GUERRA MONDIALE, SECONDA
La Wehrmacht del giugno 1941 era molto più potente di quella del 10 maggio 1940. La tregua relativa, regnata durante l’anno precedente sul teatro europeo delle operazioni, era [...] permanente circa 50 «Fortezze» e «Liberators». Queste prime forze costituirono l’8ª armata aerea, comandata al principio dal gen. C. Spaatz, e più tardi dal gen. Ira C. Eaker. Gli Americani inaugurarono i loro voli sull’Europa il 17 agosto. Mentre i ...
Leggi Tutto
FOTOGRAFIA (dal gr. ϕῶς, ϕωτός "luce" e γράϕω "scrivo")
Carlo RODANO
Leone Andrea MAGGIOROTTO Giulio COSTANZI
Processo fotochimico di riproduzione delle immagini che si formano in una camera oscura. [...] il quale prese il primo brevetto nel 1873.
Nel 1884 gli americani Giorgio Eastman (v.) e W. H. Walker crearono la prima coma (fig. 20, 6). Sulla lastra, l'immagine di un punto è costituita da una zona a forma di pera. Il coma si può ridurre con l' ...
Leggi Tutto
Il nome. I confini naturali. Storia della conoscenza del paese. - Il nome appare per la prima volta alla metà del sec. II d. C. nella Geografia di Tolomeo (III, 12, 20), che ricorda gli 'Αλβανοί, popolo [...] da parte di società italiane, francesi, inglesi, americane, ma esse ebbero esito solo a partire dal La ferma è di 18 mesi.
Le unità dell'esercito albanese sono costituite da:
i battaglione della guardia reale;
9 battaglioni di fanteria;
i ...
Leggi Tutto
LANA (dal lat. lana; fr. laine; sp. lana; ingl. wool; ted. Wolle)
Roberto DODI
Oscarre GIUDICI
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
Fibra tessile costituita dai filamenti che crescono sul corpo degli [...] al riguardo le classificazioni inglese, francese, tedesca e nord-americana, le quali valgono tanto per la lana sucida o lavata titolo e chiamando t e t′ i titoli di due fili costituiti della stessa materia, T e T′ le torsioni rispettive per unità ...
Leggi Tutto
. La civiltà e la Storia. - Gli scavi e le scoperte. - La tradizione ellenica additava Creta come culla di una vetustissima civiltà in una cospicua serie di leggende, che si riferiscono al re Minosse e [...] Kamares, già scoperte e saggiate dagli archeologi italiani; gli Americani diverse località attorno alla baia di Mirabello, e le isolette suoi prodotti, e che nel medesimo tempo hanno costituito spesso gli unici elementi cronologici per datare le ...
Leggi Tutto
MOTORE
Michele MITOLO
Pietro LEMMI
Gino BURO
Pericle FERRETTI
Enrico PISTOLESI
Gino BURO
Si chiamano motori le macchine che operano la trasformazione dell'energia dalle diverse forme, disponibili [...] inserendovisi con i suoi due capi: in tal modo si costituisce una vera leva, rappresentata in meccanica da un'asta rigida . es., il caso dei motori di automobile di costruzione americana in confronto a quelli di costruzione europea e della generalità ...
Leggi Tutto
GENOVA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe ANDRIANI
Piero BAROCELLI
Orlando GROSSO
Alfredo SCHIAFFINI
Tammaro DE MARINIS
Francesco TOMMASINI
Claudia MERLO
Vito Antonio Vitale
*
Città della Liguria.
Sommario: [...] 063 nel 1802 e a 75.743 nel 1808; da questo anno, sino alla costituzione del regno, lo sviluppo è continuo, ma lento. Il censimento del 1861 assegnava e quella archeologica peruviana ed etnografica americana già di proprietà del comune.
Museo ...
Leggi Tutto
È, nel suo significato tipico, il risultato dei lavori coi quali l'uomo modifica una determinata parte dell'ambiente naturale per renderla atta a offrire ricovero a sé e ai suoi: ed assume quindi forme [...] , illuminazione, asportazione delle immondizie, ecc.) è molto più accentuato. Così ad esempio le apartment houses americane sono costituite da molti piccoli alloggi privi di cucina in cui gli inquilini risiedono come in camere ammobiliate, mentre ...
Leggi Tutto
.
La colonizzazione fenicia. - La storia della colonizzazione può a buon diritto, come vuole la tradizione, iniziarsi con gli stanziamenti fenici. Poiché, se anche l'immenso estendersi della nostra conoscenza [...] che esprimeva la loro ideale uguaglianza con la metropoli. La costituzione delle colonie era modellata su quella di Roma. La cittadinanza finanziarî subiti nella vana difesa dei suoi possedimenti americani contro l'Inghilterra (a questa passavano, col ...
Leggi Tutto
SCUOLA
Giovanni CALO'
Carlo ROCCATELLI
Alberto BALDINI
Agenore BERTOCCHI
Ugo FISCHETTI
Giulio COSTANZI
Michele VOCINO
. Secondo l'etimologia (gr. σχολή), significa libero e piacevole uso delle [...] la Germania. Ma, dopo la guerra, l'art. 146 della costituzione del Reich ha stabilito che tutti i rami dell'edificio scolastico devono uno speciale counselor, ha grande importanza nella scuola americana.
Basta il confronto di tali diversi sistemi ...
Leggi Tutto
americanismo
s. m. [der. di americano]. – 1. Con riferimento ad americano nel sign. più esteso: a. Parola o locuzione propria di una delle lingue parlate nel continente americano, che sia usata nella nostra lingua o in altre lingue europee...
diciottesimo
diciottèṡimo agg. num. ord. [der. di diciotto]. – 1. Che, in una serie, viene dopo altri diciassette (in scrittura numerica 18°, in numeri romani XVIII): d. emendamento, nella costituzione americana, quello che istituiva il proibizionismo....