Vedi Oman dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Oman è lo stato dell’area mediorientale che per primo ha raggiunto l’indipendenza, nel 17° secolo, a seguito della cacciata dei Portoghesi. Pur [...] è un prezioso alleato delle potenze occidentali, soprattutto degliStatiUniti e della Gran Bretagna. Allo stesso tempo, , a conferma di quanto il controllo su tale corridoio costituisca un interesse vitale della politica estera omanita. Solo nel ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] a creare un'unità doganale entro quindici anni.
I paesi arabi non sono riusciti a completare il loro progetto di mercato comune varato nel 1964; si sono perciò costituiti altri organismi più limitati come l'Organizzazione degliStati del golfo sorta ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] da originarie eterogeneità, costituiscono lo sfondo culturale della pianificazione urbanistica negli StatiUniti d'America. Il tema di un sempre maggior numero di città e di regioni degliStatiUniti e dell'Europa, quali Los Angeles, New York, Parigi ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] , favorito dalla contiguità territoriale: secondo stime internazionali circa la metà degli immigrati illegali negli StatiUniti (da 2,5 a 4 milioni, escluse le famiglie) sarebbe costituita da Messicani (v. ONU, 1989, p. 70).
La tipologia dei flussi ...
Leggi Tutto
Popolazione
Alfred Sauvy
di Alfred Sauvy
Popolazione
sommario: 1. Concetti generali. 2. Misurazione dei fenomeni demografici. a) Censimenti e statistiche correnti. b) Migrazioni internazionali e interne. [...] Commissione per la popolazione presso le Nazioni Unite, il delegato degliStatiUniti e quello dell'Unione Sovietica hanno per al matrimonio e alla vita di famiglia, il che costituisce un'altra fonte di differenze.
L'impegno professionale della ...
Leggi Tutto
Sonia Lucarelli
Verrà un giorno in cui la guerra vi parrà altrettanto assurda e impossibile tra Parigi e Londra, tra Pietroburgo e Berlino, tra Vienna e Torino quanto sarebbe impossibile e vi sembrerebbe [...] potenze emergenti o persino degliStatiUniti), talvolta molto evidente (è il caso deglistati collassati, spesso dilaniati ha toccato varie altre regioni del mondo. Un esempio è costituito dall’Asia centrale, verso la quale il Consiglio europeo ha ...
Leggi Tutto
Pietro Grilli di Cortona
Con la fine del Novecento crolla definitivamente l’idea che la democrazia sia un tipo di regime politico possibile e praticabile solo nell’area deglistati occidentali, ossia [...] un momento decisivo. Una delle incognite principali è costituita sia dal risultato che dal comportamento successivo dei partiti sempre più ingente per i paesi occidentali. Nel caso degliStatiUniti, la crescita dell’impegno finanziario a favore di ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] approdò nella Carta dei diritti e dei doveri economici deglistati, approvata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1974. A prendere l’iniziativa era stato il cosiddetto Gruppo dei 77, costituito dai paesi in via di sviluppo per coordinarsi ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] e di prevenire l’inquinamento navale. Fondata nel 1948, si costituì solo un decennio dopo, nel 1959. Tra il 1959 e il l’approvazione al Consiglio dei governatori da parte del governo degliStatiUniti.
Tutte e cinque le agenzie del Gruppo sono a ...
Leggi Tutto
Vedi StatiUniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degliStatiUniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] in un paese, l’Egitto di Hosnı Mubarak, che costituiva un perno della politica statunitense in Medio Oriente. Con l’elezione a presidente di Mohammed Morsi, la politica estera degliStatiUniti in relazione all’Egitto sta vivendo un periodo di ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...