AMBIENTE, TUTELA DELL'
Richard B. Stewart e Emilio Gerelli
Tutela dell'ambiente
di Richard B. Stewart
Introduzione: la nascita della tutela ambientale
La tutela dell'ambiente ha lo scopo di prevenire [...] a gruppi di pressione di rilevante peso politico (v. Baden e Stroup, 1981); nel caso degliStatiUniti questi gruppi sono costituiti da imprese private che vogliono usare i terreni di pubblica proprietà per raccogliere legname, pascolare mandrie e ...
Leggi Tutto
La brevettabilità del vivente
Alessandro Palmieri
(Libera Università Internazionale degli Studi Sociali, Roma, Italia)
Roberto Pardolesi
(Libera Università Internazionale degli Studi Sociali, Roma, Italia)
La [...] e i relativi limiti. Proprio quello dei limiti sembra costituire il punto nodale dell'intera problematica, posto che ormai se non in divieti. Pertanto, con la rilevante eccezione degliStatiUniti, in cui si assiste non di rado al fenomeno della ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Le biotecnologie e le produzioni agricole e zootecniche
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
Le biotecnologie e le produzioni agricole e zootecniche
Quali sono i maggiori problemi che, [...] degliStatiUniti stabilisce che le piante transgeniche sono brevettabili. L'anno seguente, sempre negli StatiUniti piante trasmette i cloroplasti per via materna; costituire piante transgeniche maschiosterili. D'altra parte la maschiosterilità ...
Leggi Tutto
Testamento biologico
Ignazio R. Marino
Claudia Cirillo
Detto anche testamento di vita, dichiarazioni o direttive anticipate di trattamento, è un documento scritto, redatto da una persona in condizioni [...] situazione all’estero
L’esperienza degliStatiUniti, che hanno da tempo una giurisprudenza che norma questo tipo di situazioni e che per primi hanno riconosciuto la legittimità del testamento biologico, può costituire un esempio ispiratore, avendo ...
Leggi Tutto
Brevettabilità del vivente
Alessandro Palmieri
Roberto Pardolesi
La messa a punto e il perfezionamento delle tecniche per la manipolazione della materia vivente, sviluppatesi molto rapidamente negli [...] , sulla base dell'acquisita consapevolezza del fatto che il DNA costituisce il substrato comune a tutte le forme di vita. I con la materia vivente. Sin dal 1930 il Congresso degliStatiUniti aveva approvato il Plant patent act, che garantiva una ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa orientale, esteso a cavallo dell’equatore. Confina a N con il Sud Sudan e l’Etiopia, a E con la Somalia, a SO con la Tanzania, a O con l’Uganda; per un tratto di 420 km, a SE, si affaccia [...] 1000 m, fino al basamento cristallino degli altopiani, di età precambriana e paleozoica. unità nazionale fra Kibaki e il suo primo oppositore R. Odinga.
Nel 2010 è stata approvata dal Parlamento e da un referendum popolare una nuova Costituzione ...
Leggi Tutto
Genoma
Andrea Ballabio
Sandro Banfi
Il g. costituisce l'insieme delle informazioni genetiche e il materiale ereditario propri di un organismo. È contenuto nel DNA o, per alcuni virus, nell'RNA. A partire [...] da un punto di vista evolutivo ha sempre più costituito, a partire dalla metà degli anni Ottanta del 20° sec., un mezzo ipotesi circa la loro funzione. Sono in corso, sia negli StatiUniti sia in Europa, vari approcci indipendenti, portati avanti da ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni il deterioramento sempre più grave delle condizioni ambientali su tutto il pianeta, l'allarme provocato dalla profondità e irreversibilità dei guasti già prodotti e i pericoli ormai [...] come la costituzione nel 1872 del primo parco naturale della storia, quello di Yellowstone, negli StatiUniti, o di liste elettorali ''verdi'', presenti sporadicamente fino alla metà degli anni Ottanta e poi su scala nazionale a partire dalle ...
Leggi Tutto
In questi ultimi venti anni la scienza degli enzimi ha fatto progressi giganteschi sia dal punto di vista teorico sia da quello applicativo industriale. Sono stati ottenuti enzimi altamente purificati [...] StatiUniti erano impiegate circa 50.000 persone in industrie aventi attinenza con le fermentazioni, e il valore dei prodotti ottenuti era di 730 milioni di dollari.
I. Cristallizzazione e costituzione conto della costituzionedegli enzimi in ...
Leggi Tutto
BUZZATI TRAVERSO, Adriano
Bernardino Fantini
Nacque a Milano il 6 apr. 1913, in una famiglia di origini bellunesi, da Giulio Cesare e da Alba Mantovani, fratello dello scrittore Dino e nipote di D. [...] un anno negli StatiUniti a studiare presso la Iowa State University con il Consiglio nazionale delle ricerche, costituito prima presso l'Istituto italiano . Avendo intuito la novità rivoluzionaria degli indirizzi che si venivano delineando nella ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...