(App. IV, i, p. 687; V, ii, p. 93)
di Anna Bordoni
Popolazione
La dinamica demografica è caratterizzata da un elevatissimo tasso di accrescimento annuo (49‰ nel periodo 1990-97), dovuto sia al progressivo [...] operante nella federazione sia costituita da stranieri. Una degli E. A. U. di mantenere integra la propria sovranità nazionale condizionò anche le relazioni con i paesi occidentali: nonostante venissero stipulati accordi militari con gli StatiUniti ...
Leggi Tutto
NUBIA
Sergio Donadoni
. Archeologia. - L'attività archeologica nella N. durante gli ultimi lustri è stata determinata in gran parte dalla progettazione ed elevazione della nuova diga di Aswān, che ha [...] StatiUniti (Dendur), nei Paesi Bassi (Tafa). Alcuni nuovi tratti sono apparsi nella storia e nell'archeologia della regione come risultato degli araba, e quelle che debbono permettere la costituzione di una carta archeologica della regione scomparsa ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 878; App. III, i, p. 305; IV, i, p. 367; V, i, p. 492)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La crescita demografica dell'arcipelago è risultata particolarmente intensa a [...] a emigrare in altre parti dell'Africa, in Brasile, negli StatiUniti e, successivamente, in paesi europei tra i quali l'Italia e dalle rimesse degli emigrati.
Nel settembre 1992 entrò in vigore una nuova costituzione, che introduceva una ...
Leggi Tutto
TRINIDAD E TOBAGO (XXXIV, p. 350; App. III, 11, p. 983)
Giandomenico Patrizi
Renato Piccinini
Le isole di T. e T., site all'estremità sud-orientale del Mediterraneo americano e fisicamente pertinenti [...] del Commonwealth, dell'ONU e dell'OAS (Organizzazione degliStati Americani).
La superficie totale è di 5128 km2 aliquota della popolazione attiva, costituiscono il nerbo dell'economia; partners sono gli StatiUniti, il Regno Unito e i fornitori ...
Leggi Tutto
Grenada
Anna Bordoni e Claudio Novelli
'
(XVII, p. 945; App.IV, ii, p. 118; V, ii, p. 527)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione e condizioni economiche
Al censimento del 1991 questo [...] StatiUniti (il ritiro delle truppe straniere si concluse nel settembre 1985). Nonostante fosse stata ripristinata la Costituzione governo generata dalle dimissioni (novembre 1998) del ministro degli Esteri passato nelle file del GULP, sancirono la ...
Leggi Tutto
GROENLANDIA (XVII, p. 978; App. II, 1, p. 1094)
Roberto ALMAGIA
B. Ci.
La colonia danese della G., dopo essere entrata bruscamente nel circuito degli interessi strategici e delle rotte aeree internazionali [...] di vendita della G. agli StatiUniti. Ma la Danimarca, pur accettando . N, dove gli S.U.A. costituirono durante il secondo conflitto mondiale una base aerea pesca sono tuttora le occupazioni principali degli abitanti. Ma nell'attività peschereccia sono ...
Leggi Tutto
Guinea Equatoriale
Albertina Migliaccio e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Africa occidentale, nella parte più interna del Golfo di Guinea. A una stima [...] un colpo di Stato nel 1979. La costituzione varata nel 1991, con la quale era stata sancita la libertà personale del presidente e degli esponenti della sua questi anni stretti rapporti con gli StatiUniti (statunitensi erano le principali compagnie ...
Leggi Tutto
Seicelle
Marina Faccioli e Paola Salvatori
(XXXI, p. 310; App. III, ii, p. 692; V, iv, p. 706)
Popolazione e condizioni economiche
di Marina Faccioli
Nel 1998, secondo stime delle Nazioni Unite, la [...] un ritmo del 3,3% annuo.
Agli inizi degli anni Novanta il governo ha varato un piano dopo l'introduzione di una nuova Costituzione, segnarono infatti la vittoria del di rilevamento spaziale affittata agli StatiUniti, il governo approvò un decreto ...
Leggi Tutto
REIN Nel 1971, anno in cui l'arcipelago ha conseguito l'indipendenza, la popolazione risultava di 216.078 ab., con una netta prevalenza di arabi (178.193) seguiti da persiani, indiani, pakistani e infine [...] . Nella sola capitale, poi, si accentra oltre il 40% degli abitanti.
Le attività del settore primario, che pure in passato Unite. Nel dicembre 1972 si tennero le elezioni di un'assemblea costituente, e il 2 giugno 1973 la costituzione dello Stato ...
Leggi Tutto
HAWAII (XVIII, p. 405; App. II, 1, p. 1180)
Roberto ALMAGIA
B. Ci.
L'aspirazione delle isole H. all'elevazione a stato della Confederazione degli S. U. A. fu manifesta qualche anno dopo la loro organizzazione [...] dell'arcipelago è sempre più influenzata dalla tendenza alla costituzione di fattorie, grandi e medie, largamente meccanizzate e attrezzate per l'esportazione dei prodotti verso gli StatiUniti. L'80% e più delle fattorie sono sotto dirigenti ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...