Profili processuali del nuovo omicidio stradale
Armando Spataro
Dionigi Tibone
La l. 23.3.2016, n. 41 si caratterizza per la gravità delle sanzioni previste e per la modifica e l’introduzione di istituti [...] ’art. 224 bis c.p.p.
Questa norma rispetta la riserva di legge e di giurisdizione di cui all’art. 13, co. 2, Cost. in quanto detta casi e modi in cui il prelievo può essere operato coattivamente e la necessità del provvedimento motivato dell’autorità ...
Leggi Tutto
Vedi Organizzazione Mondiale del Commercio dell'anno: 2017 - 2018
Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO)
Maria Rosaria Mauro
Dopo anni di stallo nei negoziati commerciali multilaterali, la X Conferenza [...] all’estero del prodotto venga confrontato con il relativo prezzo all’importazione nel mercato nazionale corretto alla luce dei costi di trasporto e di gestione. Mentre, per dumping “mirato” si intende un dumping rivolto ad acquirenti, regioni o ...
Leggi Tutto
Responsabilita civile. La responsabilita sanitaria
Marco Rossetti
Responsabilità civileLa responsabilità sanitaria
Il tema della responsabilità sanitaria nel 2011 ha fatto registrare una importantissima [...] sanitaria in un altro Stato membro, e di ottenere dallo Stato di appartenenza il rimborso o l’anticipazione dei relativi costi. Stabilisce, in particolare, l’art. 6, co. 3, della direttiva, che ciascuno Stato ha l’obbligo di istituire «punti di ...
Leggi Tutto
I contratti rent to buy
Federico Tassinari
In un momento di grave crisi economica, particolarmente accentuata nel campo dell’edilizia, il legislatore – con l’art. 23 del d.l. 12.09.2014, n. 133, convertito, [...] di aiutare le stesse, e soprattutto il conduttore/compratore, visto dalla legge come il contraente debole, a contenere i costi di transazione, richiedendo che ogni effetto dell’acquisto o del mancato acquisto sui pagamenti nel frattempo eseguiti sia ...
Leggi Tutto
Demanio marittimo, federalismo, concessioni turistiche. Concessioni con finalita turistico-ricreativa
Marco Calabrò
Demanio marittimo, federalismo, concessioni turisticheConcessioni con finalità turistico-ricreativa
Il [...] all’esigenza di rispettare il principio del legittimo affidamento degli imprenditori, garantendo l’ammortamento degli investimenti e dei costi di gestione15. È tuttavia possibile che, in alcune ipotesi, la prevista proroga ex lege si riveli non ...
Leggi Tutto
Diritti minimi del passeggero in autobus. La tutela del passeggero in autobus
Alessandro Zampone
Diritti minimi del passeggero in autobusLa tutela del passeggero in autobus
Con il reg. UE n. 181/2011 [...] è limitata entro il valore di ottanta euro a notte per ciascun passeggero per un massimo di tre notti, esclusi i costi di trasferimento. Il diritto a ricevere questo tipo di assistenza può essere inquadrato o come forma di risarcimento anticipato del ...
Leggi Tutto
La riforma dell'ordinamento portuale. L'autonomia finanziaria delle Autorita portuali
Marco Calabrò
La riforma dell’ordinamento portualeL’autonomia finanziaria delle Autorità portuali
L’effettiva realizzazione [...] destinata ad instaurare un circolo virtuoso, in base al quale ogni autorità – in una logica di costi/benefici – sarà portata a selezionare solo quei progetti di sviluppo infrastrutturale destinati ad incrementare effettivamente la competitività ...
Leggi Tutto
GIUNTI (Giunta), Filippo, il Giovane
Massimo Ceresa
Probabilmente il maggiore dei sette figli di Bernardo di Filippo il Vecchio, del ramo fiorentino della famiglia di tipografi, e di Dorotea Modesti, [...] il testo in piombo, anziché in bozze, pratica che aveva ragioni prevalentemente economiche, dato che consentiva di ridurre i costi.
Il G. morì a Firenze il 1° genn. 1600, designando eredi universali i cinque figli: Modesto, Giandonato, Bernardo ...
Leggi Tutto
La criminalità organizzata
Ernesto U. Savona
La locuzione «criminalità organizzata» nasce dal bisogno di alcuni Paesi, e tra questi, Stati Uniti, Italia, Giappone, Cina, di definire le diverse organizzazioni [...] attraente e quelle normative che hanno spinto le organizzazioni criminali a intercettare la domanda di evadere i costi imposti da quelle regolazioni economiche, amministrative, ambientali. Il caso dei rifiuti e dell’inquinamento sono alcuni esempi ...
Leggi Tutto
LOMELLINI, Benedetto
Massimo Carlo Giannini
Nacque a Genova nel 1517 da una delle maggiori famiglie della città: i suoi genitori erano David e Bianca Centurione. Nulla si sa dei suoi primi anni e della [...] stato chiamato dalla nobiltà genovese a svolgere opera di rappresentanza informale presso il papa, non senza lamentare i pesanti costi che gli richiedeva il vivere nella città eterna. Infine, nel marzo 1576, quando la situazione genovese si era ormai ...
Leggi Tutto
costi
costì avv. [lat. eccu(m) istīc 〈... istìk〉 ], tosc. – Nel luogo dov’è la persona a cui si parla o scrive: E tu che se’ costì, anima viva, Pàrtiti da cotesti che son morti (Dante). In genere non differisce, anche per l’uso, da costà,...
costa
costà avv. [lat. eccu(m) istāc 〈... istàk〉], tosc. – In codesto luogo, cioè nel luogo dov’è la persona alla quale si parla o si scrive (cfr. costì): non restare c. impalato; ho intenzione di fare al più presto una scappatina costà. Preceduto...