le priorità delle politiche di difesa georgiane sin dal conseguimento dell’indipendenza. Pietra angolare di questa politica è stato l’approfondimento della cooperazione alla sicurezza con gli StatiUniti ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica Democratica Popolare di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La Repubblica Democratica Popolare di Corea, o Corea del Nord, è uno dei paesi più impenetrabili al mondo, tanto [...] spetta il potere di nomina dell’esecutivo, costituito da un premier (attualmente Choe Yong Rim), , com’era già accaduto a metà degli anni Novanta. La mancanza endemica di generi disponibilità di uomini dopo Cina, StatiUniti e India.
Le forze armate ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica Democratica Popolare di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La Repubblica Democratica Popolare di Corea o, per comodità, Corea del Nord, è uno dei paesi più impenetrabili del [...] il potere di nomina dell’esecutivo, costituito da un premier (attualmente Choe Yong Rim ginocchio, com’era già accaduto a metà degli anni Novanta. La mancanza endemica di generi disponibilità di uomini dopo Cina, StatiUniti e India.
Le forze armate ...
Leggi Tutto
Vedi Georgia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Georgia ha proclamato l’indipendenza dall’Unione Sovietica nell’aprile del 1991, avviando un difficile percorso di costruzione statale e nazionale [...] seconda metà degli anni Novanta, costituito le priorità delle politiche di difesa georgiane sin dal conseguimento dell’indipendenza. Pietra angolare di questa politica è stato l’approfondimento della cooperazione alla sicurezza con gli StatiUniti ...
Leggi Tutto
Vedi Cipro dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Cipro, isola mediterranea crocevia delle rotte marittime tra il Medio Oriente e l’Europa, ha ottenuto l’indipendenza dal Regno Unito nel 1960. Atto [...] da parte di Ankara della Repubblica di Cipro costituisce un ostacolo (ancorché non l’unico) nonostante vi siano ancora degli aspetti critici, come quello Cipro collabora attivamente con gli StatiUniti nella lotta al terrorismo internazionale sulla ...
Leggi Tutto
Vedi Repubblica Dominicana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2016
La Repubblica Dominicana è situata sull’isola di Hispaniola, a est di Haiti. Quest’ultima, ottenuta l’indipendenza dalla Francia nel [...] gli StatiUniti, si è riverberata sull’economia dello stato caraibico. Le rimesse degli emigrati dominicani residenti negli StatiUniti, a inasprire le politiche migratorie e inserire nella Costituzione del 2010 alcune norme che rendono più ...
Leggi Tutto
Vedi Repubblica Dominicana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2016
La Repubblica Dominicana è situata sull’isola di Hispaniola, a est di Haiti. Quest’ultima, ottenuta l’indipendenza dalla Francia nel 1804, [...] gli StatiUniti, si è riverberata sull’economia dello stato caraibico. Le rimesse degli emigrati dominicani residenti negli StatiUniti, a inasprire le politiche migratorie e inserire nella Costituzione del 2010 alcune norme che rendono più ...
Leggi Tutto
Vedi Senegal dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Senegal è stato uno degli elementi costitutivi più importanti del dominio coloniale francese in Africa occidentale (ovvero dell’Africa Occidentale [...] 1982 a una confederazione con il Gambia – paese che costituisce una sorta di enclave in territorio senegalese – poi sciolta sono la Francia e gli StatiUniti, che forniscono anche la maggior parte degli equipaggiamenti dell’esercito senegalese. Il ...
Leggi Tutto
Vedi Norvegia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Norvegia è uno dei maggiori paesi al mondo per esportazioni di gas e petrolio, caratteristica che ne fonda la rilevanza geopolitica in termini [...] comparto degli idrocarburi, il settore predominante dell’economia norvegese è quello dei servizi, che costituisce il all’inquadramento nell’organizzazione atlantica, Oslo trova negli StatiUniti un importante partner per la cooperazione nel settore ...
Leggi Tutto
Vedi Salvador, El dell'anno: 2012 - 2016
El Salvador è una repubblica presidenziale dell’America Centrale. Nel suo recente passato, il paese è stato travagliato da una guerra civile (1979-92) tra gli [...] 100.000 abitanti della metà degli anni Novanta a 31 nel costituiscono il maggior problema di ordine pubblico nazionale, si stima facciano parte circa 10.000 persone. Con il tempo le gang, cui aderiscono soprattutto giovani deportati dagli StatiUniti ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...