Artiglierie terrestri. - Sguardo generale sull'evoluzione delle armi nell'ultimo decennio. - Durante gli anni che seguirono la seconda guerra mondiale, l'apparizione delle armi atomiche, dei razzi balistici, [...] Bazooka. - Durante la seconda guerra mondiale, gli Americani usarono con molto successo il lanciarazzi anticarro Bazooka da nacque così il mortaio leggero da 120.
È questa un'arma costituita da un tubo di lancio, un affusto supporto ed una piastra ...
Leggi Tutto
Il termine indica un complesso di fenomeni molto diversi fra di loro. Da parte di uno dei pochi studiosi italiani della c. è stato sottolineato che "intorno alla nozione di corruzione gravitano, con traiettorie [...] (pp. 55, 58 e 62), il primo circolo vizioso è costituito dall'intreccio tra clientelismo e c., tale da rendere a spirale il , Corruption and political development: a cost-benefit analysis, in American political science review, 1967, pp. 416-27.
S.P ...
Leggi Tutto
Sotto la denominazione generica di edilizia si può comprendere tutto ciò che riguarda la esecuzione e la manutenzione degli edifici pubblici e privati; essa è però più particolarmente usata in due sensi [...] decennio e sull'esempio dell'industria edilizia americana, reali progressi; il generalizzarsi di questa ad antenna; si distinguono in gru a pilone e gru a torre e sono costituite da un castello prismatico su cui è montata l'antenna girevole. Le gru a ...
Leggi Tutto
HAITI
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Eugenio Ragni
(XVIII, p. 319; App. I, p. 705; II, I, p. 1175; III, I, p. 805; IV, II, p. 127)
Tra i censimenti del 1971 e del 1982 la popolazione è salita da [...] Roumer (n. 1903), la cui posizione polemica contro gli Americani, moderata in Poèmes d'Haïti et de France (1925), . - Secondo per fioritura soltanto alla lirica, il teatro costituisce senza dubbio nelle Antille francesi il genere di espressione più ...
Leggi Tutto
Medio Oriente
Marcella Emiliani
Nell'accezione geografica più ampia, la locuzione Medio Oriente indica quell'arco di Stati che - da ovest a est - va dal Marocco al Pakistan incluso, arrivando a comprendere [...] sunnita, che aveva sempre governato l'Irāq e che costituiva la base d'appoggio di Ḥusayn, temendo ritorsioni da parte Muṣ̔ab al-Zarqāwī di cui l'8 giugno 2006 fonti militari americane hanno annunciato il decesso nel corso di scontri armati. Lo scopo ...
Leggi Tutto
MAFIA
Giuseppe Giarrizzo
(XXI, p. 863)
La parola e l'immagine. − La storia della m. è stata, e continua a essere in gran parte, storia del ''concetto'' di m. − un concetto in cui peraltro l'immagine [...] a indagare in Sicilia sul vertice della m. italo-americana. Il ponte Sicilia-USA già in quegli anni è saldo dei capimandamento (1 capo ogni tre cosche); la sua costituzione può aver influito sulla recente omologazione della struttura delle cosche ...
Leggi Tutto
LIBIA (XXI, p. 57; App. I, p. 790; II, 11, p. 196; III, 1, p. 990)
Paolo Migliorini
Paolo Minganti
Antonino Di Vita
La L., già federazione delle province di Cirenaica, Tripolitania e Fezzan, è diventata [...] , si sono ridotti a 1500 nel 1971. La popolazione urbana costituiva nel 1973 il 23,9% della popolazione totale; i nomadi nell'area archeologica. I risultati raggiunti dalla missione americana operante a Tolemaide negli anni Sessanta sono stati ...
Leggi Tutto
Proclamata il 13 marzo 1938 l'unione alla Germania (Anschluss), l'Austria - che dovette mutare il nome di Oesterreich in quello di Ostmark - diventò il secondo dei Länder per superficie e il terzo per [...] , il governo austriaco, appoggiandosi sulle rinunce americane, avanzava richieste di riduzione delle riparazioni da effettuarsi all'URSS, e di proroga al termine di consegna. Una parte importante di tali beni è costituita dai pozzi di petrolio di ...
Leggi Tutto
Il termine ecumenismo e l'aggettivo correlato ecumenico hanno acquistato, nel 20° sec., il significato che li ha in seguito connotati. La radice greca oikuméne, che indicava - nel suo significato profano [...] pentecostalismo che, soprattutto nei Paesi in via di sviluppo, costituiscono ormai una forza imponente. Si calcola che le Chiese comunione è al vaglio di un gruppo di nove Chiese americane che rappresentano circa 22 milioni di fedeli nel quadro del ...
Leggi Tutto
I varî atteggiamenti assunti dal movimento cooperativo nell'ultimo ventennio rivelano una progressiva chiarificazione del concetto di cooperazione, considerata come una insopprimibile esigenza associativa [...] cui sviluppo legarono la loro opera e il loro nome. Dalla sua costituzione ad oggi, l'Alleanza ha tenuto 17 congressi internazionali, di cui Milwaukee 1945 (contiene una vasta bibliografia specialmente americana); id., The Story of Consumer Free ...
Leggi Tutto
americanismo
s. m. [der. di americano]. – 1. Con riferimento ad americano nel sign. più esteso: a. Parola o locuzione propria di una delle lingue parlate nel continente americano, che sia usata nella nostra lingua o in altre lingue europee...
diciottesimo
diciottèṡimo agg. num. ord. [der. di diciotto]. – 1. Che, in una serie, viene dopo altri diciassette (in scrittura numerica 18°, in numeri romani XVIII): d. emendamento, nella costituzione americana, quello che istituiva il proibizionismo....