VIENNA (ted. Wien; A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Hans TIETZE
Giuseppe GABETTI
Karl August ROSENTHAL
Roberto PARIBENI
Heinrich KRETSCHMAYR
Walter MATURI
Carlo MORANDI
Franco VALSECCHI
Capitale [...] ottobre 1529 assediarono Vienna, difesa da truppe costituite per due terzi da abitanti deglistati ereditarî e per un terzo da imperiali. instaurato sul continente? Fatta la pace con gli StatiUniti a Gand, il 24 dicembre 1814, Castlereagh restò ...
Leggi Tutto
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] costituisce un riflesso fedele delle vicende politiche passate, delle scelte politiche attuali e del grado di sviluppo tecnico deglistati di Ormuz, già appartenenti a uno dei membri degli Emirati arabi uniti (Ras al-Khaimah) e della vicina isola di ...
Leggi Tutto
La Repubblica Cecoslovacca si estendeva nel 1938 su un territorio di 140.493 kmq. e contava una popolazione di 14.730.000 ab. Tra le minoranze non slave le più notevoli erano rappresentate dai Tedeschi [...] con l'Inghilterra, gli StatiUniti, la Francia sono tuttora alla crescente potenza della Germania e deglistati orientati verso l'orbita tedesca, la sanzione, con la sua firma, della nuova costituzione, di dimise irrevocabilmente e il 14 giugno ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] StatiUnitidegli anni come il tratto più tipico dell'azione di Putin. La presidenza come potere forte della R. postsovietica, sia nei confronti del governo sia nei confronti del parlamento, era stata istituita da El´cin e sancita dalla Costituzione ...
Leggi Tutto
ROMANIA (XXX, p. 1)
Lina LORE'
Massimo BRUZIO
Pietro MARAVIGNA
Petru IROAIE
Variazioni territoriali (p. 1). - Durante la seconda Guerra mondiale numerose sono state le variazioni territoriali verificatesi [...] deglistati sovrani. La Romania riotteneva in modo definitivo la Transilvania settentrionale. Ma un valore maggiore del trattato acquistavano gli accordi economici russo-romeni, la costituzione estetica, ad una totale unità della coscienza dei Romeni ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Paola Gregory e Riccardo Priore
Architettura
di Paola Gregory
Diffusasi tra la fine degli anni Settanta e gli inizi degli Ottanta del 20° sec., l'attenzione al p. e alla sua progettazione [...] il p. sono state concepite nel 19o sec., segnatamente negli StatiUniti e in Europa, nel costituisce un compito dell'intero apparato della Repubblica nelle sue diverse articolazioni e in primo luogo dello Stato, oltre che delle Regioni e degli ...
Leggi Tutto
SICILIA (XXXI, p. 654; App. II, 11, p. 821)
Aldo PECORA
Bruno MAVER
*
La popolazione residente dell'isola è aumentata da 4.000.078 ab. nel 1936 a 4.462.220 nel 1951, e ha raggiunto i 4.711.783 ab. [...] degli emigrati parte per motivo di lavoro o per atto di chiamata, ed è diretta prevalentemente verso gli StatiUniti medio annuo del 13%. In particolare, le importazioni (per 9/10 costituite da olî grezzi, carbon fossile e frumento) sono salite da 25 ...
Leggi Tutto
Germania
Giandomenico Patrizi
Giulia Nunziante
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa centrale. A sessant'anni dal disastroso esito della Seconda [...] solo dagli StatiUniti e dal Giappone. Inoltre, esaminando le statistiche del commercio con l'estero degliStati delle varie il sistema che presiedeva il collocamento e promossa la costituzione di job centers su tutto il territorio nazionale al fine ...
Leggi Tutto
Dopo l'inevitabile parentesi della guerra mondiale, l'esplorazione dell'Artide è stata ripresa con accentuata intensità; vi hanno partecipato l'URSS, gli StatiUniti, la Gran Bretagna, il Canada, la Francia, [...] . Esso fu uno dei centri delle spedizioni Victor, e base aereo-navale degli S. U. A.; nel settembre 1952 fu completato l'aeroporto, uno dei il 49° Stato della Confederazione nordamericana. La Groenlandia in virtù della nuova costituzione danese (1953 ...
Leggi Tutto
FRIULI-VENEZIA GIULIA (XVI, p. 91; XXXV, p. 78; App. I, p. 635; II, 1, p. 1009, 11, p. 1098)
Giorgio Valussi
Nuova regione amministrativa, per cui l'ordinamento regionale della Repubblica Italiana prevede [...] la Liguria e la Val d'Aosta.
Il territorio è costituito per il 42,5% da montagna, per il 19,3 Australia, Canada, Venezuela, StatiUniti), che però venne stazionario il numero dei suini (92.000) e degli equini (23.000). In grande crisi è invece ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...