Grecia. - La prima grande federazione di città greche fu quella che si strinse attorno a Sparta. Questa città nel sec. VI a. C., dopo la conquista della Messenia e la sconfitta di Argo, gettò le basi di [...] legge e precisamente nella legge delle leggi, ch'è la costituzione d'ogni stato. Questa concezione, che ha la sua ragion (trad. inglese, 3 voll. Chicago 1876-81); J. Bryce, The American Commonwealth, 3ª ed., New York 1910, I (traduz. ital. in ...
Leggi Tutto
PERIODICI (XXVI, p. 756; App. II, 11, p. 520)
Nicola Tranfaglia
Negli ultimi trent'anni le riviste di cultura hanno rappresentato in Italia un punto d'osservazione non secondario né marginale per seguire [...] e tentavano di esplorare terreni nuovi.
Un esempio importante è costituito da Il Politecnico di E. Vittorini (uscito in una prima ai modelli della democrazia occidentale, e prima di tutto americana, si afferma con maggior forza e si accompagna a ...
Leggi Tutto
PNEUMATICO (fr. pneumatique o semplicemente pneu; sp. neumático; ted. Luftreifen; ingl. pneumatic tyre)
Sergio VITTORELLI
Cerchione elastico, applicato alle ruote di alcuni veicoli (principalmente automobili, [...] tessuto. Il fatto che ogni strato di tela è costituito da fili fra loro paralleli, permette di ottenere un le ruote di molte autovetture (specialmente in quelle di costruzione americana) consiste nel rendere amovibile uno dei ribordi del cerchio (figg ...
Leggi Tutto
SALONICCO (gr. Θεσσαλονίκη; lat. Thessalonica; turco Selanik; A. T., 82-83)
Aldo SESTINI
Roberto PARIBENI
Angelo PERNICE
Pio VITI
Anastasios K. ORLANDOS
Città della Grecia, la più importante dopo [...] scuola commerciale dei Frères chrétiens, la romena, l'armena, l'americana, più le scuole medie della Mission laïque française e il ginnasio oltre ai Turchi dominatori, e gli Ebrei che ne costituivano l'elemento più compatto, vi erano Serbi, Greci, ...
Leggi Tutto
UCRAINA
*
Adriano Guerra
Oxana Pachlovska
(XXXIV, p. 594; App. II, II, p. 1052; III, II, p. 1004; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. 754)
Già repubblica [...] poteri e a indire un referendum per una nuova Costituzione per l'aprile 1995. Kiev rispose alla sfida, da 'kyj).
Anche la letteratura della diaspora ucraina (in prevalenza americana, canadese, tedesca) trova ora spazio nel corpus della letteratura ...
Leggi Tutto
Filadelfia, la terza città degli Stati Uniti per numero di abitanti, la città principale dello stato di Pennsylvania, capoluogo dell'omonima contea, è sorta alla confluenza dei fiumi Delaware e Schuylkill, [...] (v. più oltre), ai deputati degli altri stati americani sembrò ben degna di questo onore. Divenuta per la sulla base del piano Madison, deputato della Virginia, fu creata la costituzione degli Stati Uniti, che spiacque in fondo a tutti, e venne ...
Leggi Tutto
La nuova realtà dei movimenti femministi emerge agl'inizi degli anni Sessanta negli Stati Uniti e rapidamente si estende nei paesi a capitalismo avanzato. Se le suffragette all'inizio del secolo si battevano [...] politica autonoma. È all'interno dei vasti movimenti giovanili americani contro la guerra in Vietnam e contro il razzismo che e "l'ideologia della femminilità". Nel 1975 si costituisce a Monaco la prima casa editrice femminista (Frauenoffensive) che ...
Leggi Tutto
TRIESTE
Carlo SCHIFFRER
Bruno NICE
Manlio Udina
(XXXIV, p. 331 e App. I, p. 1069).- Nel 1938 s'iniziò la crisi che, passando per fasi successive, ebbe a Trieste particolare drammaticità. I circoli [...] potenze occidentali di fronte alla questione di Trieste. Il comandante militare della zona anglo-americana nel suo primo rapporto alle N. U. affermava che, per la costituzione del Territorio libero di Trieste, non c'erano né i presupposti politici né ...
Leggi Tutto
Il 30 luglio 1783 fu battezzato nella cattedrale di Caracas (Venezuela) il quarto figlio (nato 6 giorni prima) di don Giovanni Vincenzo Bolívar e di Maria Concetta Palacios, al quale furono dati i nomi [...] alcun risultato, è la convocazione del congresso delle nazioni americane a Panamá (1826); e gli ultimi suoi tentativi, rimasti pure infruttuosi, sono fatti per abolire la prima costituzione della Colombia (quella di Cúcuta, del 1821) e stabilirvi ...
Leggi Tutto
Bilancio delle aziende commerciali (p. 11). - Le profonde innovazioni introdotte dal cod. civ. 1942 in materia di regolamentazione legislativa del bilancio delle aziende commerciali, a simiglianza di quanto [...] monetarî.
Da parte degli autori anglo-americani è concordemente riconosciuta la duplice finalità del istituita la Camera dei fasci e delle corporazioni, furono costituite nelle assemblee legislative le commissioni legislative, le quali si adunarono ...
Leggi Tutto
americanismo
s. m. [der. di americano]. – 1. Con riferimento ad americano nel sign. più esteso: a. Parola o locuzione propria di una delle lingue parlate nel continente americano, che sia usata nella nostra lingua o in altre lingue europee...
diciottesimo
diciottèṡimo agg. num. ord. [der. di diciotto]. – 1. Che, in una serie, viene dopo altri diciassette (in scrittura numerica 18°, in numeri romani XVIII): d. emendamento, nella costituzione americana, quello che istituiva il proibizionismo....