Stato dell’Asia orientale, in buona parte corrispondente alla sezione meridionale della Penisola di C. e perciò detto correntemente C. del Sud. Confina a N con la Repubblica Democratica Popolare di C. [...] che da decenni dominano politiche liberiste, la maggior parte degli addetti al terziario è impiegata in attività di servizio una nuova Costituzione, Chun fu eletto presidente della Repubblica (1981). Le relazioni con gli StatiUniti, deteriorate ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa australe, bagnato dall’Oceano Indiano e confinante con la Tanzania a N, il Malawi, la Zambia e lo Zimbabwe a O, la Repubblica Sudafricana e lo Swaziland a SO e a S.
In Mozambico vi è [...] intorno all’1,8% nel 2009. La distribuzione degli abitanti è piuttosto irregolare, essendo cospicuo il divario tra con gli StatiUniti e con alcuni Stati dell’Unione Europea (Paesi Bassi, Italia, Germania). Le importazioni sono costituite da materie ...
Leggi Tutto
(pol. Warszawa) Città capitale della Polonia (1.767.798 ab. nel 2018). Sorge in un punto in cui si raccordano vie commerciali e di comunicazione storiche e attuali, sulle due rive della Vistola, lungo [...] belliche e dello sterminio degli ebrei, che in precedenza costituivano circa un terzo degli abitanti. La città C. Lejewski si trasferirono in Gran Bretagna, B. Sobiciński negli StatiUniti. M. Wajsberg, J. Hosiasson e A. Lindenbaum morirono in ...
Leggi Tutto
Stato del Sud-Est asiatico nell’arcipelago delle Piccole Isole della Sonda. Il Paese, già colonia del Portogallo, divenuta indipendente il 19 maggio 2002, occupa la sezione orientale dell’isola di Timor, [...] particolare dagli StatiUniti, Habibie fu costretto ad accettare l’invio di una forza di pace dell’ONU, mentre il Parlamento indonesiano ratificò l’esito del referendum e predispose il ritiro dell’esercito. In attesa della costituzione di un governo ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa settentrionale, costituito dalle regioni orientali della Penisola Scandinava, dalle isole baltiche di Gotland e Öland e da altre minori. Confina a NO e a O con la Norvegia, a NE con la [...] (Terra del Nord), Svealand (Terra degli Svear), Småland e Skåne (Scania). Le ultime due costituiscono il Gotland (Terra dei Goti). Il Germania, la Gran Bretagna, i Paesi Bassi e gli StatiUniti.
Fra le attività terziarie, merita un cenno il turismo, ...
Leggi Tutto
Comune della Sardegna meridionale (133,5 km2 con 149.883 ab. al censimento del 2011, divenuti 151.005 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti cagliaritani), città metropolitana e capoluogo di regione; [...] Africa settentrionale, l’Europa e gli StatiUniti, sia come scalo per i s'inviavano a Roma. Presto vi si costituì un nucleo di cittadini romani, accanto e il '43 a 7.000 anime: il 75% degli edifici fu danneggiato e morirono circa 1.000 persone. Nel ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-orientale. Confina a N con la Polonia, a E con l’Ucraina, a S con l’Ungheria, a SO con l’Austria e a NO con la Repubblica Ceca.
Il territorio è chiuso a N da un tratto della catena [...] emigrazione verso i paesi europei più ricchi e verso gli StatiUniti. Successivamente, il tasso di crescita della popolazione è gradatamente L’impostazione centralistica della costituzione del 1920 e il prevalere degli interessi economici delle più ...
Leggi Tutto
Stato interno dell’Asia centro-orientale, confinante a N con la Federazione Russa e per il resto con la Cina. Corrisponde a circa il 60% della regione fisica e storica omonima, di cui occupa la parte mediana [...] il Tannu-Ola e il Khangai, è costituita da una serie di depressioni occupate da grandi i 2 ab./km2. Una frazione imprecisabile degli abitanti ha conservato un genere di vita nomadico al Giappone, ma anche agli StatiUniti e a diversi paesi dell’ ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia centrale confinante a N con il Kazakistan, a E e a SE con la Cina, a S con il Tagikistan, a O con l’Uzbekistan.
Caratteristiche fisiche
La superficie è per il 94% occupata da montagne. [...] cresciuta di oltre 1 milione di unità. Tale dinamica è da ascrivere essenzialmente in prevalenza Slavi e Tedeschi). I Kirghizi costituiscono ormai il 65% della popolazione, per a far parte della Comunità degliStati indipendenti (CSI; 1991), mantenne ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale, compreso fra l’Atlantico a N, il Suriname a E, il Brasile a S, il Venezuela e il Brasile a O.
Il territorio è in gran parte pianeggiante, con ampie superfici alluvionali [...] molto estese grazie, soprattutto, alla costituzione dei polders da parte dei coloni olandesi e nel 2008 solo il 28% degli abitanti viveva nelle aree urbane. La partner commerciali sono gli StatiUniti, il Regno Unito e Trinidad.
Le comunicazioni ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...