Il bilancio è un documento contabile che espone, riassuntivamente, la situazione economica e finanziaria di una determinata azienda e pone a confronto gli elementi attivi e gli elementi passivi che compongono [...] pubblici pagano per soddisfare ai bisogni generali e collettivi che costituiscono i loro fini, ma anche le somme che pagano per capitoli di entrate e di spese. La legislazione finanziaria americana risente però ancora di quella inglese e infatti il ...
Leggi Tutto
Il termine, che letteralmente significa "scienza dell'uomo" ha un diverso valore a seconda che venga usato nel senso filosofico o in quello scientifico.
Dal primo punto di vista, l'antropologia è la dottrina [...] scienze, il Flourens e il Serres, ma per i quali essa costituì più che altro l'attesa di una sistemazione più legittima. Solo il Beddoe degl'Inglesi, il Boas degli Amerindi (indigeni americani), il Czekanowski di alcuni gruppi di Neri, l'Ehrenreich ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] i cassettoni, si vede che l'arredamento di un albergo moderno è costituito, per le stanze da letto, dal letto, che spesso diventa divano i corrieri, altre per la Direzione ecc. In molti alberghi americani le sale da ballo e da tè si trovano all'ultimo ...
Leggi Tutto
È un veicolo stradale che ha in sé i mezzi per la sua propulsione, pur non procedendo su rotaie, come i veicoli indicati genericamente col nome di automotrici.
Storia. - Nel sec. XIII, e precisamente intorno [...] del guidatore. Ma poi i costruttori americani cominciarono a collocarlo sulla sinistra, e si vide che ciò riusciva più comodo: quindi furono generalmente imitati dai costruttori europei. L'asta del volante è costituita da un tubo, nel cui interno ...
Leggi Tutto
TABACCO
. Storia. - L'origine americana del tabacco è indubbia, perché - come sarà detto in seguito - l'enorme maggioranza delle specie del genere Nicotiana è nativa delle regioni intertropicali e subtropicali [...] - Il genere Nicotiana (Linneo) appartiene alla famiglia Solanacee, tribù delle Cestree che comprende tutte piante americane e ne costituisce la sottotribù detta delle Nicotianine: è caratterizzato dai fiori actinomorfi o più raramente zigomorfi, con ...
Leggi Tutto
LIGURIA (A. T., 24-25-26)
Claudia MERLO
Raffaele CORSO
Osvaldo ROSSI
Francesco Balilla PRATELLA
Piero BAROCELLI
Mario LABO'
Vito Antonio VITALE
È la più piccola delle regioni italiane, con una [...] questo fino a Genova. Piane costiere un po' estese, costituite di terreni alluvionali quaternarî e recenti, si aprono soltanto in fondo a Savona ha sede un grande stabilimento della Società italo-americana del petrolio), e a La Spezia ha sede il più ...
Leggi Tutto
È un ente autarchico territoriale costituito da una collettività di persone residenti o aventi certi interessi in una limitata parte del territorio statale. Di solito è sorto spontaneamente ed è sempre [...] quel concetto, come ad esempio la cosiddetta dottrina della intermunicipalità, d'origine americana, che avrebbe dovuto portare alla costituzione di un'associazione internazionale di comuni con finalità politico-amministrative sotto il patronato ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Francesco GUIDI
. L'università nella sua storia. - Genesi e caratteristiche fondamentali. - La storia dell'istituzione scientifica e didattica che nella [...] pure, attraverso una tradizione complessa, gli alumni (cioè, i diplomati e laureati) di talune università americane, i quali costituiscono la Corporation cui l'università stessa appartiene.
Tipica universitas magistrorum è invece quella di Parigi, la ...
Leggi Tutto
LEGNO (dal lat. lignum che indica propriamente la parte legnosa della pianta, mentre materies indica il legname adibito ad uso di costruzione [in gr. ξῦλον e ὕλη sono usati promiscuamente nell'uno e nell'altro [...] come in quello famoso di Traiano alle Porte di Ferro sul Danubio.
Costituzione e caratteri. - Il legno fresco ha la seguente composizione media: Indie Occidentali, usato per lavoro, e la Genipa americana L. dell'America australe, per calci di fucili ...
Leggi Tutto
. Si dà il nome di elettrotecnica all'arte di dominare e guidare i fenomeni elettrici e di utilizzarli a beneficio dell'industria e della civiltà umana. L'elettrotecnica si distingue in due rami principali: [...] dell'italiano Meucci, ma fu poi attribuita a Graham Bell, sotto il cui nome una potente società americana si costituì nel 1876 e rapidamente perfezionò gli apparecchi e ne diffuse l'applicazione. Al telefono a induzione, puramente elettromagnetico ...
Leggi Tutto
americanismo
s. m. [der. di americano]. – 1. Con riferimento ad americano nel sign. più esteso: a. Parola o locuzione propria di una delle lingue parlate nel continente americano, che sia usata nella nostra lingua o in altre lingue europee...
diciottesimo
diciottèṡimo agg. num. ord. [der. di diciotto]. – 1. Che, in una serie, viene dopo altri diciassette (in scrittura numerica 18°, in numeri romani XVIII): d. emendamento, nella costituzione americana, quello che istituiva il proibizionismo....