Una delle più importanti “invenzioni” dell’epoca moderna, che ha permesso la nascita degli Stati così come li conosciamo, è stata la creazione della burocrazia, cioè di un gruppo di funzionari non eletti [...] presto messa sotto controllo grazie alle centinaia di giudici federali nominati da Trump in passato o che si appresta secondo il suo piacere, dove non ci sono corpi intermedi, Costituzioni o leggi e tantomeno burocrazie che ne frenino la volontà ...
Leggi Tutto
La sensibilità politica europea di oggi non può che essere sorpresa da uno degli aspetti più evidenti dell’amministrazione del quarantasettesimo presidente degli Stati Uniti: la forte presenza della religione [...] nella famosa lettera alle milizie del Massachusetts che «la Costituzione americana è stata creata solo per persone religiose con anno che la Conferenza ha finora ricevuto dal governo federale per aiutare a reinsediare gli immigrati clandestini. Un’ ...
Leggi Tutto
Il mondo dei media trabocca da settimane di analisi, commenti e previsioni sulle prossime elezioni presidenziali americane. È giusto perché gli Stati Uniti sono il Paese più potente della terra e quindi [...] finanziamento della politica ‒ tutte questioni che in Costituzione non sono neppure menzionate e che dovrebbero essere lasciate tutto punto con aerei, elicotteri e carri armati.Del governo federale gli Stati replicano la struttura tripartita: c’è un ...
Leggi Tutto
“Dite e fate qualcosa di sinistra se non volete continuare a perdere le elezioni!”. Come da copione è già partita la critica abituale a una sinistra che perderebbe perché non sa, né vuole, più fare la [...] a quanto è avvenuto (e quanto i democratici, a livello federale e statale hanno fatto) dal 2008 a oggi e ai risultati passato 58 a 42 un referendum per inserire il diritto all’aborto nella Costituzione; Trump ha vinto lo Stato 58 a 38. 2. Se vi è ...
Leggi Tutto
La vicenda giudiziaria di Donald Trump ‒ quattro cause penali, di cui due federali e due statali, due cause civili e una di costituzionalità presso la Corte suprema ‒ costituisce un interessante compendio [...] fosse eletto potrebbe, attraverso il nuovo attorney general, bloccare i processi federali ancora in corso e graziare se stesso per eventuali condanne; quanto ai processi statali, la Costituzione non gli dà il potere di bloccarli né di concedersi la ...
Leggi Tutto
«Il Brasile chiude l’anno in modo eccezionale»: con queste parole il presidente Lula ha aperto una diretta alla fine dello scorso anno. Senza dubbio è stato un anno importante per il Brasile con la ripresa [...] dati di dicembre, secondo il ministero delle Finanze, il programma federale, lanciato a luglio, ha già permesso di rinegoziare 29 miliardi aggiunto e tecnologico alle esportazioni. La NIB è costituita da un insieme di strumenti del settore pubblico e ...
Leggi Tutto
E adesso che è stato eletto, che ne sarà dei molti processi di Donald Trump ‒ non bagatelle da punire a contravvenzione, ma reati penali che per un normale cittadino comporterebbero decine di anni di carcere? [...] non solo nomina tutti i giudici federali, ma può licenziare a piacimento un procuratore federale che non segua le sue indicazioni lui compiuta. Naturalmente tutto ruota intorno a ciò che costituisce un’azione ufficiale e i vari procuratori di New ...
Leggi Tutto
In un momento cruciale per la stabilità politica della Germania, il Presidente federale Frank-Walter Steinmeier ha annunciato lo scioglimento del Bundestag, fissando le elezioni anticipate per il 23 febbraio. [...] di Elon Musk, indicata come possibile veicolo di interferenze. Secondo la Costituzione tedesca, lo scioglimento del Bundestag è regolato dall'articolo 68, che consente al Presidente federale di agire su richiesta del Cancelliere sfiduciato. Le nuove ...
Leggi Tutto
Claudia Sheinbaum è stata eletta a stragrande maggioranza presidente del Messico. Sarà, dal 1° ottobre di quest’anno, la prima donna a ricoprire questa carica, in un Paese di “machos”, dove pistole, proiettili [...] quasi due milioni e mezzo di chilometri quadrati, che oggi costituiscono gli Stati della California, del Nevada, dello Utah, di tuttora in vigore, garantiva un governo repubblicano, federale e laico, con un’attenzione particolare alla protezione ...
Leggi Tutto
Tra le ricchezze del continente africano si nasconde un mosaico, poco noto e spesso gravato da pregiudizi e stereotipi, di culture, lingue e tradizioni che incantano per la loro bellezza e unicità. Un [...] degli animali). Politico e scrittore, nonché futuro autore della Costituzione etiope del 1931, si ipotizza che Tekle Mariyam scoprì nel 1991 e con lo stabilirsi del governo democratico federale nel 1995, il teatro etiope riguadagnò la sua indipendenza ...
Leggi Tutto
federale
agg. [der. del lat. foedus -dĕris «alleanza, lega», sull’esempio del fr. fédéral]. – 1. a. Che costituisce una federazione di più stati: stato f., unione di stati cui è attribuita personalità giuridica internazionale, mentre ai singoli...
federalismo
s. m. [der. di federale, sull’esempio del fr. fédéralisme]. – 1. a. Sistema politico (affermatosi dalla fine del sec. 18°) in cui più stati, aventi tradizioni e interessi comuni, si uniscono in confederazione, o uno stato si costituisce...
Negli Stati a costituzione federale, il territorio in cui si trovano la capitale e la sede del governo e che è patrimonio comune di tutti gli Stati facenti parte della federazione. D. dell’Argentina (Buenos Aires Capital Federal: 203 km2 con...
Costituzione e giustizia costituzionale
Paolo Caretti
Le origini della giustizia costituzionale: l’esperienza nord-americana
L’introduzione nei moderni ordinamenti giuridici di un sistema di giustizia costituzionale, di un sistema cioè diretto...