OCEANOGRAFIA
Roberto ALMAGIA
Raffaele ISSEL
Giuseppe MORANDINI
Raffaele ISSEL
. È in senso stretto la descrizione e lo studio degli oceani, ma nel significato più generale lo studio di tutti gli [...] fattori interni, cioè della costituzione fisiologica specifica che governa le reazioni degli organismi agli stimoli del mondo in Germania, quello di Hillerup in Danimarca. Gli StatiUnitid'America hanno ricchi e grandi laboratorî di ricerca a Woods ...
Leggi Tutto
MARXISMO
Lucio Colletti
. La conclusione della seconda guerra mondiale apre un capitolo nuovo nella storia del marxismo. L'area della sua influenza ideologica e culturale si dilata improvvisamente, [...] 1947 nei rapporti internazionali. Si rinsalda, con la costituzione del Cominform, la dipendenza da Mosca di tutti i Unione Sovietica e StatiUnitid'America aprono gravi crepe nel blocco, fino allora apparso monolitico, deglistati comunisti. Il ...
Leggi Tutto
Delitti contro la pace e l'umanità. - I termini "delitti contro la pace" e "delitti contro l'umanità" si trovano usati ufficialmente per la prima volta nello statuto del tribunale militare internazionale [...] Iugoslavia, la Grecia, l'Unione Sovietica e gli StatiUnitid'America; e la violazione di trattati internazionali quali le principio dell'irresponsabilità degl'individui, è qui costituito dall'esclusività del potere di ciascuno stato sui proprî ...
Leggi Tutto
I grandi rivolgimenti economici e sociali seguiti alle due grandi guerre e la diffusa applicazione di nuovi prodotti e nuovi metodi tecnici conseguenti a quella che si può ormai chiamare la seconda rivoluzione [...] il tipo unifamigliare isolato persiste ancora grandemente solo negli StatiUnitid'America e, in generale, in alcuni paesi a cultura Costituzione), l'intervento dello stato per l'incremento edilizio assume quindi una funzione regolatrice degli ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni il deterioramento sempre più grave delle condizioni ambientali su tutto il pianeta, l'allarme provocato dalla profondità e irreversibilità dei guasti già prodotti e i pericoli ormai [...] delle associazioni ambientaliste negli StatiUnitid'America. La capacità di pressione sulle istituzioni politiche ha portato risultati importanti nel campo della legislazione sulla protezione della natura. Nel corso degli anni Sessanta, tecnici ...
Leggi Tutto
RADIODIFFUSIONE (App. II, 11, p. 656)
Gino CASTELNUOVO
L'avvenire della r., intesa come trasmissione circolare di programmi radiofonici destinati a vaste zone di ricezione, si presenta, dopo quasi 40 [...] alcuni anni.
Così, negli StatiUnitid'America, tale rapporto, che nel 1959 è stato pari a circa 2,5 parte del gruppo IRI.
La costituzione orografica dell'Italia e l'elevata radiofonica in Italia. - Il numero degli utenti dei servizî di r. è andato ...
Leggi Tutto
SCIOPERO
Dino MARCHETTI
Il vigente codice penale, nel titolo ottavo del libro secondo, prevede come delitti, negli articoli 502-512, lo sciopero e la serrata, nelle varie ipotesi del fine contrattuale, [...] lo sciopero dei pubblici ufficiali, degli incaricati di un pubblico servizio aventi giuridica con l'entrata in vigore della Costituzione, la quale stabilisce all'art. 40 act, 1947, in vigore negli StatiUnitid'America dal 23 giugno 1947, più ...
Leggi Tutto
Uomo politico, nato a Milano il 6 ottobre 1785, morto a Hospenthal il 10 dicembre I846. Sposò il 14 ottobre 1806 Teresa Casati che fu nominata dama della corte reale italiana prestando servizio presso [...] assunse la responsabilità di predisporre la costituzione di un governo provvisorio e l la sua prigionia nella deportazione negli StatiUnitid'America. Sbarcò a New York il nel Belgio, ove egli fu ospite degli Arconati. Seguirono la revoca dell' ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio [...] degli avvenimenti che potevano interessare i loro padroni; e allo scopo di rilevare con maggior sicurezza le corrispondenze loro affidate, questi latori costituirono (diretto dall'avv. A. Stilan).
StatiUnitid'America. - Boston: La Notizia (nato nel ...
Leggi Tutto
L'Anatomia è quella scienza biologica, la quale studia la forma e la costituzionedegli esseri viventi. Il nome è derivato dal greco ἀνατομή "dissezione" (ἀνά e τομή, da τέμνω "taglio"), designante appunto, [...] notevoli le osservazioni sulla struttura dell'esofago e degli intestini, costituiti da diversi strati; ritenne però Galeno che in modo speciale, al di fuori delle europee, gli StatiUnitid'America ed il Giappone.
Considerando l'anatomia dal punto di ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...