Paese e stato dell'Europa settentrionale, che fa parte della regione morfologica detta Fennoscandia. Il nome è germanico (Finnland, cioè "paese dei Finni") e si ritrova per la prima volta in documenti [...] della Finlandia, così che oggi esso costituisce il terreno superficiale più diffuso, ab. per kmq., la più bassa deglistati europei, salvo la Norvegia. Lo sviluppo e il Belgio, mentre quello con gli StatiUniti (imp. 15%) è particolarmente formato ...
Leggi Tutto
Il credito è uno strumento di circolazione il quale interviene a permettere quelle forme di scambio le quali non sarebbero possibili in regime monetario per l'insufficienza della moneta, o a limitare il [...] fu costituito nel 1852. In lnghilterra il sorgere delle analoghe financial companies coincise con l'adozione, avvenuta nel 1862, del sistema della responsabilità limitata (limited) per le società. Negli StatiUniti il grande sviluppo degli investment ...
Leggi Tutto
Il tema dei d. è stato trattato nella Enciclopedia Italiana, nelle voci dichiarazioni dei diritti (XII, p. 760) firmata da G. Solazzi, e diritti umani nell'App. II (i, p. 786), redatta da G. Capograssi. [...] . 654. Per gli StatiUniti è sufficiente ricordare la degli animali d'allevamento; e l'Animals (scientific procedures) act del 1986, sulla vivisezione.
In Francia, la prima legge di tutela, la legge Grammont, risale al 1850. Essa era costituita ...
Leggi Tutto
La bibliografia (gr. βιβλίον "libro" e γράϕιο "scrivo") nel significato suo più proprio, quando si separi dalla bibliologia (v.) e dalla scienza delle biblioteche (v.), comprende tutto ciò che si riferisce [...] ritroviamo delle tracce nei codici più antichi. Unità di misura adottata per il calcolo sticometrico seconda che servano alla costituzione di una bibliografia per Arezzo 1905; L. Fontana, Bibliografia deglistatuti dei comuni dell'Italia Superiore, ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Red.
Bernardo Bernardi
Ester Capuzzo
Al tema delle m. è dedicata, nell'Enciclopedia Italiana e nelle sue Appendici, un'approfondita analisi sotto il lemma migratorie, correnti (XXIII, p. [...] che alimentano le speranze in una visione che costituisce il sogno americano. Sta di fatto che, al di fuori di rare parentesi, il numero degli immigrati è in continuo aumento. Mentre nel 1970 i residenti negli StatiUniti nati all'estero erano il 4,8 ...
Leggi Tutto
La repubblica democratica di Baden è uno deglistati della Repubblica federale tedesca, tra i quali, in ordine di grandezza, tiene il quarto posto (kmq. 15.070,87). Le coordinate geografiche dei suoi punti [...] Costituzione dell'impero presentato a Francoforte nel 1849 e accettato dal Baden, avevano fatto richiesta ai governi deglistati lo stesso. Si sperò e si cercò dapprima di arrivare all'unità germanica con la Prussia e l'Austria; ma quando questa ...
Leggi Tutto
È una mostra pubblica, spesso periodica, dei prodotti del lavoro umano in un dato campo, per una data regione o di un periodo determinato; talvolta con premî ai migliori espositori.
Esposizioni di belle [...] 1829 si decise di tenervi esposizioni generali e periodiche degliStati sardi, che ebbero luogo nel 1829, 1832, cessione della Louisiana agli StatiUniti, inaugurata il 30 aprile d'illustrazione dopo, che costituisce la vera prestazione dell'impresa ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 368; v. aborto, App. V, i, p. 1; eutanasia, App. V, ii, p. 172)
La condizione umana ha subito, con l'avanzare del progresso tecnologico, modificazioni decisive, al punto che si considera [...] paesi precise disposizioni legislative (come negli StatiUniti e in Spagna, già sopra ricordate Il principio che la cessione deve costituire un atto di donazione libera e fondata A tal fine sono stati perciò già approntati degli allevamenti, per es. ...
Leggi Tutto
Finanza, in senso lato, può dirsi il modo in cui lo stato-nazione utilizza la propria potenza di lavoro umana e strumentale. Potenza di lavoro che può essere utilizzata in combinazioni umane-strumentali, [...] degli alleati. Atene conosce tuttavia varie forme di imposte indirette (diritti di dogana, di porto, sulle vendite), liturgie di vario genere e imposte personali sugli stranieri, gli schiavi, i liberti, le cortigiane. La sua costituzioneStatiUniti: ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Paola Gregory e Riccardo Priore
Architettura
di Paola Gregory
Diffusasi tra la fine degli anni Settanta e gli inizi degli Ottanta del 20° sec., l'attenzione al p. e alla sua progettazione [...] il p. sono state concepite nel 19o sec., segnatamente negli StatiUniti e in Europa, nel costituisce un compito dell'intero apparato della Repubblica nelle sue diverse articolazioni e in primo luogo dello Stato, oltre che delle Regioni e degli ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...