potere
Qualunque facoltà di compiere azioni giuridicamente rilevanti, sia come manifestazione immediata della personalità, e quindi della capacità giuridica, di un soggetto (per es., nel campo del diritto [...] dei p., ossia teoria dei contrappesi, ebbe la sua prima importante realizzazione positiva nella Costituzione federale degliStatiUnitid’America votata dalla convenzione di Filadelfia del 1787, nonché nella Dichiarazione dei diritti dell’uomo e ...
Leggi Tutto
Internazionalismo
RRené Rémond
Raymond Vernon
John Henry Merryman
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry [...] in tutte le nazioni; d'altro lato, però, tra America Latina sul modello degliStatiUniti, rappresentano ulteriori esempi di questo fenomeno. In effetti, il modello francese di codificazione e il modello di costituzionedegliStatiUniticostituiscono ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] StatiUniti, Francia, Giappone e Svezia decidono di costituire la Federazione equestre internazionale. Gli esponenti degli cavalleria dell'esercito degliStatiUnitid'America doveva sottoporsi.
Nel 1954 fu organizzata negli StatiUniti la prima gara ...
Leggi Tutto
FISCO E SISTEMI FISCALI
Filippo Cavazzuti e Adriano Di Pietro
Economia
di Filippo Cavazzuti
Introduzione
Nel corso dei secoli (o, forse, dei millenni) al termine 'fisco' corrispondono concetti e situazioni [...] forzosa, con i propri sudditi; prestito che costituì una forma di finanziamento degliStati che si diffuse in quei secoli. È , New York 1950 (tr. it.: Storia degliStatiUnitid'America, Firenze 1974).
OECD (Organization for Economic Cooperation ...
Leggi Tutto
Radioprotezione
Carlo Polvani
di Carlo Polvani
Radioprotezione
sommario: 1. Introduzione. 2. Il riconoscimento degli effetti patologici delle radiazioni. 3. Sviluppo degli obiettivi e dei principi: [...] al Progetto Manhattan, l'organizzazione che era statacostituita negli StatiUnitid'America per la realizzazione del primo reattore nucleare e della prima bomba atomica. Avvenne allora che una piccola frazione degli addetti al progetto si collocò in ...
Leggi Tutto
BORSA
Tancredi Bianchi e Heinz-Dieter Assmann
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Il mercato delle merci e dei valori, realizzato in forme che prevedono l'incontro delle domande e delle offerte [...] Belgio), o si inquadra nella più ampia normativa riguardante il mercato dei capitali (l'esempio classico è quello degliStatiUnitid'America).
Va però detto che l'intervento della legge nel campo dei mercati borsistici, sebbene in forme rudimentali ...
Leggi Tutto
Comunità Europea
Joseph H.H. Weiler
Introduzione
Il termine 'Comunità Europea' (CE) viene oggi correntemente usato sia in senso generale che come termine collettivo per indicare la Comunità Europea [...] fondare su principî costituzionali simili a quelli degliStatiUnitid'America. Il movimento paneuropeo sopravvisse agli avvenimenti Il Consiglio dei ministri è costituito da rappresentanti dei governi degliStati membri. La composizione del Consiglio ...
Leggi Tutto
AMARI, Michele Benedetto Gaetano
Francesco Gabrieli
Rosario Romeo
Nacque a Palermo il 7 luglio 1806 da Ferdinando e Giulia Venturelli, in casa del nonno paterno, di cui gli venne imposto il nome. Mediocre [...] per chi segga in un'adunanza ristretta per riformar la costituzione o pensi nel suo paese intorno alla riforma, il [1854] a C. Botta, Storia della guerra dell'Indipendenza degliStatiUnitid'America ,Firenze 1856, vol. I, pp. I-LVII; Carte comparée ...
Leggi Tutto
Vedi StatiUnitid'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degliStatiUnitid’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] politici mondiali e in primis per gli StatiUnitid’America. La caduta del muro di Berlino, costituiva un perno della politica statunitense in Medio Oriente. Con l’elezione a presidente di Mohammed Morsi, la politica estera degliStatiUniti ...
Leggi Tutto
Vedi StatiUnitid'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degliStatiUnitid’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] e in primis per gli StatiUnitid’America. La caduta del muro di costituiscono la spina dorsale dell’approvvigionamento energetico statunitense (si pensi che, nell’ordine, Canada e Messico sono i due maggiori fornitori di petrolio degliStatiUniti ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...