GRECIA (XVII, p. 784; App. I, p. 690)
Giuseppe CARACI
Massimo BRUZIO
Guido MARTELLOTTI
Luigi MONDINI
Giovanni BERNIERI
Giovanni BECATTI
Luisa BANTI
Giovanni BERNIERI
Giovanni BECATTI
Filippo [...] accordo con la Grecia (20 giugno 1947), una commissione americana, con sezione militare, giungeva ad Atene il 14 luglio. che ultimò il suo trasferimento in Grecia il 4 aprile, era costituito dal I corpo d'armata, con la 6a divisione australiana, la ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] Dal 20 gennaio 1956 le officine e le imprese commerciali costituiscono delle proprietà miste, nelle quali i privati sono associati allo revolutionary war, traduz. ital., Milano 1949; circa gli aiuti americani alla Cina del Kuo Min Tang, v. F. Utley, ...
Leggi Tutto
Viaggi ed esplorazioni. - Poche regioni sconosciute rimangono ancora in Asia e le macchie bianche si sono andate sempre più restringendo nel corso degli ultimi anni. La seconda Guerra mondiale da un lato [...] Golfo Persico al Caspio. Essa misura 1394 km., di cui 84 costituiti da gallerie (in numero di 224) e 9 di ponti. Si Council ha sezioni attive in Turchia ed in Persia) e americana (università protestante di Beirut, College dei gesuiti a Baghdād, una ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] Le Grand Trianon, ivi 1908; W. Hegemann e E. Peets, The American Vitruvius. An Architect's Handbook of Civil Art, New York 1922: P 31 agosto, con 491 voti contro 94, la cosiddetta costituzione Rivet. Con questa legge l'Assemblea conferiva al Thiers il ...
Leggi Tutto
In seguito alla invasione tedesca, il paese fu mantenuto sotto il regime di occupazione militare dal maggio 1940 al settembre 1944. Tuttavia i territori di Eupen, Malmédy e Moresnet furono incorporati [...] tedesca in territorio belga. Più a sud, la 1ª armata americana s'impadroniva di Charleroi e Namur, ed il giorno 7 come gli altri Celti, venissero dalla zona danubiana; ch'essi costituissero anzi una delle prime espansioni celtiche verso l'ovest ed il ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...]
D.M. Reimers, Other immigrants: the global origins of the American people, New York 2005.
The new American empire: a 21st century teach-in on U. S. foreign di tutto il Medio Oriente, che avrebbe costituito la più solida garanzia per la sicurezza. ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, I, p. 645; III, I, p. 405; IV, I, p. 485)
Popolazione. - Oltre un terzo della popolazione complessiva (30,7 milioni di abitanti nel 1988) vive nelle 4 maggiori città, fenomeno [...] attraverso la discussione di un programma di riforme, la costituzione di una commissione di pace, la concessione di un , ivi 1984; S. Montealegre, Alcuni apporti dell'arte visiva latino-americana a quella europea, in Terzo Occhio, xii (1986), 2 (39 ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] di tante altre grandi città americane, fu prevista la costruzione di grandi arterie diagonali (avenues), ciascuna portante il nome di uno degli stati dell'Unione, irraggiantisi dai due centri fondamentali, costituiti dalla White House (Casa Bianca ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] parlamento, era stata istituita da El´cin e sancita dalla Costituzione: ma molto più del suo predecessore, Putin doveva far luce occorre valutare l'opposizione russa alla guerra unilaterale americana in ̔Irāq. Ma il progetto del multipolarismo sembrò ...
Leggi Tutto
Medio Oriente
Marcella Emiliani
Nell'accezione geografica più ampia, la locuzione Medio Oriente indica quell'arco di Stati che - da ovest a est - va dal Marocco al Pakistan incluso, arrivando a comprendere [...] sunnita, che aveva sempre governato l'Irāq e che costituiva la base d'appoggio di Ḥusayn, temendo ritorsioni da parte Muṣ̔ab al-Zarqāwī di cui l'8 giugno 2006 fonti militari americane hanno annunciato il decesso nel corso di scontri armati. Lo scopo ...
Leggi Tutto
americanismo
s. m. [der. di americano]. – 1. Con riferimento ad americano nel sign. più esteso: a. Parola o locuzione propria di una delle lingue parlate nel continente americano, che sia usata nella nostra lingua o in altre lingue europee...
diciottesimo
diciottèṡimo agg. num. ord. [der. di diciotto]. – 1. Che, in una serie, viene dopo altri diciassette (in scrittura numerica 18°, in numeri romani XVIII): d. emendamento, nella costituzione americana, quello che istituiva il proibizionismo....