Nell'ultimo quindicennio il C. ha irrobustito notevolmente le proprie strutture produttive, lasciando intravedere un potenziale di sviluppo enorme, tanto da potersi considerare fra le maggiori potenze [...] La sua nascita può essere posta nel 1953, quando si è costituito il gruppo informale degli "undici pittori" (J. Bush, O. Cahen, H. dei padiglioni del Canada; la cupola geodetica degliStatiUniti (Buckminster Fuller); la copertura tesa della Rep ...
Leggi Tutto
Lavoro
Paolo Piacentini
Rosanna Memoli
economia del lavoro
di Paolo Piacentini
La lingua italiana dispone del solo sostantivo lavoro, che non consente la distinzione concettuale colta nell'inglese [...] lavoro.
Viene spesso proposta la contrapposizione fra la situazione della Germania, costituzione esemplare di un welfare state con un'ampia base di consenso sociale, e quella degliStatiUniti, dove ogni tutela previdenziale al di sopra di una soglia ...
Leggi Tutto
Popolazione (IV, p. 200 e App. I, p. 145). Un decreto del 1943 ha abolito il territorio di Los Andes. I quattro dipartimenti in cui era suddiviso: Susques, Pastos Grandes, Antofagasta de la Sierra e San [...] il "Fronte democratico" reclamava invece il ritorno alla costituzione e la restituzione delle libertà politiche, ma nel gennaio con un Libro bianco-azzurro sulle attività di agenti degliStatiUniti in Argentina; e la vertenza si trasformò in polemica ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (XIX, p. 152)
Ugo NATOLI
Roberto TREMELLONI
Storia dell'industria. - Per lo sviluppo della produzione industriale nel mondo, v. in questa App. le voci dedicate ai singoli prodotti, e, per [...] attiva di 10 anni e più addetta a una professione era costituita da 18,3 milioni di persone (43,1%). Mentre l'agricoltura quelle del 1938.
Durante il 1948 l'aiuto da parte degliStatiUniti, che aveva avuto carattere di emergenza nei tre anni ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] divario fra l'aumento stesso e quello della produttività: il che costituisce appunto il motore di quella "inflazione da costi" più o di "ruolo adeguato, costruttivo e responsabile" degliStatiUniti per il ripristino dell'equilibrio economico italiano ...
Leggi Tutto
Impresa
Claudio Sardoni
Gianfranco Dioguardi
Marcello Morelli
(XVIII, p. 936; App. II, ii, p. 12)
Gli aspetti riguardanti il funzionamento delle i. sono molteplici e variegati, in accordo con le particolari [...] recente sulla teoria dell'i., un altro lavoro che ha costituito un importante punto di riferimento è un articolo di A.A parziale avviamento, come Internet 2, voluta dal governo degliStatiUniti per alleggerire il traffico sulla prima. È evidente ...
Leggi Tutto
TRASPORTO
Bruno Menegatti
Mario Del Viscovo
Franco de Falco-Antonio Musso
(XXXIV, p. 213; App. II, II, p. 1015; III, II, p. 976; IV, III, p. 676)
Trasporti e localizzazione. - La domanda di mobilità [...] . Si tratta dei cosiddetti carpool e vanpool degliStatiUniti, e cioè di vetture private che trasportano totale di 26 km. È un servizio di tipo metropolitana. I convogli sono costituiti da vetture di 62 posti a sedere e 42 in piedi, accoppiate a due ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
La crisi
Nei primi anni del 21° sec. si è manifestata nell'Unione Europea (UE) una forte crisi politica, alla cui base debbono essere posti anzitutto i quattro storici [...] Duemila per un indirizzo non solo distinto da quello degliStatiUniti ma anche di contrappeso politico a essi.
Il tuttavia che esso sia in grado di assumere decisioni che lo costituiscano in organo di pari forza del Consiglio e della Commissione. ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, REPUBBLICA (XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; II, 11, p. 927; III, 11, p. 864)
Carlo Della Valle
Marco Villani
Salvatore Bono
Già Unione Sudafricana, il 31 maggio 1961 si è trasformata in [...] costituite soprattutto (1975) da diamanti, rame, fibre tessili, macchinari, ferro e acciaio, prodotti chimici, ecc. Fra i principali clienti, nel 1975, Gran Bretagna, Giappone, StatiUniti dell'1%. Ma agl'inizi degli anni Settanta il tasso d' ...
Leggi Tutto
MESSICO (XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, 11, p. 288)
Roberto ALMAGIA
Renato PICCININI
Governo e amministrazione. - Secondo gli ultimi emendamenti della Costituzione (1952) le donne sono parificate [...] la saldezza dei buoni rapporti fra i due Stati vicini. Una riprova degli sforzi di penetrazione economica sovietica nell'America latina cui tendenza, in passato, era stata di curare esclusivamente i rapporti con gli StatiUniti. Il M. fa parte della ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...