YEMEN (XXXV, p. 834; App. II, 11, p. 1135; III, 11, p. 1142)
Paolo Minganti
Giovanni Garbini
A partire dal novembre 1962 il regno yemenita è divenuto una Repubblica araba. Al censimento del 1975 la [...] di porre rimedio al disordine economico e amministrativo. Una Costituzione provvisoria fu promulgata il 19 giugno, e il 21 progressi. Nel Nord, gli scavi condotti a Marib dagli Americani all'inizio degli anni Cinquanta sono rimasti senza seguito, ...
Leggi Tutto
Storico, medico, cultore di musica, uomo politico, nato a San Giorgio del Canavese il 6 novembre 1766; laureato in medicina a Torino nel 1786; carcerato per ragioni politiche (maggio 1794-1795); medico [...] retto da un principe riformatore, non vincolato da alcuna costituzione, ma assistito soltanto da cinque "conservatori delle leggi" e manoscritti comunicatigli dal Lafayette, diarî e opuscoli americani, inglesi e francesi, colloquî con testimoni più o ...
Leggi Tutto
URUGUAY (XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, 11, p. 1077)
Gennaro CARFORA
Renato PICCININI
Violante Nelia VALENTINI
Popolazione. - Nel 1953 la popolazione dell'U. era di 2.590.158 ab. (13,9 per km2), [...] del paese gli hanno fatto meritare la denominazione di "Svizzera americana". Ma la più sorprendente riforma l'U. l'ha di minoranza. Le prime elezioni generali in base alla modificata Costituzione si ebbero il 28 novembre 1954 e diedero ancora una ...
Leggi Tutto
Gli abitanti, poco più di 4 milioni nel 1961, nel 1973 sono stati valutati dall'ONU in 6.167.000; ma l'incremento degli ultimi anni risulta tra i più contenuti dell'Africa. La densità della popolazione [...] di recente a Douala su base industriale da una società americana.
Si estrae la cassiterite, ma la produzione è dimezzata La tendenza all'unità s'è affermata infine con la costituzione del 2 giugno 1972 che ha eliminato ogni istituzione federale ...
Leggi Tutto
NAVE
Ugo NEBBIA
George MONTANDON
Plinio FRACCARO
Mario GLEIJESES
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI – Guido ZANOBINI
Arrigo CAVAGLIERI
Carlo Maurizio BELLI
(lat. navis; fr. navire; sp. nave; [...] , il propulsore a ruote e quello a getto.
Quest'ultimo è costituito da una pompa che aspira l'acqua da un tubo che si apre : la s'incontra in Siberia, nella zona sub-artica nord-americana, dalla costa del Pacifico sino ai grandi laghi, e nella ...
Leggi Tutto
Una delle tradizionali cinque parti del mondo. Appartiene al continente antico, è congiunta all'Eurasia mediante l'istmo di Suez, oggi attraversato artificialmente dal canale omonimo, ed è considerata [...] considerare europeizzato, l'Etiopia e la Liberia. In quest'ultima, sebbene la società dominatrice sia costituita da Negri di provenienza nord-americana, è pur sempre la civiltà europea quella che predomina.
Questa influenza delle diverse civiltà si ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] in materiale è di circa 100 apparecchi di tipi diversi: americani, francesi, inglesi e italiani.
Aviazione civile. - Nel Brasile non vi sono linee aeree regolarmente costituite, nonostante qualche tentativo di alcune compagnie, francesi, tedesche ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] e quelle iberiche, l'elemento africano e quello costituito dalle successive ondate di immigrati europei, in una svela, per es., le sue radici nel nouveau roman; mentre su modelli americani si articola la narrativa di M. Amis (n. 1949), che lavora su ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] nel 1926, e nel 1927 a 359.000 di cui il 1606 era costituito da donne.
In Manciuria le ferrovie hanno servito dal 1919 al 1924 a e dell'ufficio geologico della Cina, di scienziati svedesi, americani e cinesi, sono stati scoperti dal 1927 in poi in ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] historia de la vida pública del libertador de Colombia, Perù y Bolivia, voll. 14, Caracas 1875-77; la raccolta delle costituzioniamericane a cura di J. Rodríguez, voll. 2, Washington 1906-07; i Documentos del archivo de San Martín, voll. 2, Buenos ...
Leggi Tutto
americanismo
s. m. [der. di americano]. – 1. Con riferimento ad americano nel sign. più esteso: a. Parola o locuzione propria di una delle lingue parlate nel continente americano, che sia usata nella nostra lingua o in altre lingue europee...
diciottesimo
diciottèṡimo agg. num. ord. [der. di diciotto]. – 1. Che, in una serie, viene dopo altri diciassette (in scrittura numerica 18°, in numeri romani XVIII): d. emendamento, nella costituzione americana, quello che istituiva il proibizionismo....