Thomas Ruttig
Afghanistan
«Allah akbar!»
Il regime dei talebani
di Thomas Ruttig
10 marzo
I talebani, gli integralisti musulmani che controllano il 90% dell'Afghanistan, annunciano di aver portato a termine [...] d'arte sul mercato antiquario clandestino del Pakistan, che conta numerosi acquirenti in Europa occidentale, in America sua unità sta loro a cuore più delle differenze ideologiche o d'altro e degliStati islamici. Neanche la Costituzione istitutiva ...
Leggi Tutto
Nacque a Grazzano Monferrato (prov. di Asti; oggi Grazzano Badoglio) il 28 sett. 1871 da Mario e Antonietta Pittarelli, modesti proprietari di campagna. Entrato all'Accademia di artiglieria e genio di [...] d'armistizio e, di fronte ai tentativi dilatori degliStato amico; a fine giugno partiva per una missione negli StatiUniti, per esprimere la riconoscenza dell'Italia verso i suoi figli in America Non fu concessa la costituzione di otto o dieci ...
Leggi Tutto
Marco Bozzer
Barcellona
«Barcelona! Abre tus puertas al mundo» (Freddie Mercury)
Barcellona e l’Italia
di Marco Bozzer
3 gennaio
Un’inchiesta pubblicata dal quotidiano El Periodico rivela che la comunità [...] degli italiani che si imbarcavano a Genova per emigrare in Argentina o negli StatiUnitid’armati e più tardi galeoni carichi d’oro e d’argento, che costituirono diritto di commerciare liberamente con l’America, abolendo il regime monopolistico della ...
Leggi Tutto
FILANGIERI, Gaetano
Eugenio Lo Sardo
Nacque a Cercola (Napoli) il 18 ag. 1752, terzogenito di Cesare, principe di Arianiello, e di Marianna Montalto, figlia del duca di Fragnito. Un'ipotesi fondata [...] l'umanità costituiva il suo ideale StatiUniti apparivano ai suoi occhi "l'asilo delle virtù, la patria degli eroi, la città dei fratelli". Egli avrebbe voluto partecipare alla stesura del "gran Codice che si prepara nelle Province United'America ...
Leggi Tutto
Antisemitismo
Imanuel Geiss
Introduzione
Il termine 'antisemitismo', preso in senso stretto, è usato impropriamente: com'è noto, infatti, anche gli Arabi sono semiti, mentre con antisemitismo si intende [...] costituzione dell'antisemitismo europeo (sempre con l'eccezione della Grecia e dell'Italia), che si diffuse anche in Inghilterra e in Americadegli elementi di antisemitismo senza dubbio presenti nell'antisionismo.
D cova negli StatiUniti fin dall' ...
Leggi Tutto
CONFALONIERI, Federico
Luigi Ambrosoli
Nacque a Milano il 6 ott. 1785 da Vitaliano, di famiglia comitale assai facoltosa per le estese proprietà terriere, e da Antonia dei marchesi Casnedi. L'11 ottobre [...] forzata in America e perdita dei diritti civili. Fu trasferito a Gradisca e finalmente, il 29 nov. 1836, fu imbarcato a Trieste; dopo tre mesi di navigazione raggiunse New York ancor più stremato nel fisico e nel morale. Negli StatiUniti poté godere ...
Leggi Tutto
scuola
Termine derivante dal lat. schŏla (dal gr. scholé), che in origine significava (come otium per i latini) tempo libero, piacevole uso delle proprie disposizioni intellettuali, indipendentemente [...] , e poi in America sorsero, dopo il costituiti tre tipi di istituto: la vecchia Realschule, che diventò novennale, il Realgymnasium e il Gymnasium, che nel 1900 dopo lunga lotta furono parificati come via d metà degli anni Sessanta negli StatiUniti, ...
Leggi Tutto
DE CASTILLIA, Gaetano
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Milano il 28 ott. 1794 da Giorgio, titolare d'un affermato studio notarile, e da Erminia Alciati, quarto di cinque fratelli. Dopo i primi studi nel [...] costituzione negli StatiUnitid'altra parte il Pallavicino, nel momento in cui accettava la grazia, dichiarò che avrebbe provveduto al suo "mantenimento decoroso" in AmericaD. fosse costretto a fare appello alla sola risorsa degli esuli, le lezioni d ...
Leggi Tutto
Movimento tendente a favorire la cooperazione politica, economica e culturale tra gli Stati del continente americano.
Le origini
La sua origine può essere rinvenuta nel pensiero di S. Bolívar, che ne [...] latino-americani e StatiUniti si manifestarono anche in relazione alla crisi centroamericana degli anni 1980 e la sola eccezione di Cuba, decisero la costituzione di un’Area di libero scambio delle Americhe, estesa dall’Alaska all’Argentina, ma ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] degli altipiani, le Prealpi sono costituite -i i°,7), nella sezione inferiore della Val d'Adige (Rovereto-Ala: 11°-11°,5). A StatiUniti: stato che vanta la più mirabile storia dopo Roma; tutto proteso verso il mare e, fino alla scoperta dell'America ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...