GRAZIOSI, Franco
Francesco Cassata
(Domenico Pio)
Nacque a Roma il 10 giugno 1923, secondogenito di Elpidio, capodivisione delle Poste di orientamento socialista, nato a Ospedaletto di Romagna, e Irma [...] del segretario generale Felice Ippolito) e dalle ostilità del CNR e degli ambienti universitari.
A Chicago Graziosi rimase per tutto il 1964, negli stessi StatiUniti – di quel modello americano che, nell’ottica di Buzzati-Traverso, costituiva il ...
Leggi Tutto
Agricoltura
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
Il termine indica l'arte di coltivare la terra dalla quale dipende buona parte delle risorse alimentari umane. In senso stretto si intende con agricoltura [...] contenuta nella radiazione solare: esse costituiscono il fondamento biologico della vita degli animali e di tutti i a valori di 40 a 1, tipici delle società industrializzate (negli StatiUniti tale rapporto si avvicina a 100 a 1). In queste ultime, ...
Leggi Tutto
Vaccino
Augusto Panà
Anna Spinaci
Il termine vaccino (dall'aggettivo latino vaccinus, derivato di vacca, "vacca") in origine fu utilizzato per indicare sia il vaiolo dei bovini (vaiolo vaccino) sia [...] vaccinazione. Questa costituisce uno dei più importanti progressi della medicina; i dati rilevati negli StatiUniti sono indicativi della poliomielite dal territorio nazionale; il monitoraggio degli effetti indesiderabili di tutte le vaccinazioni; la ...
Leggi Tutto
NATURA, Conservazione della
Giuseppe Montalenti
Fino a pochi decenni orsono predominava nell'opinione corrente la concezione tradizionale dell'uomo che, signore della terra e di tutte le creature, può [...] sull'insieme degli ecosistemi che popolano la terra, cioè sull'intera biosfera, la quale costituisce essa stessa , Parco nazionale. I primi Parchi nazionali furono istituiti negli StatiUniti d'America: Yellowstone, nel 1872, Sequoia, Yosemite e ...
Leggi Tutto
Antropologia ed etnologia
Fred W. Voget
Introduzione
Il termine antropologia deriva dal greco ἄνθϱωποϚ, uomo, e da λόγοϚ, discorso. Il termine etnologia deriva da ἔθνοϚ, popolo o razza. Alla lettera, [...] cristiano e laico, la natura e le leggi della natura costituivano una scuola per l'umanità, e gli strumenti per la sua dibattito sulla schiavitù negli StatiUniti, nonché il nazionalismo che accompagnava la formazione degliStati in Europa e l ...
Leggi Tutto
Ultrastrutture biologiche
AAngelo Bairati
di Angelo Bairati
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione; b) cenni storici. □ 2. Le ultrastrutture elementari: a) strutture filamentose; b) strutture laminari; [...] l'unità più stati di grande rilievo non solo per quanto riguarda la fine struttura dei neuroni e delle cellule gliali, ma anche in relazione alle informazioni risolutive che ne sono derivate sull'intima organizzazione e sulla costituzionedegli ...
Leggi Tutto
Sessualità
Vincenzo Cappelletti
1. Citogenetica
Dalla memoria di Karl Ernst von Baer De ovi mammalium et hominis genesi, del 1827, con le prime osservazioni sull'uovo nei follicoli ovarici di un mammifero [...] costituiranno con altre sindromi endocrinologiche, e con la patologia degli eterocromosomi, la base degli 'stati e successivamente altrove; negli StatiUniti si affermano il gruppo di ricerca del Money e l'unità terapeutica di Masters e ...
Leggi Tutto
La fecondazione assistita: una sintesi comparativa
Bartha M. Knoppers
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Lori Luther
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Addentrarsi [...] (comma 1.1). Negli StatiUniti, infine, lo Human embryo research panel, costituito in seno alI'NIH ( .8.1 Codice di sanità pubblica, la Germania, con la legge sulla tutela degli embrioni del 1990 (art. 5.1), la Norvegia, con la legge concernente ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Nuove istituzioni
Annelore Rieke-Müller
Nuove istituzioni
L'istituzionalizzazione delle discipline biologiche nelle università
Nel corso del XIX sec. l'università acquistò un'importanza [...] nel 1888 istituì un proprio laboratorio a Woods Hole. Negli StatiUniti, prima di allora, esistevano solo i laboratori marini stagionali del a Francoforte sul Meno, che costituì il centro di aggregazione degli appassionati di scienze naturali fino ...
Leggi Tutto
Radiobiologia
Giovanni Suini
di Giovanni Suini
Radiobiologia
sommario: 1. Definizione e limiti della radiobiologia. 2. Sviluppo storico della radiobiologia: a) 1895-1922: la radiobiologia descrittiva; [...] quella scienza che si occupa degli effetti sui materiali viventi delle unità di misura delle radiazioni (1928) e dalla costituzione delle Commissioni Internazionali sulle Unità di fatto già in corso negli StatiUniti, coperti dal segreto militare come ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...