NUCLEARE, ENERGIA (App. II, 11, p. 418)
Franco MARIANI
Giuseppe BELLI
Negli anni a partire dall'immediato dopoguerra notevolissimi sforzi sono stati destinati alle possibilità di usare l'energia n. [...] licenze è previsto negli StatiUnitid'America, dove le licenze deglistati e della Comunità affinché, in caso d'incidente n., possa essere assicurato l'indennizzo fino a 110-120 milioni di unità di conto.
13) In Italia solo nel 1949 fu costituito ...
Leggi Tutto
PNEUMATICO (fr. pneumatique o semplicemente pneu; sp. neumático; ted. Luftreifen; ingl. pneumatic tyre)
Sergio VITTORELLI
Cerchione elastico, applicato alle ruote di alcuni veicoli (principalmente automobili, [...] com'era naturale il suo massimo sviluppo negli StatiUnitid'America: fra le nazioni europee la massima produttrice della gomma greggia, si può ritenere che la produzione degliStatiUniticostituisca all'incirca il 50% della produzione mondiale.
Per ...
Leggi Tutto
TURISMO
Mario Bertarelli
. Fare del turismo è propriamente viaggiare per diporto. Il neologismo (dall'inglese to tour "girare, andare in giro", che si riconnette al francese tourner e questo al latino [...] , 80 milioni per il Canada, che viene al secondo posto, e 57 milioni per gli StatiUnitid'America, che figurano al quarto posto. Dalla stessa statistica delle S. d. N. si rileva che negli ultimi anni si è verificata una diminuzione fortissima delle ...
Leggi Tutto
. È un fenomeno, caratteristico di tutti i paesi in determinate fasi di sviluppo sociale e politico, per il quale bande di malfattori riunite e disciplinate sotto l'autorità di un capo, attentano a mano [...] non si fosse risparmiata dai migliori degli imperatori nessuna cura per riordinare le condizioni (Vigilance-Committees negli StatiUnitid'America).
Particolare rilievo per ma poi represse nel sangue, le costituzioni date e poi ritirate, le tempeste ...
Leggi Tutto
Filadelfia, la terza città degliStatiUniti per numero di abitanti, la città principale dello stato di Pennsylvania, capoluogo dell'omonima contea, è sorta alla confluenza dei fiumi Delaware e Schuylkill, [...] costituzione autonoma, e, su mozione d'un deputato della Virginia, Richard Henry Lee, venne proclamata l'indipendenza degliStatiUniti paralitico). Il museo Johnson è uno dei più importanti d'America per la pittura italiana, che vi è rappresentata da ...
Leggi Tutto
. Importantissimo fra i problemi posti dall'impiego dell'arma aerea è quello della protezione della popolazione civile e del territorio nazionale. Questa va distinta sia dalla difesa antiaerea (D. A. T.), [...] cui debbono applicarsi, la costituzione del C. C. I. P. A. A. e degli organi periferici, costituiti in tutte le provincie all'intima collaborazione con gli organi statali.
StatiUnitid'America. - La particolare situazione geografica del territorio ...
Leggi Tutto
È nel suo senso più generale, il potere di dar legge a sé stesso. Ma il termine, a seconda delle diverse epoche e dei diversi campi scientifici (della politica, del diritto, della filosofia) in cui venne [...] la pratica religiosa degli uni e degli altri era informata propria legge di vita, la propria costituzione. Sembra dunque esatto ritenere ch'essa StatiUnitid'America e diversi altri stati americani, la Svizzera, la Germania e altri diversi stati ...
Leggi Tutto
INDONESIA
Giuseppe GENTILLI
Giovanni MAGNIFICO
Francesco CATALUCCIO
. Si intende con questo nome lo stato unitario (propr. Repubblica di Indonesia) che comprende oggi, a seguito di complesse vicende [...] idroelettrica.
Sotto l'aspetto degli scambî commerciali, i paesi che più esportano in I. sono gli StatiUnitid'America, il Giappone, l continuarle e respinse nettamente una proposta indonesiana di costituire, in attesa di una definitiva soluzione, un ...
Leggi Tutto
LOTTO (dal fr. lot, che a sua volta deriva dal franco lot "parte toccata in sorte"; ted. Los)
Albino Uggè
Il lotto consiste in un giuoco di sorte nel quale la vincita si fa dipendere dalla comparsa di [...] che non ebbero mai l'istituzione del lotto sono gli StatiUnitid'America, la Turchia, la Russia.
Prestiti a premio. - 1929-30, di 205 milioni all'anno, pari al 47% degl'introiti lordi.
Esso costituì in media quasi 1/3 dei proventi lordi nei primi tre ...
Leggi Tutto
MOZAMBICO
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
(XXIII, p. 992; App. II, II, p. 368; III, II, p. 176; IV, II, p. 535)
Dopo le vicende che hanno portato all'indipendenza dal Portogallo (1975) e alla [...] Comunità Europea e dagli StatiUnitid'America.
Fra le colture base di quanto disposto dalla Costituzione del 1990, che aveva liberalizzato prevedeva l'immediato cessate il fuoco, il ritiro degli eserciti stranieri e la creazione di un esercito ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...