Botanica
Complesso delle parti del fiore che rimangono dopo la fecondazione e contribuiscono a propagare la pianta per mezzo dei semi; è presente soltanto nelle piante Fanerogame, perciò dette anche Spermatofite. [...] Israele, Repubblica Sudafricana e StatiUniti. In Italia una frutticoltura inferiori al 70-80% nella maggior parte degli altri tipi di frutta. Il suo valore intorno al 10%, pur con le dovute eccezioni, costituite, per es., dal limone, con solo il ...
Leggi Tutto
tributo Nell’antica Roma, contribuzione obbligatoria dei cittadini allo Stato, pagata in rapporto al censo e prelevata per tribù (donde il nome). Il termine ha poi assunto significato più ampio, per indicare [...] . Per es., a metà degli anni 1960 il rapporto fra entrate fiscali correnti e PIL era pari al 24,7% negli StatiUniti e al 29,1% nell rendimento delle terre; a esso si aggiungevano, a costituire il t. globale tratto dall’intera provincia, altre forme ...
Leggi Tutto
Lavoratore subordinato che esplica mansioni prevalentemente manuali, diverse a seconda delle varie specializzazioni e della preparazione tecnico-pratica, per il corrispettivo di una retribuzione detta [...] a quelli degli operai comuni. StatiUniti e in alcuni dei principali paesi latinoamericani, come Argentina e Brasile (non esistevano ancora organizzazioni sindacali in Africa e in Asia, tranne che in Giappone, dove il primo sindacato fu costituito ...
Leggi Tutto
TESSILI Se negli ultimi 15-20 anni non si è avuta la comparsa di nuove classi di fibre (salvo le elastomeriche) si è però assistito all'affermarsi delle fibre chimiche che hanno assunto importanza notevolmente [...] 260 °C. In pratica, usando l'alcole costituito da una miscela dei due isomeri si ottiene un quelle tedesche; lo sviluppo degli scambi intercomunitari e l' mentre le scarse quantità esportate dagli StatiUniti raggiungono prevalentemente il Canada, il ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125)
Mario ORTOLANI
Angelo TAMBORRA
*
Le ultime variazioni territoriali che hanno interessato la Repubblica federativa popolare di Iugoslavia (sigla [...] tratta, come è noto, di una popolazione molto giovane. Nel 1953, il 30,5% degli abitanti aveva un'età inferiore ai 15 anni, il 35,4% era fra i 15 e provenienze: StatiUniti, Germania, Italia.
Costituzione e governo. - Secondo la Costituzione del 13 ...
Leggi Tutto
GRANO (XVII, p. 726; App. I, p. 688; II, 1, p. 1078)
Basilio DESMIREANU
Negli ultimi quindici anni il problema del g. è stato permanentemente al centro delle preoccupazioni dei governi dei paesi consumatori. [...] i Paesi Bassi con incassi inferiori ai 7 dollari, poi gli StatiUniti con circa 7,8 dollari. Con incassi tra 8 e 9 1960 nei grandi paesi esportatori. La posizione preminente degli S.U.A. è evidente, costituendo gli stocks di questo paese il 51,9% ...
Leggi Tutto
Il termine "edilizia" ha oggi un significato più ampio che supera quello tradizionalmente riferito, in senso restrittivo, agli edifici pubblici e privati: è il momento operativo che traduce in una "realtà [...] costituitodegli ambienti flessibile e adeguata a recepire le variazioni continue dei gruppi di apprendimento, non più suddivisi in nuclei fissi per numero e per età. In tal senso sono da tempo orientate le esperienze scolastiche negli StatiUniti ...
Leggi Tutto
PETROLIO (XXVII, p. 32; App. I, p. 931; II, 11, p. 530; III, 11, p. 401)
Giorgio Roberti
Giorgio Spinelli
Mario Arcelli
Origine del petrolio. - L'origine organica del p. è oramai provata senz'ombra [...] StatiUniti e di proporzioni maggiori per gli altri stati industrializzati fino a circa l'80% per l'Italia e il Giappone) e costituisce rialzi di prezzo decisi dall'OPEC (il cartello deglistati produttori di p.) nell'autunno-inverno del 1973, ...
Leggi Tutto
Negli ultimi venti anni la domanda di e. e. ha continuato ad aumentare nel mondo con un ritmo alquanto maggiore della domanda complessiva di energia. Mentre la produzione complessiva di tutte le fonti [...] 1975 negli StatiUniti un gruppo alternatore-turbina Francis da 600 MW) e in relazione allo sviluppo degl'impianti di pompaggio.
Per il macchinario di questi impianti due sono le soluzioni costruttive oggi adottate; i gruppi ternari costituiti da una ...
Leggi Tutto
SPAGNA (XXXII, p. 169; App. II, 11, p. 868; III, 11, p. 782)
Carmelo Formica
Marco Villani
Aldo Albonico
Carmelo Samonà
Eugenia Schneider Equini
Vicente Aguilera Cerni
Il censimento demografico [...] degli agrumi, che si sono espansi nella zona costiera tra la foce dell'Ebro e Cartagena, spesso a danno della vite, costituendo attivi si svolgono con la Francia, gli StatiUniti, la Rep. Fed. di Germania, il Regno Unito e l'Italia.
Bibl.: Y. Barbaza, ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...