Dal 26 aprile 1960, trasferita la capitale a Brasília, il distretto federale di Rio de Janeiro (creato nel 1808) è diventato uno deglistati brasiliani col nome di Guanabara (dalla baia omonima), ma successivamente [...] del generale Dutra, strettamente legato alla politica degliStatiUniti al tempo della "guerra fredda"; esso mette ", i padiglioni in plastica di W. O. Prochnik, che costituiscono una proposta tecnologica per uscire dalla crisi, il club di San ...
Leggi Tutto
PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
Veniero Del Punta
G. Battista Forti
Carlo Pace
. Questioni definitorie. - Per parlare di p. e. occorre innanzitutto precisare l'ambito dell'analisi. Ciò perché ogni soggetto [...] ERP) destinato a concretare un vasto piano di aiuti degliStatiUniti all'Europa. Tale esperienza non andò esente da pubblico al mercato dei capitali, e infine di consentire la costituzione di un adeguato volume di risparmio all'interno delle imprese ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899)
Giuseppe CARACI
Mario DI LORENZO
Silvio FLIRLANI
Luigi MONDINI
Mario GABRIELI
Popolazione (XXIV, p. 947; App. I, p. 899). - Il 3 dicembre 1946 è stato eseguito [...] occupando così il 3° posto fra le marine mercantili mondiali. Il tonnellaggio è costituito per circa 2/3 da navi a motore.
Aviazione civile (XXIV, p. , che è stato sanato con finanziamenti da parte dell'estero (prestiti degliStatiUniti, del Canada ...
Leggi Tutto
(I, p. 594; App. I, p. 32; II, I, p. 34; III, I, p. 28; IV, I, p. 41)
Industria aeronautica. − Durante il quindicennio 1973-88 il notevole incremento del traffico commerciale, specialmente su lunghe tratte, [...] nel fatto che oltre il 18% dell'occupazione nel settore è costituito da addetti alla ricerca e sviluppo e circa il 50% da anno fa la quasi totalità della produzione avveniva sotto licenza degliStatiUniti.
Lo scenario in cui si troverà a operare l ...
Leggi Tutto
(IX, p. 378; App. I, p. 469; II, I, p. 697; III, I, p. 435; IV, I, p. 531)
Pesanti ipoteche connesse ai delicati equilibri strategici tra Unione Sovietica, Cina e StatiUniti in Estremo Oriente condizionano [...] a 13 rispetto a 85 del Giappone e a 100 degliStatiUniti.
La superficie utilizzabile in agricoltura non ha registrato incrementi re di Koguryŏ. Il genere poetico chiamato hyangga costituisce l'espressione tipica della letteratura di Silla: di tale ...
Leggi Tutto
Il problema dell'a. è oggetto di universale interesse e preoccupazione da quando, nel 1960, l'Organizzazione per l'alimentazione e l'agricoltura delle Nazioni Unite (la F.A.O., Food and Agricolture Organization) [...] e in Tailandia è meno di un terzo di quella degliStatiUniti. La disponibilità di alimenti in questi paesi potrà essere inferiore al consumo mondiale di un solo mese.
La costituzione di adeguate riserve di cereali, il recupero alla produzione ...
Leggi Tutto
(v. arabia, III, p. 886; arabo sa῾ūdiano, regno, App. I, p. 141; II, I, p. 226; III, I, p. 119; arabia saudita, App. IV, I, p. 144)
Secondo il censimento del settembre 1974, la popolazione del regno saudita [...] trasportare 830.000 m3 al giorno.
Il patrimonio zootecnico continua a essere costituito soprattutto da ovini (7.466.000 capi nel 1988) e caprini ( proposto dal presidente degliStatiUniti, R. Reagan.
Contemporaneamente l'A.S. è stata in prima fila ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo il censimento del 5 novembre 1940 la popolazione della Danimarca (escluse le Færøer) era di 3.844,322 ab., così distribuita:
I risultati sommarî del censimento 1° giugno 1945 davano [...] di registro, con un totale di 827.000 t. registrate.
Costituzione. - Per la questione dell'Islanda, Færøer e Groenlandia, vedi e prestiti da parte specialmente della Gran Bretagna, degliStatiUniti, della Svezia e della Banca internazionale, nonché ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, i, p. 736; III, i, p. 457; IV, i, p. 556; V, i, p. 781)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
C. continua a rappresentare una realtà per molti versi atipica [...] cubani, seguita nel giugno 1996 dall'annuncio della costituzione di 'zone franche' in cui gli investitori dell'Unione Europea, ma anche Canada e Messico, partner degliStatiUniti nel NAFTA (North American Free Trade Agreement), mossero alla ...
Leggi Tutto
(VI, p. 942; App. I, p. 272; II, I, p. 396; IV, I, p. 270)
La trasformazione del ruolo e della fisionomia subita dalla b. nel corso degli ultimi anni è uno degli aspetti del notevole rinnovamento che ha [...] b. italiane. Abbandonato il vecchio programma di costituire manualmente un Catalogo Unico del patrimonio librario nazionale, al 1956 e possedute da alcune centinaia di b. degliStatiUniti e del Canada; in due gravissimi incendi, verificatisi nell ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...