LIBIA (XXI, p. 57; App. I, p. 790; II, 11, p. 196)
Carlo DELLA VALLE – F. G.
Confini, area, ordinamento. - I confini del nuovo stato libico sono rimasti quali erano al tempo in cui la L. era italiana. [...] inferiore è il numero degli abitanti di Bengasi (70 patrimonio zootecnico nel 1956 era costituito da 33.000 bovini StatiUniti d'America. Le spese relative allo stesso esercizio sono state stimate in 12,4 milioni di lire libiche; il disavanzo è stato ...
Leggi Tutto
(II, p. 993; App. I, p. 112; II, I, p. 162; IV, I, p. 116)
L'a. p. italiana è caratterizzata, nell'ultimo decennio, da un'intensa evoluzione, che riguarda molteplici aspetti. Un profilo essenziale riguarda [...] Ambiente (costituito con la legge 8 lugl. 1986 n. 349) esercita le attribuzioni necessarie per la prevenzione degli inquinamenti hanno il nome di administrative tribunals e negli StatiUniti di indipendent regulatory agencies; soprattuto in queste ...
Leggi Tutto
Pensione
Daniele Fano
La p. rappresenta, nella maggior parte dei casi, la fonte di reddito primaria tra quelle percepite dopo il periodo lavorativo. In un modello di 'ciclo vitale' (F. Modigliani) o [...] costituzione di riserve a fronte degli impegni futuri, anche se in passato fondi pensione di secondo pilastro sono stati l'OECD (Organization for Economic Cooperation and Development), negli StatiUniti il 70% dei fondi di secondo pilastro erano, nel ...
Leggi Tutto
Censimento della popolazione. - Fra il 1931 e il 1934 furono resi noti i risultati del VII censimento generale della popolazione italiana (21 aprile 1931) presentati analiticamente per zone agrarie e per [...] e sparsa. Contemporaneamente veniva costituendosi presso l'Istituto centrale obblighi militari; nello stesso periodo il numero degli stranieri in Francia passava da 2 milioni 1937-38, sono da ricordare gli StatiUniti d'America, la Germania, la Gran ...
Leggi Tutto
GHANA
Carlo GIGLIO
Eliseo BONETTI
Florio GRADI
. Stato indipendente nell'Africa occidentale e membro del Commonwealth, sorto il 6 marzo 1957 in forza di una legge del parlamento britannico (7 febbraio [...] indetto dalle N. U., la maggioranza degli abitanti del territorio sotto tutela britannica Unito.
Nel Togo, già durante l'occupazione tedesca, era stata favorita la coltivazione del caffè, che tuttora vi prospera nei pressi di Amedzofe, costituendovi ...
Leggi Tutto
SIAM (XXXI, p. 618 e App. I, p. 1002)
Lina LORE'
Massimo BRUZIO
Mario TOSCANO
Per la denominazione del paese v. appresso: Storia. Il governo ha deliberato nel 1943 di trasferire la capitale a Saraburi, [...] di presidente del consiglio di stato quelle di ministro degli Esteri e della Difesa nazionale alla Gran Bretagna e agli StatiUniti (25 gennaio 1942). La stato da Siam in Thailandia, a partire dall'entrata in vigore della nuova costituzione ...
Leggi Tutto
TANZANIA
Salvatore Bono
Repubblica federale, nell'ambito del Commonwealth, costituita (v. oltre) dall'unione del Tanganica e di Zanzibar (v. tanganica; zanzibar, in questa App.). In base alla Costituzione [...] un'adeguata rappresentanza negli organi federali) è stata assunta come Costituzione provvisoria, la T. è una repubblica di tipo presidenziale. E stata membro delle Nazioni Unite, dell'Organizzazione dell'unità africana e della Comunità economica dell ...
Leggi Tutto
NUOVA ZELANDA (XXV, p. 67; App. I, p. 902)
Marina EMILIANI SALINARI
Cesare PETTINATO
ZELANDA Popolazione (p. 73). - Secondo il censimento del 1945 la popolazione della Nuova Zelanda ammontava a 1.702.298 [...] il 32,6% degli abitanti risiedono nell'Isola volto principalmente verso il Regno Unito, gli StatiUniti e l'Australia.
Bibl.: costituzione del 1852 e lo Statuto di Westminster, concesse alla Nuova Zelanda la libertà di emendare la propria costituzione ...
Leggi Tutto
GIAMAICA
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
(XVI, p. 949; App. III, I, p. 750; IV, II, p. 59)
Al censimento 1982 la popolazione ammontava a 2.205.507 unità, 491.798 in più rispetto al censimento precedente [...] all'1,4% nel corso della prima metà degli anni Ottanta; nel 1990, secondo stime anagrafiche, l'esportazione, diretta soprattutto verso StatiUniti, Gran Bretagna e Canada. L seggi della Camera (in base alla Costituzione, i 21 seggi del Senato, di ...
Leggi Tutto
'
(App. IV, i, p. 609; V, i, p. 863)
Popolazione
La dinamica demografica è stata caratterizzata, negli ultimi decenni, da un elevato incremento annuo, il quale, benché progressivamente diminuito a partire [...] le esportazioni sono prevalentemente dirette negli StatiUniti (51% del totale) e sono costituite da nichel, zucchero e sigari, anche dalla Chiesa cattolica e dall'Organizzazione degliStati americani, costrinsero infine Balaguer ad accettare una ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...