La bibliografia (gr. βιβλίον "libro" e γράϕιο "scrivo") nel significato suo più proprio, quando si separi dalla bibliologia (v.) e dalla scienza delle biblioteche (v.), comprende tutto ciò che si riferisce [...] offrono però aspetti diversi a seconda che servano alla costituzione di una bibliografia per autori o per materie o per in breve volger di anni fu applicato a quasi tutte le biblioteche americane, nonché a molte del nord dell'Europa, ma non ha ...
Leggi Tutto
Sono animali dal corpo formato da un numero molto variabile di anelli o segmenti (metameri, somiti o zoniti) più o meno simili, ad eccezione di alcuni segmenti differenziati nella regione cefalica (fig. [...] . La setola dei Chetopodi, in particolare quella dei Policheti, è costituita di due pezzi, e cioè di un'appendice basale su cui studî, si sono specialmente segnalati quelli della scuola americana), di rintracciare fino dai primi stadî di sviluppo le ...
Leggi Tutto
Operazione con la quale si riconduce una molteplicità di oggetti a un certo numero di tipi gerarchicamente ordinati, per potersi orientare tra di essi conoscendone la dipendenza reciproca. Essenziale al [...] organi, sotto il nome di Metazoi, e gli animali tipicamente costituiti da una sola cellula, sotto il nome di Protozoi. Il sottoregno Bureau Veritas francese, il Norske Veritas in Norvegia, l'American Record, ecc., le cui regole in linea generale non ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...]
D.M. Reimers, Other immigrants: the global origins of the American people, New York 2005.
The new American empire: a 21st century teach-in on U. S. foreign di tutto il Medio Oriente, che avrebbe costituito la più solida garanzia per la sicurezza. ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, I, p. 645; III, I, p. 405; IV, I, p. 485)
Popolazione. - Oltre un terzo della popolazione complessiva (30,7 milioni di abitanti nel 1988) vive nelle 4 maggiori città, fenomeno [...] attraverso la discussione di un programma di riforme, la costituzione di una commissione di pace, la concessione di un , ivi 1984; S. Montealegre, Alcuni apporti dell'arte visiva latino-americana a quella europea, in Terzo Occhio, xii (1986), 2 (39 ...
Leggi Tutto
SEMIOLOGIA (v. semiotica, App. III, 11, p. 697)
Emilio Garroni
Per "semiologia" o "semiotica" s'intende in linea generale la scienza o, meglio, la teoria dei segni, di qualunque tipo essi siano, verbale [...] s. - come disciplina organica, sistematica e specialistica - si costituisce in modo rilevante solo a partire dalla seconda metà del sec nei riguardi della linguistica strutturale, soprattutto americana - se un metodo classificatorio, sempre utile ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] di tante altre grandi città americane, fu prevista la costruzione di grandi arterie diagonali (avenues), ciascuna portante il nome di uno degli stati dell'Unione, irraggiantisi dai due centri fondamentali, costituiti dalla White House (Casa Bianca ...
Leggi Tutto
Riservatezza
Stefano Rodotà
Parte introduttiva
di Stefano Rodotà
Riservatezza e privacy
Il termine riservatezza è entrato ormai stabilmente nel linguaggio giuridico: adoperato prima dagli studiosi (Giorgianni [...] ritrovata, al di là della specifica cultura americana e con caratteristiche progressivamente più marcate, nella di là delle informazioni riguardanti la sfera intima della persona, costituita appunto da quei dati che l'interessato vuole esclusi da ...
Leggi Tutto
È l'incapacità, dai sei anni in su, di leggere e di scrivere nella lingua che si parla. Non equivale a ignoranza, poiché l'analfabeta, può possedere a volte una cultura superiore a quella di chi sedette [...] e scrivere, fattosi più vivo dopo che la nota legge americana del 1919 chiuse le porte degli Stati Uniti agli analfabeti. del 2 settembre 1919, non ebbe modo di funzionare, venne costituita mediante la legge Corbino del 28 agosto 1921 l'Opera contro ...
Leggi Tutto
RAI - RADIOTELEVISIONE ITALIANA
Franco Monteleone
(App. IV, III, p. 146)
Con la riforma della RAI, dopo il 1975, in soli quattro anni l'intero settore dei media in Italia subì un mutamento radicale, [...] , subì l'offensiva di una strategia all'americana, alla quale non era preparato a rispondere, Il personale in organico a tempo indeterminato risultava, al 31 dicembre 1993, costituito da 12.713 unità contro le 13.158 del 1992 (con una riduzione ...
Leggi Tutto
americanismo
s. m. [der. di americano]. – 1. Con riferimento ad americano nel sign. più esteso: a. Parola o locuzione propria di una delle lingue parlate nel continente americano, che sia usata nella nostra lingua o in altre lingue europee...
diciottesimo
diciottèṡimo agg. num. ord. [der. di diciotto]. – 1. Che, in una serie, viene dopo altri diciassette (in scrittura numerica 18°, in numeri romani XVIII): d. emendamento, nella costituzione americana, quello che istituiva il proibizionismo....