TERRORISMO
Donatella della Porta
Piero Luigi Vigna
(App. IV, III, p. 627)
Del termine t. non esiste una definizione unanimemente accettata (ciò che è ''terrorismo'' per gli uni, può essere ''guerra [...] und Turbinen-Union, E. Zimmermann; tre dipendenti di una base americana vicino a Francoforte; il dirigente della Siemens K. Beckurts con il La prima fonte normativa che vi fa ricorso è infatti costituita dall'art. 289 bis c.p. ("Sequestro di persona ...
Leggi Tutto
La democrazia in Grecia. - La democrazia è la sovranità concessa a tutti coloro che fanno parte del δῆμος. La sovranità dello stato spettava alla totalità dei cittadini in quanto nati o regolarmente divenuti [...] si ricollega alle precedenti inglese (1688) e americana (1774-76) e alle fioriture speculative che resto il contratto sociale, secondo l'interpretazione più autorevole, non mira a costituire o a spiegare lo stato storico, lo stato come è, bensì a ...
Leggi Tutto
IRAN
Pier Giovanni Donini
Biancamaria Scarcia Amoretti
Laura Bottini
Bruno Genito
Giovanni Curatola
Maria Luisa Zaccheo
Stefania Parigi
(v. persia, XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, II, p. 522; [...] dei meccanismi di formazione statale da un lato e della costituzione di entità politiche diverse dall'altro ha occupato un notevole spazio nell'impegno scientifico di archeologi americani, francesi, italiani e sovietici, anche se ciascuna scuola ha ...
Leggi Tutto
Trasporto
Vittorio Pandolfi
Due miliardi di passeggeri sulle linee aeree ogni anno, oltre 600 milioni di autoveicoli circolanti sulle strade, miliardi di tonnellate di prodotti trasferiti dai luoghi [...] corsa alla dilatazione dei volumi di traffico è costituito dalla congestione degli aeroporti e dal sovraccarico a aereo merci la quota di traffico maggiore è comunque quella nord-americana: gli Stati Uniti da soli movimentano oltre 10 milioni di t ...
Leggi Tutto
di Giuseppe Alberigo
Il contesto mondiale nel quale operano le C. c. appare all'inizio del nuovo millennio profondamente mutato. La modificazione politico-ideologica più vistosa riguarda la caduta del [...] significativa l'esperienza della Conferenza episcopale nord-americana che negli anni Ottanta del 20° sec unitarietà ma è anche articolata ed eterogenea, è complesso e costituisce un passaggio chiave per la comprensione del rapporto di questa cultura ...
Leggi Tutto
Aviazione civile. - Nel 1974 le compagnie aeree del mondo, Cina esclusa, secondo le statistiche dell'ICAO (International Civil Aviation Organization) hanno trasportato passeggeri, bagagli, merci e posta [...] Negli SUA fu indetto un concorso tra le industrie americane per la produzione di un supersonico che raggiungesse la propria organizzazione.
Già dal 1970 le compagnie europee hanno costituito a questo scopo in Europa due organismi tecnici, il KSS, ...
Leggi Tutto
(I, p. 711; App. I, p. 56; II, I, p. 67; III, I, p. 35; IV, I, p. 48)
Secondo il censimento del giugno 1979 la popolazione dell'A. era di 13.051.358 ab., esclusi i nomadi (valutati intorno ai due milioni [...] personalità sociali e religiose non politicamente impegnate. Con la Costituzione del 30 novembre 1987 l'Islam fu proclamato la di dollari annui, di fronte ai 600 milioni di dollari americani. Si fornirono a Kābul anche i missili a lunga gittata SCUD ...
Leggi Tutto
SVEZIA (XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041)
Giuseppe CARACI
Massimo BRUZIO
Silvio FLIRLANI
Mario GABRIELI
Dati demografici (XXXIII, p. 43). - La popolazione della Svezia era al 31 dicembre 1940 (censimento) [...] il presidente del consiglio Hansson, dopo aver proceduto alla costituzione di un ministero di coalizione, dichiarò in un radiodiscorso del assai simili a quelli della coeva letteratura europea e americana. Si può dire che dal 1920 dominino due ...
Leggi Tutto
NICARAGUA (XXIV, p. 749; App. I, p. 898)
Lucio GAMBI
Mario DI LORENZO
Popolazione (p. 751). - I dipartimenti amministrativi, da 15 che erano, sono diventati 17; i due dipartimenti di nuova costituzione [...] derrate alimentari: e intanto si modificava la costituzione per introdurvi la Carta atlantica e permettere la e si cominciò a studiare la ricostituzione della Federazione centro-americana, nonché una legislazione del lavoro; il Partito liberale si ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo il censimento del 1940: 24.326.327 ab. (densità media: 110, 2 ab. per kmq.).
Statistiche economiche. - Il riso, cultura principale, fornisce in media 30-40 milioni di quintali annui [...] i provvedimenti d'interesse comune. Ma la diversità di concezione fra Sovietici e Americani, e la grande confusione determinata dall'eccessivo numero dei partiti, costituiscono serî ostacoli ad una proficua azione per giungere in Corea ad un governo ...
Leggi Tutto
americanismo
s. m. [der. di americano]. – 1. Con riferimento ad americano nel sign. più esteso: a. Parola o locuzione propria di una delle lingue parlate nel continente americano, che sia usata nella nostra lingua o in altre lingue europee...
diciottesimo
diciottèṡimo agg. num. ord. [der. di diciotto]. – 1. Che, in una serie, viene dopo altri diciassette (in scrittura numerica 18°, in numeri romani XVIII): d. emendamento, nella costituzione americana, quello che istituiva il proibizionismo....