• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
84 risultati
Tutti i risultati [84]

Il Qatar unico mediatore tra Hamas e Israele

Atlante (2023)

Il Qatar unico mediatore tra Hamas e Israele Il 10 dicembre, durante il Doha Forum Awards, il commissario generale dell’UNRWA (Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l'occupazione dei rifugiati palestinesi nel Vicino Oriente, United Nations [...] seriamente compromessa a meno di soluzioni draconiane (come un’eventuale occupazione a lungo termine di Gaza) i cui costi in termini militari, economici e di vite umane sarebbero impossibili da prevedere.Se per Israele torna quindi il problema ... Leggi Tutto

Sanità in Italia: la qualità peggiora tra disfunzioni e privatizzazioni

Atlante (2023)

Sanità in Italia: la qualità peggiora tra disfunzioni e privatizzazioni Qual è lo stato di salute della sanità pubblica italiana? A quanto pare sta perdendo colpi, sebbene sia ancora tra le migliori del mondo. La possibilità, assicurata in teoria a tutti, di accedere a cure [...] ‒ nell’OCSE è in media del 5,3%; in Italia quasi raddoppia, arrivando al 9,4%. Questo genere di aggravio di costo per le famiglie, secondo l’OCSE, «è strettamente legato alla dipendenza del sistema sanitario dai pagamenti out of pocket (quelli di ... Leggi Tutto

Criticità e costi del ritorno del nucleare

Atlante (2022)

Criticità e costi del ritorno del nucleare Da diversi mesi i media tradizionali e i social network annunciano la ripresa dell’industria nucleare. Parlare di ripresa significa implicitamente che la situazione attuale di questo settore, così come la sua evoluzione negli ultimi anni, è stata al ... Leggi Tutto

I numeri della distruzione. Costi e danni della guerra tra Russia e Ucraina

Atlante (2022)

I numeri della distruzione. Costi e danni della guerra tra Russia e Ucraina Gli effetti della guerra in Ucraina, così come quelli di ogni guerra, sono a dir poco drammatici: ci sono la tragedia umana e sociale, quella ambientale e quella economica. Le conseguenze di tanta morte e distruzione avranno ripercussioni che si pro ... Leggi Tutto

Madre Terra

Atlante (2022)

Madre Terra Oro, argento, petrolio e perfino avocado. Le materie prime sono croce e delizia per l’America Latina: fonte di ricchezza con alti costi, umani e ambientali. Oggi a Macondo discuteremo della relazione tormentata [...] dell’America Latina con le sue risorse ... Leggi Tutto

La rappresentatività è antiquata?

Atlante (2022)

La rappresentatività è antiquata? ● Istituzioni Le democrazie moderne si fondano su un principio fondamentale: la rappresentatività. La volontà popolare, per potersi esprimere in maniera efficace, dev’essere imbrigliata nell’elezione di [...] rappresentanti: a ogni sistema politico e costi ... Leggi Tutto

Il cinema italiano tra pandemia e guerra

Atlante (2022)

Il cinema italiano tra pandemia e guerra È difficile, e anche impopolare, parlare, oggi, di crisi del cinema italiano, davanti a un proliferare di produzioni cinematografiche che non si sono mai fermate dall’inizio della pandemia, non sono state [...] nemmeno scalfite dall’aumento dei costi dovut ... Leggi Tutto

Trump, Biden e il fronte della scuola

Atlante (2020)

Trump, Biden e il fronte della scuola Perché riaprire le scuole a tutti i costi? La domanda assume un senso diverso a seconda che la si ponga in Italia, in Europa o negli Stati Uniti. L’avvicinarsi dell’appuntamento elettorale americano ha [...] aperto un altro fronte tra amministrazione, esp ... Leggi Tutto

Democrazia 2.0. La Costituzione, i cittadini e la partecipazione

Atlante (2020)

Democrazia 2.0. La Costituzione, i cittadini e la partecipazione di Franco Gallo* Sommario: 1. – Una breve premessa – 2. Il lento declino della democrazia rappresentativa – 3. Può la democrazia digitale sostituire – e non solo integrare – la democrazia rappresentativa? [...] – 4. I costi e i benefici della Rete e la dif ... Leggi Tutto

Il fallimento del sistema sanitario degli USA

Atlante (2019)

Il fallimento del sistema sanitario degli USA Una recente ricerca della società di analisi e consulenza di Washington D.C. Gallup, in collaborazione con West Health, l’associazione americana senza scopi di lucro che si batte per ridurre i costi sanitari [...] nel Paese, apre scenari sconcertanti sul ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
costì
costi costì avv. [lat. eccu(m) istīc 〈... istìk〉 ], tosc. – Nel luogo dov’è la persona a cui si parla o scrive: E tu che se’ costì, anima viva, Pàrtiti da cotesti che son morti (Dante). In genere non differisce, anche per l’uso, da costà,...
costà
costa costà avv. [lat. eccu(m) istāc 〈... istàk〉], tosc. – In codesto luogo, cioè nel luogo dov’è la persona alla quale si parla o si scrive (cfr. costì): non restare c. impalato; ho intenzione di fare al più presto una scappatina costà. Preceduto...
Leggi Tutto
Enciclopedia
costi
costì Riccardo Ambrosini Nei due passi dell'Inferno in cui appare (III 88 E tu che se' costì, anima viva, / pàrtiti da cotesti che son morti, e XIX 52-53 Se' tu già costì ritto, / se' tu già costì ritto, Bonifazio ?) la vicinanza tra chi...
Costi
Costi Giovanni Zanetti Definizioni Il termine 'costi' evoca un senso di sacrificio; indica un onere che è necessario sopportare per conseguire un risultato desiderato. Implicito, nel significato della parola, è il riferimento a un soggetto:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali