MEDITERRANEO (fr. Mer Méditerranée; sp. Mar Mediterraneo; ted. Mittelländisches Meer o Mittelmeer; ingl. Mediterranean Sea; A. T., 9-10)
Giovanni PLATANIA
Roberto ALMAGIA
Enzo MINUCCI
Raffaele ISSEL
Fabrizio [...] 30 m., l'altra al di sotto dei 30 m.
La vegetazione è costituita da un piccolo numero di Fanerogame, sei in tutto (Cymodocea nodosa, Posidonia l'Africa, e la valorizzazione dei continenti americani oltre l'Atlantico, avevano spostato il centro della ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879)
Salvatore Galeazzo BIAMONTE
Alfredo ALBANESI
Pietro CASALI
Antonio VENERANDO
Nell'ultimo decennio, superata ormai la fase di assestamento del dopoguerra, [...] Quello di altezza (m 30.942) è del magg. D. G. Simons (Aviazione americana) che lo ha stabilito il 19 e 20 agosto 1957. Il primato mondiale di velocità su il collegamento con le federazioni nazionali costituite per la disciplina dei particolari tipi ...
Leggi Tutto
(XV, p. 338)
Filologia classica. - Nell'ultimo sessantennio la f. classica − intesa come disciplina rivolta allo studio dei testi greci e latini antichi con particolare attenzione alla loro trasmissione, [...] universitaria, sotto varie dizioni, in alcuni paesi europei e americani, ma è arrivata molto tardi a questa sua collocazione latino (SISMEL), operante a Firenze dal 1978 e giuridicamente costituita come ente di ricerca nel 1984.
Il primo è sorto ...
Leggi Tutto
Impresa
Claudio Sardoni
Gianfranco Dioguardi
Marcello Morelli
(XVIII, p. 936; App. II, ii, p. 12)
Gli aspetti riguardanti il funzionamento delle i. sono molteplici e variegati, in accordo con le particolari [...] recente sulla teoria dell'i., un altro lavoro che ha costituito un importante punto di riferimento è un articolo di A.A Simon, Theories of decision-making in economics and behavioral science, in American economic review, june 1959, pp. 253-83.
W.J. ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] . Blumstein, Selective incapacitation as a mean of crime control, in American behavioral scientist, 1983, 1, pp. 23-41; Criminal careers illeciti domestici e internazionali. Questi ultimi non costituiscono una novità assoluta del nostro tempo, poiché ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 361; App. I, p. 562; II, i, p. 877; V, ii, p. 142)
Il tema dell'e., nell'ambito dell'Enciclopedia Italiana, segue due linee principali presentando, da una parte, la storia delle e. d'arte e, dall'altra, [...] Kiesler, fino al 1947 ospiterà l'arte d'avanguardia europea e americana (nel 1943 J. Pollock vi tenne la sua prima mostra riviste e pubblicazioni d'arte riccamente illustrate, le e. costituiscono dunque a tutti gli effetti i più efficaci 'circuiti di ...
Leggi Tutto
SCHIAVITÙ
Raffaele CORSO
Ugo Enrico PAOLI
Gino LUZZATTO
Giorgio BALLADORE PALLIERI
. Presso i primitivi. - Nelle società inferiori varie sono le ragioni che portano l'uomo alla schiavitù; ma esse [...] (sec. V e IV a. C.) gli schiavi costituiscono, come numero, una parte notevole della popolazione, la parte negros en la America española, Madrid 1919; U. B. Philips, American Negro Slavery, New York 1926; E. Donnan, Documents illustratives of the ...
Leggi Tutto
Viaggi ed esplorazioni. - Poche regioni sconosciute rimangono ancora in Asia e le macchie bianche si sono andate sempre più restringendo nel corso degli ultimi anni. La seconda Guerra mondiale da un lato [...] Golfo Persico al Caspio. Essa misura 1394 km., di cui 84 costituiti da gallerie (in numero di 224) e 9 di ponti. Si Council ha sezioni attive in Turchia ed in Persia) e americana (università protestante di Beirut, College dei gesuiti a Baghdād, una ...
Leggi Tutto
In seguito alla invasione tedesca, il paese fu mantenuto sotto il regime di occupazione militare dal maggio 1940 al settembre 1944. Tuttavia i territori di Eupen, Malmédy e Moresnet furono incorporati [...] tedesca in territorio belga. Più a sud, la 1ª armata americana s'impadroniva di Charleroi e Namur, ed il giorno 7 come gli altri Celti, venissero dalla zona danubiana; ch'essi costituissero anzi una delle prime espansioni celtiche verso l'ovest ed il ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Red.
Bernardo Bernardi
Ester Capuzzo
Al tema delle m. è dedicata, nell'Enciclopedia Italiana e nelle sue Appendici, un'approfondita analisi sotto il lemma migratorie, correnti (XXIII, p. [...] un guadagno indiretto. Non c'è dubbio che una tale diaspora costituisca in se stessa una perdita, ma sarebbe meschino non apprezzare il alla scienza e all'arte. Molti dei numerosi americani laureati del premio Nobel appartengono a questa schiera ...
Leggi Tutto
americanismo
s. m. [der. di americano]. – 1. Con riferimento ad americano nel sign. più esteso: a. Parola o locuzione propria di una delle lingue parlate nel continente americano, che sia usata nella nostra lingua o in altre lingue europee...
diciottesimo
diciottèṡimo agg. num. ord. [der. di diciotto]. – 1. Che, in una serie, viene dopo altri diciassette (in scrittura numerica 18°, in numeri romani XVIII): d. emendamento, nella costituzione americana, quello che istituiva il proibizionismo....