Tempo libero
LLuciano Cavalli
di Luciano Cavalli
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) il valore del tempo libero; b) definizione del tempo libero. □ 2. Formazione e distribuzione del tempo libero: a) l'industrialismo [...] costituire il tempo libero. Si tratta di un fenomeno diffuso in tutti i paesi industrializzati, dagli StatiUniti sono dedicati a ben altri temi, possono in realtà contenere degli elementi di motivazione scelti con cura, e non importa quanto efficaci ...
Leggi Tutto
Razionalizzazione
Herbert Schnädelbach
Definizione del concetto
Per 'razionalizzazione' si intende l'affermarsi della razionalità nei più diversi ambiti della vita. Il termine 'razionalità' in questo [...] costituito inoltre il tema dominante della filosofia critica tedesca degli anni venti e trenta, che vide autori di sinistra, liberali e conservatori tutti uniti W. Adorno terminarono nel 1944 negli StatiUniti e che venne pubblicata ad Amsterdam tre ...
Leggi Tutto
Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] attraversata dai mercati finanziari nel 2002.
Negli StatiUniti, in risposta al clamore suscitato dagli scandali legge degliStati membri che si applicherebbero a una società per azioni costituita in conformità della legislazione dello Stato membro ...
Leggi Tutto
Mercato
Mario Deaglio
Definizione e tassonomia del mercato
Dicesi mercato un insieme di scambi di natura economica, o comunque a essa riconducibile, aventi per oggetto un diritto reale (proprietà, uso, [...] un minor grado di generalità. L'offerta è potenzialmente costituita da tutte le abitazioni esistenti e non solo da più o meno ufficiali e legali esistono anche mercati degli organi.
Negli StatiUniti è in atto un tentativo per estendere il mercato ...
Leggi Tutto
Economia e politica
Guido Tabellini
di Guido Tabellini
Economia e politica
sommario: 1. Introduzione. 2. L'impostazione dell'analisi. a) Chi trae beneficio dall'intervento pubblico? b) Quando viene [...] , secondo la quale la costituzione politica è un 'contratto presidente con poteri esecutivi, come negli StatiUniti, oppure un primo ministro a capo sopportare i costi dei tagli di spesa o degli aumenti fiscali. Fino a quando dura questo conflitto ...
Leggi Tutto
Finanziari, intermediari
Francesco M. Frasca
Aspetti generali
Gli intermediari finanziari sono imprese specializzate nell'acquisto e nella vendita di attività finanziarie. Essi si inseriscono fra i [...] degli intermediari non bancari
Negli anni cinquanta gli intermediari finanziari non bancari si sono sviluppati, soprattutto negli StatiUniti tappa del processo di disciplina del mercato è costituita dalla legge n. 281 del 1985 che ridefinisce ...
Leggi Tutto
Carlo De Benedetti
New economy
Una rete per l'economia del futuro
La rivoluzione della net economy
di Carlo De Benedetti
23-24 marzo
Al centro del Consiglio europeo dei capi di Stato e di governo tenutosi [...] che prima o poi saranno quotate negli StatiUniti al NASDAQ o in Italia al Nuovo 5 milioni di euro; e) obbligo da parte degli azionisti imprenditori o manager a mantenere per un comune che la new economy costituisca un'occasione di sviluppo unica ...
Leggi Tutto
Meridionale, questione
Francesco Barbagallo
Il Mezzogiorno prima dell'unità italiana
La questione meridionale si pone come problema fondamentale non appena si costituisce in unità lo Stato italiano, [...] più antiche, lungo il percorso plurimillenario che costituisce la peculiare continuità storica di memorie e di degli intellettuali meridionali divenuti ministri dell'Italia unita si fondava, sul piano teorico, sulla concezione hegeliana dello Stato ...
Leggi Tutto
FELTRINELLI, Carlo
Luciano Segreto
Nacque a Milano il 27 ag. 1881 da Giovanni e da Maria Pretz, di nazionalità austriaca, in una famiglia di imprenditori del legname che da qualche decennio si erano [...] degli affari rumeni venne anche costituita un'apposita impresa nel 1906, la Società forestale Feltrinelli, la cui sede sarebbe stata dell'istituto di emissione le obbligazioni emesse negli StatiUniti dall'Istituto di credito per le imprese di ...
Leggi Tutto
Diritto dell'economia
Ernst-Joachim Mestmäcker
Il diritto dell'economia come diritto degli ordinamenti economici
Il diritto dell'economia ha per oggetto gli ordinamenti economici: questi sono caratterizzati [...] formazione di blocchi economici (StatiUniti, Giappone, Europa), la contrapposizione fra Stati industrializzati e paesi in via le politiche economiche degliStati membri: tali scopi possono trovare formulazione normativa in una costituzione, in una ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...