Dopo l'inevitabile parentesi della guerra mondiale, l'esplorazione dell'Artide è stata ripresa con accentuata intensità; vi hanno partecipato l'URSS, gli Stati Uniti, la Gran Bretagna, il Canada, la Francia, [...] distensione tra Est ed Ovest accentuò in Islanda il movimento di liberazione dalla tutela militare americana: in seguito ad un imprevisto voto dell'Althing ed alla costituzione di un gabinetto in cui entrarono a far parte anche i comunisti, l'Islanda ...
Leggi Tutto
Si esamina qui la d. da un punto di vista concettuale, tralasciando gli aspetti strettamente tecnico-operativi e privilegiando la funzione difesa nelle democrazie occidentali. La trattazione inizia dall'individuazione [...] iniziali del 21° secolo. Anche se il primo obiettivo è stato costituito dagli Stati Uniti (11 settembre 2001), gli episodi di Madrid ( entrare in conflitto con la NRF.
La Grand Strategy americana
L'evoluzione della politica di d. degli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
RADIODIFFUSIONE (App. II, 11, p. 656)
Gino CASTELNUOVO
L'avvenire della r., intesa come trasmissione circolare di programmi radiofonici destinati a vaste zone di ricezione, si presenta, dopo quasi 40 [...] radiofonia, era stato pari a solo 1,5 volte (produzione americana nel 1950: 10.950.000 radioricevitori e 7.210.000 televisori per azioni che fa parte del gruppo IRI.
La costituzione orografica dell'Italia e l'elevata densità di popolazione rendono ...
Leggi Tutto
MONETA (XXIII, p. 632; App. I, p. 861)
Riccardo Bachi
La seconda Guerra mondiale - come già la prima, ma con grande diversità - ha modificato profondamente il funzionamento della moneta nel sistema dell'economia [...] , quali detentori di fondi cospicui presso la Confederazione americana, ebbe ed ha un carattere meno concreto di quella allo svolgimento del conflitto. Meno concreta ancora nella sua costituzione e nel suo funzionamento è l'area del franco francese ...
Leggi Tutto
FRIULI-VENEZIA GIULIA (XVI, p. 91; XXXV, p. 78; App. I, p. 635; II, 1, p. 1009, 11, p. 1098)
Giorgio Valussi
Nuova regione amministrativa, per cui l'ordinamento regionale della Repubblica Italiana prevede [...] regioni italiane, precedendo solo la Liguria e la Val d'Aosta.
Il territorio è costituito per il 42,5% da montagna, per il 19,3% da collina e .S. 14 è stata costruita durante l'amministrazione anglo-americana una nuova strada camionale (S.S. 202) che ...
Leggi Tutto
. Stazione climatica degli S. U. nel New Hampshire, a NE del M. Lafayette (m. 1606) nella Franconia Range. Ivi dal 1° al 22 luglio 1944 fu tenuta la Conferenza monetaria e finanziaria delle Nazioni Unite, [...] fra i due paesi; basti pensare che la Confederazione americana disponeva di un'enorme riserva in oro e in quel tempo avrebbero dovuto essere prodotte dal Sacro Romano Impero, e costituire un modello uniforme per la dimensione e il titolo dei dischi ...
Leggi Tutto
Le rocce eruttive sono il prodotto della consolidazione di masse allo stato di fusione ignea, denominate magmi, provenienti dalle profondità della terra, che hanno riempito spazî o cavità sotterranee della [...] muscovite si può ascrivere a questo gruppo. Questi due primi gruppi costituiscono i minerali salici o sialici (da zi e Al) di chimico è stato rigorosamente e in modo esclusivo adottato dai petrografi americani W. Cross, I. P. Iddings, L. V. Pirrson ...
Leggi Tutto
WHITMAN, Walt
Mario Praz
Poeta nato a West Hills, Long Island (o Paumanok, secondo il nome da lui preferito), nello stato di New York, il 31 maggio 1819, e morto a Camden il 26 marzo 1892. La fattoria [...] all'aria aperta, sulla costa atlantica, formandosi quell'atletica costituzione che doveva far esclamare ad Abraham Lincoln, quando lo vide l'Emerson il W. era il messia della poesia americana da lui precorso (l'Emerson stesso una volta doveva ...
Leggi Tutto
La Croce Rossa, che ha raggiunto l'universalità per il riconoscimento di tutti gli stati del mondo, è un'organizzazione di società nazionali per l'assistenza e il soccorso in guerra e in pace, collegate [...] , promossa dopo la guerra da Henry Davison, presidente della Croce Rossa americana, fu fondata a Cannes il 5 maggio 1919 da un congresso di dans le monde".
La Croce Rossa in Italia. - Si costituì a Milano, poco dopo la convenzione di Ginevra del 1864 ...
Leggi Tutto
I diritti umani ‘di prima e seconda generazione’. I diritti umani ‘di terza e quarta generazione’. I crimini contro l’umanità. Cenni sulla repressione dei crimini. Bibliografia
I diritti umani ‘di prima [...] regioni del mondo. Al riguardo sono da menzionare: la Convenzione americana dei diritti dell’uomo, conclusa nel 1969 a San José . 1 comune ai Patti del 1966 e le cui gravi violazioni costituiscono un crimine contro l’umanità (v. infra) – tali diritti ...
Leggi Tutto
americanismo
s. m. [der. di americano]. – 1. Con riferimento ad americano nel sign. più esteso: a. Parola o locuzione propria di una delle lingue parlate nel continente americano, che sia usata nella nostra lingua o in altre lingue europee...
diciottesimo
diciottèṡimo agg. num. ord. [der. di diciotto]. – 1. Che, in una serie, viene dopo altri diciassette (in scrittura numerica 18°, in numeri romani XVIII): d. emendamento, nella costituzione americana, quello che istituiva il proibizionismo....