Stato dell’America Centrale istmica, si estende nella parte costiera della penisola dello Yucatán tra la baia di Chetumal e la baia di Amatique, confinando a N con il Messico e a O e S con il Guatemala; [...] alla Costituzione del 1981, capo dello Stato è sostenuti, come in tutta l’America Centrale, con una natalità del gli StatiUniti) che per la conservazione degli agrumi e per 2008, S. Musa del PUP; dal 2008, D. Barrow dell'UDP, riconfermato nel 2012 e ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Africa occidentale, situato nell’Oceano Atlantico, tra 14°48′ e 17°12′ lat. N, di fronte al capo omonimo, da cui dista oltre 500 km. Il territorio di C. coincide con l’arcipelago omonimo, [...] ’isola di Fogo, che costituisce anche la massima elevazione del , negli StatiUniti, e successivamente Africa meridionale e all’America Meridionale, e dispone ., divenne provincia d’oltremare nel 1951 Paese degli ultimi vent’anni è stata caratterizzata ...
Leggi Tutto
Paraguay
Elio Manzi e Alfredo Romeo
(XXVI, p. 281; App. I, p. 920; II, ii, p. 504; III, ii, p. 363; IV, ii, p. 733; V, iv, p. 46)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Il territorio [...] nell'America Meridionale, D'altronde, Argentina e Brasile sono di gran lunga i maggiori partner commerciali, seguiti dagli StatiUnitiCostituzione del 1992 aveva proibito ai militari l'iscrizione ai partiti senza pronunciarsi a proposito degli ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] in Europa; StatiUniti, Argentina in America, India Britannica favore delle isole e degli abitanti della Laguna. Come era stato, unitamente a quello di Ravenna dato nella pratica europea, costituendone un centro d'assorbimento quale altre grandi città ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Sante Carparelli
Aldo Gallotta
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, II, p. 1046; III, II, p. 998; IV, III, p. 701)
Popolazione. - Al censimento del 1990 [...] costituite soprattutto da idrocarburi, seguiti da macchinari, materiale elettrico, prodotti chimici e farmaceutici. Gli acquirenti principali sono la Germania, i paesi arabi, gli StatiUniti, l'Italia; i maggiori fornitori sono gli StatiUnitiAmerica ...
Leggi Tutto
HAITI
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Eugenio Ragni
(XVIII, p. 319; App. I, p. 705; II, I, p. 1175; III, I, p. 805; IV, II, p. 127)
Tra i censimenti del 1971 e del 1982 la popolazione è salita da [...] a tentare la fuga in barca verso gli StatiUniti (circa 40.000 entro l'agosto 1992, per la maggior parte respinti nell'isola dalle autorità di Washington). Nel giugno 1992 è statocostituito un nuovo governo provvisorio: il conservatore M. Bazin ...
Leggi Tutto
Rifugiati
Fiorella Rathaus
(App. II, ii, p. 711)
Nell'uso comune del termine, si tende ad appiattire le differenze tra coloro che sono stati costretti a lasciare del tutto il proprio paese e coloro [...] America Settentrionale, il numero delle domande di asilo è in significativa ascesa: da 28.000 nel 1985 a 173.000 nel 1995. Gli StatiUniti delle varie politiche d'asilo degliStati membri, al 10, 3° comma, della Costituzione, né al termine asilo. ...
Leggi Tutto
(v. corea, XI, p. 378; App. I, p. 469; II, i, p. 697; III, i, p. 435; IV, i, p. 531; V, i, p. 733)
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al censimento del 1990 la popolazione ammontava a 43.410.900 ab.; [...] interni che StatiUniti, Giappone economy, Washington (D.C.) 1993.
D. Kirk, Korean Stati e di presentarsi come massimo garante degli interessi nazionali. In una situazione caratterizzata dalla presenza di formazioni politiche di recente costituzione ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 990; App. IV, I, p. 766)
Dopo l'esplosione degli anni Settanta, la lotta per il diritto alla sessualità e all'aborto, contro la violenza sulle donne e per il cambiamento globale della società [...] dei paesi dell'Ovest e degli ex paesi comunisti (Bruxelles 1990 Concerned Women for America negli StatiUniti e della Federcasalinghe di libidine, prevede la procedibilità d'ufficio per i reati di lesbica come tappe per la costituzione di una rete tra ...
Leggi Tutto
Messico
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
'
di Pasquale Coppola
Stato dell'America settentrionale. Secondo stime del 2006 la popolazione del M. ammonterebbe a oltre 107 milioni di [...] M.-StatiUniti, che segna di fatto il margine tra l'America opulenta decennio dall'adesione al NAFTA il volume degli scambi con StatiUniti e Canada si è triplicato; ma si costituzione oppure la cessazione delle attività d'impresa. Sono stati ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...