Politica economica e finanziaria
Siro Lombardini
di Siro Lombardini
Politica economica e finanziaria
1. Il sistema produttivo e le concezioni liberiste della politica economica.
La concezione liberista [...] e Merchant Banks) o da pubbliche amministrazioni (negli StatiUniti la Small Business Administration) si può assicurare l' possono considerarsi il risultato di scelte degli individui. La costituzione dello Stato deve infatti ritenersi fondata su ...
Leggi Tutto
Poverta
Irma Adelman
Nicola Negri
di Irma Adelman, Nicola Negri
POVERTÀ
Economia di Irma Adelman
Definizione del concetto
La povertà è uno stato di indigenza assoluta o relativa, e include oltre [...] urbane la maggioranza dei poveri è costituita dai lavoratori non qualificati nel settore State negli StatiUniti hanno salde radici nell'etica protestante.Il giudaismo è una religione delle azioni e dei rapporti interpersonali (più che degli ...
Leggi Tutto
Cooperazione
Maurizio Degl'Innocenti
Introduzione
La cooperazione nacque in Europa nei primi decenni dell'Ottocento e si diffuse in tutto il mondo nel corso del XX secolo. Fu un prodotto dell'associazionismo [...] vi sono gli StatiUniti e il Canada costituivano la principale fonte di lavoro della regione. I rapporti tra Caja Laboral e cooperative associate erano regolati da un contratto di associazione, che imponeva obblighi giuridici di rispetto deglistatuti ...
Leggi Tutto
Economia internazionale
Giancarlo Gandolfo
Introduzione
Mentre molte discipline economiche 'specialistiche' sono nate e si sono sviluppate in tempi relativamente recenti dal corpo di base della teoria [...] avrebbe consentito di classificare gli StatiUniti come un paese relativamente abbondante degli accordi di Brema dell'anno precedente (7 luglio 1978), ad un'area valutaria, denominata Sistema Monetario Europeo (SME) e basata su un numerario costituito ...
Leggi Tutto
Occupazione
Jan A. Kregel
Definizione e significati del concetto
Nel linguaggio comune il termine 'occupazione' designa l'uso o il possesso di qualcosa, oppure l'essere impegnati, coinvolti in qualche [...] StatiUniti approvarono l'Employment act; un richiamo esplicito ai problemi dell'occupazione trovò posto nella Costituzione la guerra del Vietnam negli anni sessanta e la crisi petrolifera degli anni settanta. Per la prima volta, in questo periodo, ...
Leggi Tutto
Credito
Marco Onado
Introduzione
Dal punto di vista economico un'operazione di credito si può definire come lo scambio di una prestazione attuale in moneta con la promessa di una prestazione futura: [...] Keynes e la scuola di Cambridge in Inghilterra, I. Fisher negli StatiUniti, E. R. Lindahl e la scuola di Stoccolma in Svezia (in rischi tipici degli intermediari
Nell'economia degli intermediari finanziari l'elemento cruciale è costituito dalla loro ...
Leggi Tutto
Federalismo fiscale
PPiero Giarda
di Piero Giarda
Federalismo fiscale
sommario: 1. Introduzione. 2. L'assegnazione dei compiti pubblici. a) Area dei benefici ed effetti di traboccamento (spillover). [...] stabilire la propria residenza è elemento qualificante degliStati moderni e le scelte deriveranno dalle preferenze Non sembra nemmeno che la nuova Costituzione possa consentire ciò che è avvenuto negli StatiUniti nel 1996 con la riforma del sistema ...
Leggi Tutto
AGNELLI, Giovanni
Giuseppe Berta
AGNELLI, Giovanni (Gianni)
Nacque a Torino il 12 marzo 1921, secondo dei sette figli (dopo Clara e prima di Susanna, Maria Sole, Cristiana, Giorgio e Umberto) di Edoardo, [...] fu preparata da un intenso lavorio, in Italia e negli StatiUniti, in cui Agnelli aveva avuto modo di ritagliarsi uno spazio le partecipazioni finanziarie degli Agnelli crebbero costantemente di rilievo e di valore, fino a costituire il nucleo ...
Leggi Tutto
Consumatore, tutela del
Guido Alpa
Definizione e terminologia. Il problema della 'protezione' del consumatore
Assegnare un significato al termine 'consumatore' comporta la scelta di una prospettiva [...] a) se è vero che i consumatori in quanto tali non costituiscono una categoria, è però vero che tra i consumatori si possono negli StatiUniti (v. Rudell, 1979). Uno dei test cui furono sottoposti i consumatori riguardava il valore nutritivo degli ...
Leggi Tutto
DE VITI DE MARCO, Antonio
Antonio Cardini
Nacque a Lecce il 30 sett. 1858.
Il padre, Raffaele De Viti, era stato adottato da un De Marco, per cui aveva assunto il titolo di marchese e il cognome De [...] in favore del movimento liberale e democratico che sperava di costituire. Preferì invece recarsi nuovamente negli StatiUniti, lasciando a Francesco Papafava la "Cronaca" politica del Giornale degli economisti, chequesti terrà poi sino al 1909. Al ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...