BRANCA
Valerio Castronovo
Imprenditori milanesi nel settore liquoristico. Figli di Bernardino e di Carolina Erba, Giuseppe (m. a Genova il 17 genn. 1888), Luigi (m. a Milano il 18 giugno 1886) e Stefano [...] di fabbrica divenuto poi tradizionale, quello del "Fernet Branca". Con le esposizioni diFiladelfia del 1876 e di del 12 gennaio, procedeva alla costituzione delle distillerie Branca in società anonima (con un capitale di sei milioni, elevato sei mesi ...
Leggi Tutto
GIOIA (Gioja), Melchiorre
Francesca Sofia
Nacque a Piacenza il 19 genn. 1767 da Gaspare e Marianna Coppellotti. Rimasto orfano a cinque anni del padre e a tredici della madre, andò a vivere con lo zio [...] indipendenza. Una volta emanata la nuova costituzione (1° sett. 1798), il al 1832 e non consentì quindi al G. di decidere la sorte dei manoscritti. Venduti dal fratello Trattato storico e filosofico (Milano-Filadelfia, 1818-19). Entrambe le opere ...
Leggi Tutto
megalopoli
megalòpoli (o Megalòpoli) s. f. [comp. di megalo- e -poli, sull’esempio del gr. μεγαλόπολις agg., «che costituisce una grande città», e Μεγαλόπολις, nome di una città dell’Arcadia], invar. – Denominazione (ingl. Megalopolis) coniata...